Vai al contenuto

R. vesca?


Messaggi raccomandati

Foto per me abbastanza indecifrabili.

 

Il rosa sul gambo non è così raro in Russula vesca, ma le lamelle hanno un che di crema che non convince appieno. L'ipotesi di scoiattolo non è inverosimile, ma il colore del cappello non mi convince granché.

 

Conclusione: io non mi pronuncio. Se hai ancora il fungo, prova a realizzare dei nuovi scatti con messa a fuoco corretta.

 

Ciao,

russula

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è un po troppo colorato il gambo? :cc_surrender:

 

Sì, se non è un riflesso... uffa, qua non si capisce mai se sono colori reali o conseguenze della foto. In questo caso vedevo gli stessi riflessi diffusi sulle lameelle e ho pensato non fosse colore reale. Probabilmente avete ragione voi. :biggrin:

 

P.S. comunque mi sembra di notare numerose forcature delle lamelle all'inserzione e non solo.

 

Ciao

Gianni

Modificato da gambr
Link al commento
Condividi su altri siti

potrebbe starci anche Russula amoenicolor?
certo che sì e anche le altre del suo gruppo, ma a venirci fuori è tutto un dire. :happybday:

 

I pochi elementi di supporto deficitano fortemente ogni tentativo determinativo, se poi ci si mette anche il fuoco allora stiamo freschi. :give_heart:

 

Ad es., nella foto la cute si dimostra vellutata, ma è dovuto all'immagine fuori fuoco oppure è proprio così? :happybday:

Altro es., se si fosse detto dell'odore si sarebbe potuto scartare, o meno, R. vesca "ipotesi già poco verosimile" e gambr avrebbe sicuramente indirizzato di primo achitto la sua determinazione verso l'ipotesi di una Amoenula :angel:

 

Armendo

:happybday:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi scuso per le foto ma avevo un'ora e mezza di strada da fare ed erano le 20,30 col sole bassissimo in un bosco di faggio!!!

 

Confermo superficie pileica vellutata e lamelle piuttosto elastiche quasi come quelle dell'altra Russola che ho postato!

Il colore rosa era evidente solo su un lato del gambo e non sulle lamelle come invece sembra dalle foto.

 

Che dite R. vesca ci può stare?

 

Ciao,

Jimmy

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi scuso per le foto ma avevo un'ora e mezza di strada da fare ed erano le 20,30 col sole bassissimo in un bosco di faggio!!!

 

Confermo superficie pileica vellutata e lamelle piuttosto elastiche quasi come quelle dell'altra Russola che ho postato!

Il colore rosa era evidente solo su un lato del gambo e non sulle lamelle come invece sembra dalle foto.

 

Che dite R. vesca ci può stare?

 

Ciao,

Jimmy

Nessun odore particolare, tipo pesce?

 

Ciao

Gianni

Link al commento
Condividi su altri siti

A questo punto l'ipotesi Amoenula... :bye1:

 

Ciao

Gianni

 

Concordo con Gianni : sezione Amoenula , forse proprio russula amoena.

Non ci vedo troppo bene una russula amoenicolor per la monotonia delle colorazioni pileiche.

 

ciao :contract:

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con Gianni : sezione Amoenula , forse proprio russula amoena.

Non ci vedo troppo bene una russula amoenicolor per la monotonia delle colorazioni pileiche.

 

ciao :bye1:

 

 

Se fosse amoena presenterebbe un odore ben distinto di L.volemus, (come del resto amoenicolr).

Mi sembra invece che jimmi non abbia rilevato alcun odore.

Per il colore, amoena potrebbe starci.

Amoenicolor presenta un gambo di solito corto ed i colori del cappello contengono anche del verde.

 

Pilsen

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).