Jump to content

Entoloma Lividum


carletto

Recommended Posts

Sette intossicati da Entoloma lividum in maremma articolo del giornale IL Tirreno di stamani.

Funghi raccolti in autunno e poi congelati.

Li avevano scambiati per ordinali.Che cosa sono gli ordinali in provincia di grosseto?

Nebularis o geotropa?

Link to comment
Share on other sites

Carlè , con cosa può essere confuso l' E.lividum tra i due che hai detto ??? :hug2:

 

E' facile Carletto

 

E. sinuatum o lividum ha la sporata rosa salmone, l'altro ce l'ha crema :biggrin:

cos'è?

 

ciao Rossano

Link to comment
Share on other sites

Sette intossicati da Entoloma lividum in maremma articolo del giornale IL Tirreno di stamani.

Funghi raccolti in autunno e poi congelati.

Li avevano scambiati per ordinali.Che cosa sono gli ordinali in provincia di grosseto?

Nebularis o geotropa?

 

Ordinali o grumati sono le nebularis

 

:hug2:

Link to comment
Share on other sites

Sulla confusione sapete bene che non ci possiamo sorprendere di niente, c'e' gente che raccoglie di tutto e ha la presunzione di sapere molto.

Cmq anch'io ho pensato alla nebularis.

L'articolo del giornale non specificava quali erano i funghi buoni ma evidentemente si riferiva alla nebularis.

Chissà se la micologa che ha determinato l'avvelenamento da lividum ha detto al giornalista che anche la nebularis non fa piu' parte dei funghi buoni.

Link to comment
Share on other sites

E' facile Carletto

 

E. sinuatum o lividum ha la sporata rosa salmone, l'altro ce l'ha crema :friends:

cos'è?

 

ciao Rossano

 

Ciao ragazzacci...!!! :drinks:

Giuste le parole di Rossano riguardo sporata/lamelle ed odore pero', ripeto quanto ho gia' detto in passato, e' un "non problema" in quanto sono 2 funghi da fotografare, ammirare ma da non mangiare entrambi.

Lo so che e' dura rassegnarsi ma l'evidenza dei fatti dice che Clitocybe nebularis ed Armillaria mellea sono a tutti gli effetti funghi tossici, o meglio a tossicita' (o commestibilita') individuale (o incostante). In pratica certe persone sono "sensibili" a certe sostanze, probabilmente tossine termolabili in gran parte eliminabili con cottura adeguata (vedi sotto). Certe altre persone pero' stanno male nonostante la cottura sia stata eseguita osservando i consigli. I distubri sono per lo piu' gastroenterici ma possono risultare davvero intensi talora.

Riassumendo: chi li ha mangiati ancora li mangi pure previa cottura adeguata (20 minuti di prebollitura eliminando l'acqua di vegetazione che conterra' molte tossine termolabili rilasciate dal fungo, e mai mangiarli alla brace che rimangono crudi all'interno).

Invece massima prudenza nel farli mangiare o regalarli a chi non li avesse mai consumati prima: rischiate di fare una gran brutta figura e di farvi odiare per molto tempo :mosking: senza tener conto che a costoro farete passare un paio di brutte giornate :friends: e consumare parecchi rotoli di carta igienica :whistle:

Mi raccomando dunque: prudenza . Lo so che i liguri mi daranno del rimbambito..."il Peven e' buonissimo e l'ho sempre mangiato"..classica frase che si sente. Fate cio' che vi pare e mangiatelo ancora se gia' l'avete fatto senza disturbi ma non propinatelo allegramente agli altri.

Anche il Tricholoma equestre sul libro del Cetto se leggete diceva "ottimo commestibile"..in Francia qualcuno e' andato al Creatore e si e' finalmente capito che e' un fungo tossico, potenzialmente anche mortale (sindrome rabdomiolitica).

Questo per dire che le conoscenze aumentano e le convinzioni talora errate ed imprudenti devono necassariamente cambiare.

 

Ciao

Fabio

Edited by didò
Link to comment
Share on other sites

Sulla confusione sapete bene che non ci possiamo sorprendere di niente, c'e' gente che raccoglie di tutto e ha la presunzione di sapere molto.

Cmq anch'io ho pensato alla nebularis.

L'articolo del giornale non specificava quali erano i funghi buoni ma evidentemente si riferiva alla nebularis.

Chissà se la micologa che ha determinato l'avvelenamento da lividum ha detto al giornalista che anche la nebularis non fa piu' parte dei funghi buoni.

 

Bravo Carlo...!!! Esattissimo...!!! :friends: :drinks:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).