Vai al contenuto

falworth

Members
  • Numero contenuti

    3199
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di falworth

  1. Vedi Gimo, io rispetto la tua posizione un pò "integralista" in difesa della natura, dell'ambiente e degli animali. Condivido anche la tua posizione riguardo foche e tutti gli animali "selvatici" da pelliccia. Quello che non accetto è di essere considerato ipocrita perchè, non essendo contrario alla caccia ed alla pesca, mi indigno unicamente per il "metodo" con il quale, sia caccia che pesca, vengono, a volte, esercitate...e non certo per hobby. Trovo molto più ipocrita fare una "classifica" fra animali: considerare, ad esempio, dei pesci animali di "serie B" e degli uccelli animali di "serie A". Non comprendo cioè come un "animalista", quale ritengo tu ti definisca, possa "entusiasmarsi" per la cattura (documentata) di un numero notevole di spigole, anguille e quant'altro...e poi indignarsi per quattro "pennuti" abbattuti nell'esercizio di un'attività legale e regolamentata. Per cui, per favore, lasciamo perdere l'ipocrisia. Roberto
  2. In effetti Giuliano, da qualche foto vista di recente, pare che riesca a dormire in ogni luogo...per cui....accostamento possibile. Roberto
  3. Ti capisco Antonio, anche un greto asciutto, se lo si osserva attentamente, può riservare delle sorprese. Spero anch'io di conoscerti presto...magari a Vallombrosa?? ciao Roberto
  4. Ciao Giuseppe, come avrai notato...la mia cultura botanica è uguale a ZERO, però sono curioso e, siccome ho avuto modo di osservare un fenomeno identico a quello del nocciolo che hai postato, rimango in ansiosa attesa del pronunciamento degli esperti. Roberto
  5. Sergio, ti assicuro che dal vivo è molto meglio... come fotografo ho ancora troppo da imparare Grazie Raffa, per il complimento e, per Franca...ci avrei scommesso!! Però aspetto con ansia le tue foto dei tramonti su Roma...ogni promessa... Dai Giuseppe, ...sarebbe favoloso, magari con Salvo...in "risalita" dalla sua Sicilia, un "full immersion" in acqua e boschi della pianura e...tanti amici lombardi. un abbraccione a tutti Roberto
  6. Grazie a tutti... non avevo alcun dubbio che gli amici di APB, con il cuore che hanno, potessero rimanere insensibili di fronte a una "schifezza" del genere. Quello che mi chiedo è come si faccia a chiamarla "civiltà"...quella che stiamo vivendo!! Roberto
  7. falworth

    C'era una volta...

    Tra non molto, nel Parco, non si potrà neppure "respirare"... vieteranno l'accesso al fiume...vieteranno l'accesso ai boschi... vieteranno...vieteranno... per poi lasciare che tutto finisca così:
  8. son felice di essere riuscito a trasmettere un pochino le mie emozioni sul fiume... per SALVO - caro amico, quanto mi piacerebbe che un giorno tu possa venire a conoscere di persona questo fiume. Per noi "tisinatt" sarebbe un bellissimo regalo. per SPIGNOLO - ti ringrazio per i complimenti per PAOLO (Frèr) - ti aspetto...quando vuoi tu! per TRIO - per me, l'alba, ancor più del tramonto, è il momento magico della vita su lfiume per GIULIANO - contento che ti sia piaciuta il "regalo della corrente", per i pesci, in foto, prima o poi...chissà. per PAOLO (Peo) - le tue parole dicono molto di quanto, anche tu, ami la natura e la tua terra per GIORGIO (Daiano) - è sorprendente come tu riesca a cogliere, sempre, gli aspetti più intimi e veri di un "momento" particolare. Grazie per la foto del "grande fiume" immerso nel verde: è bellissima per LUCIANO (62) - tu ben sai di cosa parlo quando mi riferisco a quella particolare "atmosfera"...grazie a te. per LORIS (Freccia62) - sai quante volte ho provato quella tua stessa malinconia? Non per le erosioni delle piene, quelle fanno parte del fascino ribelle del Ticino, ma, piuttosto, per l'incuria con la quale viene gestito questo nostro patrimonio. Grazie per le foto....la stessa atmosfera. per MARCO (Funghimundi) - Tante volte, è vero, Marco! La solitudine...il profumo dell'acqua...la voce della corrente e... il riaffiorare dei ricordi. per NICO - grazie per l'apprezzamento. E' un paesaggio che non a tutti dice qualcosa, ma è il mio "mondo". per GIANCARLO (Nik) - hai perfettamente ragione. La natura continua a "regalarsi" generosamente. L'importante, per tutti noi, è che continui a farlo e che lo si sappia apprezzare. per MEMO - non mi è sfuggita la "socia"... ma lei conosce meglio le atmosfere dei tramonti, l'alba ha un difetto: accade in un orario un pò scomodo... per MARCO (Fistolino) - hai centrato in pieno le sensazioni che solo quel "momento" sa dare Roberto
  9. Brovo Tonino, tutte bellissime: le morchelle, gli spinaroli, i rospi "all'opera", ma l'ultima...che appetito...altro che aperitivo!! :biggrin: :wink: Roberto
  10. spero di aver trasmesso un pò dell'atmosfera che si vive su questa minacciata meraviglia... se non ci fossi riuscito...venite a trovarmi a Vigevano e la vivremo insieme. :biggrin: Roberto
  11. ...ed un altro "regalo" della corrente...
  12. ...la calma di una lanca con il suo "monumento"...
  13. calma di vento, livello dell'acqua soddisfacente... insomma: l'ideale per pescare. E invece...
  14. nessun altro essere umano...solo anatre selvatiche, aironi, garzette e...cormorani a farmi compagnia...
  15. questa mattina avrei dovuto pescare... ma la tentazione di fotografare ha avuto il soppravvento
  16. falworth

    La magica atmosfera del Ticino

    Tanti amici del forum (Patrizio-Paololonghi-Memo-Freccia62-Luciano62-Fortunato e qualcun'altro che al momento mi sfugge) sicuramente conoscono ed hanno vissuto questa particolare "atmosfera".... dell'alba sul nostro amato fiume
  17. falworth

    SOS delfini...

    Premetto di non essere "contro" nè alla caccia nè alla pesca, anzi... però c'è un limite a tutto... vi prego di avere il coraggio di vedere questo filmato sulla pesca dei delfini in Giappone. E' una cosa veramente raccapricciante (non guardatelo se siete troppo sensibili) clicca qui firmiamo la petizione per fermare questo scempio vergognoso per l'umanità intera: petizione e cerchiamo di coinvolgere quanti più amici possiamo. Fino ad ora sono state raccolte 970.590 petizioni. Grazie a tutti :biggrin: Roberto
  18. falworth

    campagna lombarda

    Ciao Loris, l'abbiamo proprio nel sangue la nostra pianura ed il nostro "fiume": impossibile starne lontani... Roberto
  19. falworth

    Curiosità...

    Ciao Giuliano, come giustamente dici tu, l'affinità con la "natura" che amiamo è notevole ed ha fatto nascere in me il desiderio di conoscere un po' più a fondo quello che ho avuto sotto gli occhi migliaia e migliaia di volte. un abbraccione anche da Franca Roberto
  20. falworth

    Curiosità...

    Grazie Cinzia, ma ha anche un nome "volgare"? un Roberto
  21. falworth

    Curiosità...

    Caro Giuseppe, dispiacermi...? anzi : tu posti ed io... imparo, tra l'altro, le tue immagini sono molto meglio delle mie. Ciao Roberto
  22. falworth

    Curiosità...

    Ciao Patty, grazie mille per le determinazioni e, sulla commestibilità, concordo...mai pensato di mangiarmi i ranuncoli Roberto
  23. falworth

    Curiosità...

    Di nuovo grazie Carletto, mi accontento della definizione generica, sapere che è un ranuncolo...basta e avanza.
  24. Appena arriva settembre...ti farò sapere. Per ora mi complimento per il tuo "quota 2000" :biggrin: Roberto
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).