-
Numero contenuti
1356 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di francesco
-
acquisto effettuato
francesco ha risposto a fario73 nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Al solito, vedi qua: come puoi vedere, la fotocamera si chiama anche C7000: http://www.dpreview.com/reviews/olympusc7000/ (21 pagine) se effettivamente è questa mi sa che costa un po' cara, io la trovo a 447 euro con garanzia non italiana, sinceramente mi sembrano troppi: http://www.pettyurl.com/50 però se riesci ad averla a circa la metà di questa cifra, prendila pure, anche se io continuo a consigliarti la SP-500 UltraZoom Un saluto, Francesco -
Vallombrosa 2006: Le Adesioni!!
francesco ha risposto a fuoriclasse nella discussione III° Raduno APB - Vallombrosa 21-22-23 Aprile 2006!!
Presenti dal venerdì alla domenica Laura e Francesco -
acquisto effettuato
francesco ha risposto a fario73 nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
... non mi fate mettere a piangere, poverini... quello che volevo dire, è che a quel punto è meglio una reflex Ciao -
acquisto effettuato
francesco ha risposto a fario73 nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Salvo, la volevo comperare anche io, poi ho rinunciato... lo hai visto il prezzo? Costa oltre 1.000 euro, più di una digitale reflex; sul sito della Nital il prezzo non viene più esposto, probabilmente è uscita di produzione. Un saluto, Francesco -
acquisto effettuato
francesco ha risposto a fario73 nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
I numeri della Olympus dicono: (W) F2.8 - F8.0, (T) F3.7 - F8.0 Significa che alla focale di 38mm (W=grandangolo) il diaframma va da F2.8 a F8.0 alla focale di 380mm (T=teleobiettivo) il diaframma va da F3.7 a F8.0. Vedi qui: (tutta la prova sono sedici pagine) http://www.dpreview.com/reviews/OlympusSP500UZ/ Anche per me la Olympus è un'ottima macchina; per quanto riguarda il prezzo, la puoi trovare anche a meno: http://www.pettyurl.com/d3 Un saluto, Francesco -
Ma... abboccavano???? Un saluto, Francesco
-
Vallombrosa 2006: Le Adesioni!!
francesco ha risposto a fuoriclasse nella discussione III° Raduno APB - Vallombrosa 21-22-23 Aprile 2006!!
Adesioni... prenotazioni... "genovesi"... ma... ne vogliamo parlare un po' meglio? Tutto bene per quello che riguarda il "fai da te" in merito alla prenotazione delle stanze, però sarebbe il caso che gli amici toscani, come già fecero lo scorso anno, ci dessero una chiara indicazione sui prezzi dei vari alberghi e su eventuali sconti praticati ai partecipanti al Raduno; non so se chi ha già prenotato ha notizie fresche, ma se i prezzi sono quelli esposti, ad esempio, al sito internet dell'Albergo La Foresta, non si può proprio dire che non siano alti; http://www.albergolaforesta.it/Tariffe.htm c'è però da osservare che ai partecipanti al raduno che si svolge a fine marzo vengono concessi sconti di 15/16 euro a persona al giorno; non credo che per noi sarà difficile ottenere un trattamento, se non migliore, quantomeno simile; però, visto che il tempo passa, forse sarebbe il caso di avere già qualche certezza; insomma, se prenotiamo a nome dell'Associazione "A Passeggio Nel Bosco" avremo qualche vantaggio? Fuoriclasse, se ci sei batti un colpo!!! Un saluto, Francesco -
-
Non solo arte, ma la tecnica?
francesco ha risposto a Rusticolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
[/quote= http://www.juzaphoto.com/it/articoli/fotoc...a-il_rumore.htm] Ovviamente, indipendentemente dalla fotocamera che avete, dovreste aumentare la sensibilità ISO solo quando è veramente necessario. Se scattate una foto di un soggetto fermo (es. un paesaggio), dovreste usare la sensibilità ISO più bassa e montare la fotocamera sul treppiede per evitare il mosso dovuto al tremolio delle mani. In altre situazioni invece, per esempio se fotografate uccelli o altri soggetti in rapido movimento, può essere veramente necessario utilizzare 400 o 800 ISO per ottenere un tempo di scatto sufficientemente rapido per congelare l'azione. Insomma, non mi dire che avevo visto giusto... -
Non solo arte, ma la tecnica?
francesco ha risposto a Rusticolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
-
Non solo arte, ma la tecnica?
francesco ha risposto a Rusticolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Ciao Alessandro, hai ragione, ma forse Patrizio intendeva proprio gli ISO; sulla mia fotocamera, aumentando o diminuendo il valore ISO in AUTO, cambia anche il valore della coppia tempi/diaframmi. Un saluto, Francesco -
Non solo arte, ma la tecnica?
francesco ha risposto a Rusticolo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
0,7 si riferisce al valore dell'esposizione; troviamo una buona spiegazione qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Valore_di_esposizione Un saluto, Francesco -
PANASONIC FZ5
francesco ha risposto a Renato53 nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
...hai letto quanto pesa? Però, se non ti interessa il peso, prova a dare un'occhiata anche a questa... con calma, sono 17 pagine... Un saluto, Francesco http://www.dpreview.com/reviews/samsungpro815/ -
Domandone!!!
francesco ha risposto a spazio nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
-
Pranzo di fine anno Bologna 2005
francesco ha risposto a Romanus nella discussione 2° Pranzo di Natale 2005
...se non altro perchè il treno andava dall'altra parte, quella è la coda... :lol2: :lol2: -
Bellissima notizia, Ada; un abbraccio a te ed ai ragazzi, Francesco
-
In quanti, dove e quando
francesco ha risposto a Pippokid nella discussione 2° Pranzo di Natale 2005
Ciao Alberto, io e mia moglie dovremmo arrivare, compatibilmente con la puntualità dell'orario di arrivo del treno, alle 10,30 alla stazione di Bologna, quindi penso che se qualcuno di voi ci aspetta davanti alla stazione ci possiamo aggregare direttamente al gruppo del giro turistico; naturalmente avremo poi bisogno di qualche persona di buon cuore che ci riaccompagni in stazione verso le 17, in tempo per prendere il treno per il ritorno. Grazie in anticipo, Francesco e Laura -
Guarda il mio Numero Utente!!! Ciao
-
Francesco=99 e Laura=100 Ciao a tutti
-
In carrozzaaaaa !...
francesco ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Ciao Giorgio, bellissime immagini; mi sembrava di essere a casa, per anni abbiamo passato le nostre ferie a Tubre e S. Valentino, che nostalgia; una volta, quando la Merano Malles era ancora chiusa, ce la siamo fatta in treno da Fabriano a Merano, poi da Merano a Malles in autobus, pochi chilometri, ma due ore di viaggio. Posti indimenticabili; (e c'erano anche i porcini!). Grazie, un saluto, Francesco -
A proposito di "scanzo", mi sa che... http://www.consorziomoscatodiscanzo.it/ http://www.bergamotour.it/prodotti/scanzo.htm
-
Volevo cambiare fotocamera digitale.....
francesco ha risposto a Lanci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Ciao Fabrizio; la Olympus mi sembra una ottima macchina; per il display orientabile, non preoccupartene troppo, avrai pochissime occasioni di usarlo; buono il fatto delle batterie ricaricabili AA; per il prezzo, prova a sentire il negozio a Moie dove ci siamo incontrati; eventualmente puoi anche prendere in considerazione la Panasonic Lumix DMC-FZ20, costa un po' di più ma ha un ottimo stabilizzatore e ottica Leica. Un saluto, Francesco -
Muflone??? Se è lui, la permanenza in Carinzia non gli ha certo giovato!!! A parte gli scherzi, da questo link il muflone sembra abbastanza diverso: http://www.agraria.org/selvaggina/muflone.htm Un saluto, Francesco.
-
No, non ti sbagli, solo che non sta alle spalle ma di fronte all'Ostello del Ceppo. Ciao Enzo, ciao Bruno. Francesco
-
CENA DEGLI INCREDIBILI
francesco ha risposto a fuoriclasse nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
...e se magna?
APasseggionelBosco ODV
