Vai al contenuto

Una mattina nei colli


Messaggi raccomandati

  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Bellissima carrellata di funghi Cinziaaaaaaaa

son sicuro che venerdi' a partre riuscirai a trovare un momento per andar nel bosco

 

Massi :0123:

Bellissimo reportage e ottime foto, Cinzia.

Complimenti.

Piero

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti

 

purtroppo questa settimana e la prossima, causa esami, sono al lavoro sei giorni la settimana quindi questi due venerdì io non potrò andare con gli altri, si attende una bella fioritura fungina, neri compresi.

 

Per quanto riguarda la domanda di Giorgio i Colli Euganei sono ricoperti di castagneti, misti ad altre piante in tutti i loro versanti freschi con terreno è di origine vulcanica, quindi escluso l'altopiano calcareo tra Arquà Petrarca ed Este, e soprattutto nei colli centro settentrionali. In molte zone imperversa la robinia anche se ora si tende a favorire il bosco di quercia originario, farnia, cerro, rovere e roverella si trovano più o meno rari frequenti. Esistono anche vecchi castagneti un tempo usati da produzione, come i famosi "Marronari" di Monte Venda.

 

Cinzia

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).