Vai al contenuto

esplorando.....in val di cembra!!!!


albe

Messaggi raccomandati

siiiii!pedroso ha ragioneee!!!!!!sapete,la val di cembra,e più precisamente l'altopiano di pinè,sono posti ricchissimi di funghi di ogni genere......pensate che ci andava il maggior micologo italiano,bresadola.........sarebbe ottima per un raduno alpino apb.....io ci vado tuti gli anni in ogni stagione,i mei nonni e mio padre sono di quelle zone,quella valle fa tantissimi funghi:porcini,marzuoli, e altri pregiati...sarebbe fantastico!mado

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

siiiii!pedroso ha ragioneee!!!!!!sapete,la val di cembra,e più precisamente l'altopiano di pinè,sono posti ricchissimi di funghi di ogni genere......pensate che ci andava il maggior micologo italiano,bresadola.........sarebbe ottima per un raduno alpino apb.....io ci vado tuti gli anni in ogni stagione,i mei nonni e mio padre sono di quelle zone,quella valle fa tantissimi funghi:porcini,marzuoli, e altri pregiati...sarebbe fantastico!mado

Esperto il ragazzo bravo il Trentino è mitico per i funghi ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

trovate altre poche specie di funghi uno dei quali interessante ma le foto fatte sono da

mi spiace perchè avrei voluto sapere cos'era...

E tu pretendi che noi ti crediamo ? :bye1: :whistle:

 

con questa ultima vi saluto e ringrazio uno dei compagni della passeggiata....

Determinazione corretta : trattasi proprio di Mario, alias testa...un vero "testone" :biggrin: :clapping:

 

inutile dire che poi il tutto è finito davanti ad una freschissima Radler...con strudel annesso!!!!!!

Dopo però non ti lamentare della pancetta...

 

Un abbraccio :wink: :jawdrop:

giorgio

Link al commento
Condividi su altri siti

L'Alta Valle di Pinè prende geograficamente inizio alla fine settentrionale del Lago delle Piazze, dove l'altipiano pinetano si restringe trasformandosi in valle, spartiacque tra il bacino del Fersina, a sud, e quello dell'Avisio, a nord. Il Dosso di Segonzano divide la valle dalla Val di Cembra a ovest, mentre a est i boscosi crinali occidentali del Monte Stramaio

Complimenti, Sdrogio, per le notazioni geografico-montane ! :clapping: :wink:

Ed anche perchè pochi altri si sarebbero dilungati nell'individuazuione dei propri posti buoni per i funghi...

 

......vorrà dire che la inseriremo in un prossimo programma del raduno Alpino se gli organizzatori acconsentiranno

No intiendo ! :whistle: :bye1:

E poi perchè portarvi ad un tiro di schioppo dai miei boschi preferiti e più produttivi ? :bye1: :jawdrop:

 

O Aldoooo, ma come hai ancora la pancetta?....sarà colpa di quei formaggi veramente ottimi

...e degli insaccati, degli affumicati, della selvaggina, delle carni rosse, della "polenta e osei", dello strudel e soprattutto di vini, radler e "sgnapete"...che speriamo di imbandire alla grande in quel del Raduno Alpino 2008 (trattasi in questo caso di messaggio promozionale schietto schietto! :biggrin: )

 

Un abbraccione :friends: :dntknw:

giorgio

Modificato da daiano
Link al commento
Condividi su altri siti

.......certo che è stata dura fare uscire dalla tana di Bergamo quel lupo di Aldo,

ma ancora più dura farlo salire su per quei pendii (tipo Mortirolo).......

per uno abituato a passare il tempo tra tavole imbandite d'ogni bene e :friends:

post-42-1214432932.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

...ma poi, come avete potuto leggere dalle sue parole, anche lui ha ammesso

che il "gioco valeva la candela"; valeva la pena alzarsi presto per fare un po di strada per gustare appieno di questi

luoghi, dei boschi e soprattutto di splendidi panorami, oltre naturalmente a qualche bel bocciolo

post-42-1214433306.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

a proposito non fatevi ingannare dalla prima foto perché è stata fatta da Aldo

quando, con le gambe sotto uno dei tavoli della Baita Alpina, si stava gustando

il panorama sorseggiando a grandi boccate la radler non prima di aver riempito il pancino con.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ad ogni buon conto, i boccioli raccolti mi servivano per sperimentare una nuova ricetta,

nella quale dopo aver fatto a fette gli stessi e averli spennellati con una vinagrette

 

.............

post-42-1214433666.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Bravo e grande Mario, mi mancavano i tuoi contributi spazianti dal bosco ai brani narrativi, dalle immagini fino alla...soluzione finale, cioè la tua sapiente cucina, una delle tue più forti passioni :ok: :beach:

 

A questo punto e' d'uopo che l'autore, da noi assai benevolmente ammonito sui suoi vizi e stravizi, tenti una doverosa quanto improba autodifesa... :friends: :bye1:

Noi, "assai benevolmente" :yes4: :drinks: lo attenderemo a piè fermo !

 

Un abbraccio ai due compagni d'avventura :dntknw: :bye1:

giorgio

Modificato da daiano
Link al commento
Condividi su altri siti

lasciata la macchina il bosco così si presentava.... e per me come sempre un pò in sovvrapeso è stata una....passeggiata!!! :dntknw:

I boschi sono davvero belli :bye1:; quanto alla tua forma fisica, non mi sembra che

incida sul tuo passo: nei boschi viaggi alla grande :beach:

 

In ogni caso, sarebbe anche "colpa tua": se ti ricordi, mi hai fatto fare :friends: decine

di chilometri tra Langhirano e Felino per cercare prosciutti e salami... :yes4: :drinks:

 

A presto :bye1: Alberto

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco perche.....

 

gente??

 

bravi

per la precisone se sei partito dalla foto dei laghi ...

quella è

L'Alta Valle di Pinè prende geograficamente inizio alla fine settentrionale del Lago delle Piazze, dove l'altipiano pinetano si restringe trasformandosi in valle, spartiacque tra il bacino del Fersina, a sud, e quello dell'Avisio, a nord. Il Dosso di Segonzano divide la valle dalla Val di Cembra a ovest, mentre a est i boscosi crinali occidentali del Monte Stramaio

 

meglio della guida touring!!!! :friends:

 

Belli i funghi e bellissimi i boschi........

 

Complimenti !!

 

:bye1:

 

 

grazie!!! :yes4:

Link al commento
Condividi su altri siti

non che quello che sin qui visto non l'abbia gradito, ma questa valle mi ha colpito particolarmente

albeee la mia valle!!!!!!!!hai visto le brise more?sono uniche in bellezza!!!io sono a baselga di pinè!bella passeggiata nei boschi pinetani!!! :friends:

mado

 

 

.........e ti sei proprio scelto una favolosa valle!!!!!!!!!!! :bye1:

 

Gran bei posti e...gran bella gente in quei boschi,

se mettiamo anche quei bocciotti e li mescoliamo al tutto...

ne vien fuori un ottimo cocktail,coi suoi giusti gradi,si si!!! :drinks: :dntknw:

 

 

hai ragione Pat... APB prepara sempre dei fantastici cocktail!!!!! :yes4:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).