Doni Posted April 30, 2005 Share Posted April 30, 2005 Cari amici, proprio in questi giorni nei nostri boschi compare in grande quantità l'Amanita verna. Nella descrizione riportata da molti testi si parla di un fungo bianco candido, di taglia ridotta, a crescita primaverile. Purtoppo non sempre le cose vanno così; guradate il colore come può variare e la taglia come può presentarsi decisamente grande Tutti gli esemplari sono stati raccolti nello stesso habitat ma in condizioni climatiche diverse. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fario73 Posted April 30, 2005 Share Posted April 30, 2005 bravissima...giusta nnotazione..... le precauzioni non sono mai troppe Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
salvo56 Posted April 30, 2005 Share Posted April 30, 2005 Per non dire poi della somiglianza con altri FUNGHI Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Doni Posted June 3, 2005 Author Share Posted June 3, 2005 Ancora sui funghi bianchi guradare questa discussione L'importanza di evitare errori Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Doni Posted June 3, 2005 Author Share Posted June 3, 2005 Fungo bianco di difficile determinazione questa specie se correttamente riconosciuta è ottima commestibile si tratta infatti di Clitopylus prunulus ma una determinazione non corretta può essere grave Differenze tra Clitopylus e Clitocybe bianche Nelle Cllitocybe il gambo si presenta molto lungo e slanciato anche in rapporto al cappello mentre nel Clitopilus il gambo è tozzo, inoltre il cappello è igrofano con margine regolare e frattura non da Clitopylus (tipica frattura gessosa), inoltre non si notano tinte rosate sulle lamelle Ma cosa comporta un errore in questo caso ? Semplice passiamo da un fungo commestibile il Clitoplus ad uno tossico una Clitocybe bianca. Le clitocibi bianche danno una sindrome muscarinica che compare entro 4 ore dal pasto, sindrome causata anche da funghi del genere Inocybe Per cui attenzione ai funghi bianchi !! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
daiano Posted June 3, 2005 Share Posted June 3, 2005 Perdona, Donatella...è possibile, poi, che il C. prunulus profumi anche di pane (farina) e le Clitocybe no ? Grazie, un abbraccio giorgio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.