Vai al contenuto

un fungo autunnale


peter

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti

Segnalo il mio primo e unico ritrovamento nel 2008 di un fungo che si reperisce in genere in numerosi esemplari nei boschi di latifoglia in tardo autunno.

Si tratta di un fungo che in periodi come questo molto umido si presenta con un cappello e gambo molto vischiosi, di colore bruno-rossiccio.

Le lamelle sono bianche, decorrenti sul gambo, con numerose lamellule intercalate.

Il gambo bianco, cilindrico, attenuato alla base.

La carne è di colore bianco, con leggero odore fungino e di sapore dolciastro.

Si tratta dell' Hygrophorus arbustivus e in particolare della varietà quercetorum.

post-181-1229363512.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Altra foto dell'Hygrophorus arbustivus var quercetorum.

Si può notare la presenza di uno strato di sostanza vischiosa sul cappello che ne rendeva difficile la presa.

Un caro saluto a tutti gli amici APB e a tutti gli appassionati di Hygrophoraceae.

Piero

post-181-1229363906.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

grande Piero, contraccambio il saluto come "amico APB"

 

per quanto riguarda invece la passione per le Hygrophoraceae passo :kuzya_01:

 

:angel:

 

oh, mica voglio sminuire la cosa, sia ben chiaro ....

Link al commento
Condividi su altri siti

grande Piero, contraccambio il saluto come "amico APB"

 

per quanto riguarda invece la passione per le Hygrophoraceae passo :bye1:

 

:good:

 

oh, mica voglio sminuire la cosa, sia ben chiaro ....

 

Carissimo Marco

le Hygrophoraceae (generi Hygrophorus e Hygrocybe) sono funghi che mi appassionano per la forma e per i colori particolari. Sono convinto che se troverai una o più esemplari di Hygrocybe punicea o psittacina o coccinea ti innamorerai anche tu di questa famiglia dei funghi, senza rinnegare l'insana passione che ci accomuna ovvero la ricerca e raccolta dei porcini.

Un abbraccio.

Piero

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti lascio tutti i porcini del mondo, tu lasciami coccinee e punicee!

Un abbraccio telematico, ti chiamero' per gli auguri...

 

PS Sei più andato nel paradiso delle geotrope a fare un giretto?

 

Giammaria

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti lascio tutti i porcini del mondo, tu lasciami coccinee e punicee!

Un abbraccio telematico, ti chiamero' per gli auguri...

 

PS Sei più andato nel paradiso delle geotrope a fare un giretto?

 

Giammaria

 

Ciao Già

ho deciso di lasciare crescere le geotrope ancora qualche giorno, poi andrò a fare una spazzolatina.

Oggi pomeriggio ho fatto una breve sortita in boschi di Pinus mugo e ho fatto incetta , per farne dono agli amici, di Tricholoma gausapatum e di Tricholoma scalpturatum.

Ciao e a presto.

Piero

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao piero splendidi questi esemplari,io quello che so su questa specie è che per alcuni autori esistino due var la prima var arbustivus con il cappello sempre discolore mentre la var quercetorum con il cappello monocolore anche se non tutti gli autori concordano questa teoria quindi non rimane che la micro ciao a presto antonio

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao piero splendidi questi esemplari,io quello che so su questa specie è che per alcuni autori esistino due var la prima var arbustivus con il cappello sempre discolore mentre la var quercetorum con il cappello monocolore anche se non tutti gli autori concordano questa teoria quindi non rimane che la micro ciao a presto antonio

 

 

Antonio

concordo pienamente con la tua tesi.

Devo ammettere anche che nell'area in cui ho fotografato l'igroforo in questione nascono entrambe le varietà dell'Hygrophorus arbustivus (sia la var. arbustivus che la var. quecetorum).

Sono tornato recentissimamente in zona (dopo una settimana circa) ed ho rilevato la presenza di numerossimi esemplari, meno viscidi e umidi che presentavano il classico colore uniforme (da te giustamente definito monocolore) bruno chiaro e con fibrille innate evidenti.

La varietà arbustivus, che nel passato reperivo in grandi quantità nei boschi di latifoglia della Lessinia a quote basse (200-400 m slm), è letteralmente mancata, sostituita da un gran numero di Hygrophorus lindtneri (carpini).

Ciao

Piero

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).