mado Posted December 30, 2008 Author Share Posted December 30, 2008 Mado sei sempre in giro , questa volta non ti sei limitato ai funghetti , il tuo reportage dimostra la sensibilità che hai verso ciò che ti circonda e....credimi alla tua età è veramente una qualità molto rara......Non finisci mai di stupire..... Tanti auguri di un anno pieno di felicità.... :wink: grazie mille aldo :hug2: augurissimi anche a te mado Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mado Posted December 30, 2008 Author Share Posted December 30, 2008 Bella Matteo anche giù hai fatto un giretto ai boschi, buon anno a te e famiglia per un 2009 ricco di salute e serenità. Aldo :hug2: grazie aldo....auguri anche a te :wink: mado Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mado Posted December 30, 2008 Author Share Posted December 30, 2008 io domattina parto per il trentino......non potrò rispondervi,ma continuate a commentare :wink: :hug2: mado Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Peppe Posted January 1, 2009 Share Posted January 1, 2009 bravo Matteo hai scoperto cosi'la lecceta e le sue tenebre........ricche di funghi!!! peccato le 2 settimane di ritardo altrimenti avresti brindato il Capodanno con gli aereus Good 2009 ricco di soddisfazioni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruzzio Posted January 2, 2009 Share Posted January 2, 2009 Bella passeggiata davvero.. cooooomplimenti per tutti i funghi ritrovati, soprattutto i leccini... Ciao luca :biggrin: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pacman Posted January 2, 2009 Share Posted January 2, 2009 vi lascio con 2 immagini di taranto.....una è l'ilva,la seconda raffineria più grande d'europa.....tutte le nubi d'inquinamento su taranto sono causate da lei..... Complimenti per gli scatti. E... se a taranto c'è l'ilva qui c'è la saras che mi sorbisco ogni mattina andando a scuola, la cui puzza arriva spesso vicino a casa mia e ti fà venire voglia di prendere a :biggrin: chi ce l'ha regalata e poi se ne è andato. Meno male che c'è il bosco .... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gimo Posted January 2, 2009 Share Posted January 2, 2009 l'altra.....quando taranto cambierà?? :biggrin: un saluto in particolare a artù e gimo con cui non sono riuscito ad incontrarmi..... Peccato non esserci incontrati....in famiglia c'è stata un'ecatombe di influenza... Ma, se ho capito bene, vieni spesso qui in puglia, vedrai che non mancheranno le occasioni. Bravissimo Matteo.... Alla prossima. Giuseppe Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rossano Posted January 2, 2009 Share Posted January 2, 2009 poi.......all'improvviso......l'incontro che non ti aspetteresti mai......al primo sguardo non ci credevo..................no no non è un nero :biggrin: è una cosa assai più strana!!! ditemi che è lei.......voglio esserne sicuro e ve lo chiedo:morchella stroncata dal freddo???? vedendo le strane forme e i colori rosso vinosi del fungo e considerando l'habitat......azzardo la possibilità di un Lactarius..diciamo sanguifluus attaccato da Pekiella deformans. Aspetto le degli esperti ciao e Buon Anno Rossano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vichingo Posted January 3, 2009 Share Posted January 3, 2009 Ciao piccolo grande uomo, bellissimo il post a presto gio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.