Vai al contenuto

ielpo

Members
  • Numero contenuti

    4562
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di ielpo

  1. Ahahahahha, non so Gianluca, non ho una spiegazione logica...credo parte della colpa sia di piccoli problemi circolatori e il resto sia dovuto all'eccesso di fatica...ma è solo la mia opinione non suffragata da prove.
  2. Grazie Giuliano, un abbraccio anche a te. Si Giovanni, ho selezionato le foto migliori e comunque in quel senso il faggio è una garanzia! Ciao Vincenzo, a parte il mese di Luglio e l'ultima decade di Giugno in cui son stato fermo per lo strappo, siamo usciti più o meno di continuo e sempre con discreti risultati...speriamo continui così! :0123:
  3. Ti allego una sintesi che potrebbe esserti utile: http://www.kbnl.ch/site/i/tiere/pilze_flec...lvorschrift.htm. Era già stato pubblicato qualcosa di simile sul forum ma non ho il tempo di cercarlo adesso. Ciao
  4. Belle foto Giancarlo, i funghi d'Appennino si sa han na marcia in più...oltre ai colori sono anche i profumi che mi affascinan molto...ma il problema della troppa gente è davvero una piaga in certe zone. Comunque mi pare vi siate divertiti parecchio e questo è l'importante...quando si va nel bosco rischiando di trovare tutti e 4 i migliori boleti è sempre un'emozione. Un abbraccio
  5. Grazie Marco, fino a Settembre ce l'ho fatta ad andar su, ma ormai temo mi toccherà abbassarmi per riempir lo zaino. Grazie Renato, ci applichiamo come fossimo a tavola...in Maremma spero proprio di esserci...ho qualche preoccupazione per l'abbinamento con Fuoriclasse, ma fa niente. Grazie Raffa, un bacione anche a te!
  6. Ragazzi questa non è una crociata, questo è un raduno!!! Complimenti davvero, siete formidabili...ho sentito ieri Max e mi sembrava ancora su di giri per l'esperienza. Eppoi stavolta avevate anche la Lady ed il GiPi che abbraccio, per ora via web. Buona settimana a tutti e continuate così...prima o poi ci sarò.
  7. ielpo

    Autunno

    Ogni volta che guardo le foto dei tuoi funghi penso che devo decidermi ancora a frequentare una faggeta che fa i rossi...mi mancan troppo! Foto molto belle, bravo!
  8. Però abbiamo avuto anche tante soddisfazioni e per quel che mi riguarda non c'è di meglio di una giornata di bosco per ricaricare le pile e ripartire per la lotta quotidiana. Grazie a Lorenzo, che spero vorrà contribuire con un po' di foto, per la compagnia l'allegria e la pazienza nell'accompagnarmi e grazie ai boschi che ci han fatto passare un paio di mesi davvero speciali. Buona giornata a tutti!
  9. Insomma si è camminato tanto nonostante i capricci delle mie gambe e ci si è anche molto divertiti e lavati
  10. Quando ho visto questo mi è venuto da pensare: ma è proprio Lui!
  11. So che dovrebbero esser fotografati senza riflessi solari, ma a volte (se ho la digit al seguito) non resisto e mi piace fotografarli come li vedo
  12. Se dovessi dire qual'è il modo in cui mi piace di più vedere i porcini non avrei dubbi: nel muschio! A volte salendo li vedo davvero da lontano che spuntano e quando son piccoli mi costringono a delle lunghe scarpinate in salita per accertarmi della loro identità...Lorenzo mi guarda perplesso e forse pensa che sono matto
  13. Detesto far le foto in generale, ma in particolare quando vado a funghi...ma ogni tanto mi costringo a portar la digit per mostrarvene qualcuna e pure per riguardarmele (questo mi piace molto )
  14. A fine mese il faggio cambia colore e comincia anche a cambiare la ricerca, con le foglie che aumentano ci vuole pazienza
  15. Quante uscite anche quest'anno e quante risate
  16. Quello di prima era un po' flashato e me ne scuso, ma a volte di prima mattina la faggeta non è luminosissima... Quello che segue invece è il figliolo del primo postato...mentre studiavo le inquadrature si è messo un acquazzone da paura che io e Lorenzo ci siam presi completamente per l'ennesima volta
  17. Certo anche se son soli ma di livello la soddisfazione non manca
  18. Si sa che passeggiando passeggiando può capitare di fare degli incontri interessanti, a volte pure delle coppiette
  19. ielpo

    Anche a Settembre

    Eh si, anche a Settembre ci siam dati da fare...forse ad un ritmo più blando che nel mese precedente, complice anche un infortunio al mio polpaccio sx (non ridete, fanno un mese a testa ste gambe), e siamo andati a funghi, anzi Apb come ho scritto nel titolo
  20. Se guardo le tue foto ,i fai dimenticare tutti gli edulis raccolti nella stagione...son troppo belli quei neri!!! Complimenti davvero sia per le foto che per i bellissimi porcini e occhio che la bimba ti batte!
  21. Davvero bellissimo, complimenti ai partecipanti per le belle immagini e per averci resi partecipi dell'evento...mi spiace davvero non aver potuto partecipare, vi avrei abbracciati tutti con gioia e forse come dice Roberto sarei pure stato l'ultimo col piatto davanti...ma la produzione di vino bio mi ha bloccato poco lontano da voi. Un abbraccio e buona giornata!!
  22. Bravi bravi, non sbagliate mai un colpo!!! Io ero a Fornovo ma non sono uscito viste le notizie poco confortanti e mi son dedicato alla spillatura del vino. Buona giornata e continuate così
  23. Molto bello questo post Max, ho grande curiosità sulla Val Grande e devo davvero decidermi ad esplorarla un po' prescindendo dai funghi...tra l'altro vedendo il tuo amore per la montagna mi è tornata un'idea che avevo un po' accantonato, ma te ne parlerò a viva voce. Buona giornata e complimenti a te e Marco!
  24. Eh si, la Val Grande offre posti davvero spettacolari, ci son stato poche volte, ma basta andarci una volta e ti rimane dentro. La parte con le trincee non l'ho mai vista e a giudicare dalle tue foto direi che merita una visita...complimenti davvero, a volte pur avendo vicino delle meraviglie non ci si prende il tempo di visitarle. Buona domenica
  25. Mi piace molto questo post Gianluca, anch'io come te e tanti altri di noi sono cocciuto e caparbio e a volte mi perdo a vagare in faggeta dall'alba al tramonto seguendo solo i miei pensieri, ma con gli anni mi accorgo di esser diventato un po' più prudente...se vedo dei porcini in un dirupo li lascio lì e non vado a rischiare una caduta, anche se l'infortunio è sempre dietro l'angolo. Quando vivevo all'ombra dell'Appennino ero abituato a girar per boschi dove il rischio di ammazzarsi cadendo era remotissimo, ma qui sulle Alpi il rischio è reale e quest'anno ci son già state molte vittime, quindi la prudenza è d'obbligo. Mi piaccion tanto le foto della faggeta sotto la pioggia, hanno un'atmosfera surreale...continua a postarne che per noi amanti del genere sono linfa pura. Buon fine settimana e stacca il paniere dal chiodo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).