 
        pilsen
Members- 
                Numero contenuti106
- 
                Iscritto
- 
                Ultima visita
Tutti i contenuti di pilsen
- 
	Lignicolo da determinarepilsen ha risposto a samurai nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere Ciao Brisa, il nome corrente dovrebbe essere Hericium coralloides. Pilsen
- 
	Gomphus clavatus?pilsen ha risposto a lorenz nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere Io l'ho raccolto e anche mangiato: ottimo. Una volta si chiamava cantharellus clavatus. Pilsen
- 
	Russula da determinarepilsen ha risposto a Doni nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere te lo chiedo in quanto R. ochrospora ha una reazione al guaiaco sull'azzurro chiaro. Hai notato la presenza di lamellule? Le lame poi, sono diventate di un ocra deciso e scuro? Dalle foto mi pare siano crema, crema sul giallino. Pilsen
- 
	Castelli Romani 9-08-2006pilsen ha risposto a bobo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere Ciao gambr, la certezza la puoi avere per certe specie dubbie solo usando il microscopio e con una certa esperienza. Comunque in prima approssimazione l'odore può aiutare a distingure amoena e amoenicolor da violeipes. Le prime due hanno un odore abbastanza forte (tenendo conto del tempo secco o umido) di topinambours. Violeipes ricorda di più i gamberetti. Ma io accennavo al fenolo: in amoena la reazione al fenolo ricorda quella che noti su olivacea, seppure con toni meno accesi e più porpora carminio. in amoenicolor il tono del carminio scompare per divenire bruno porpora e quindi meno acceso. in violeipes la reazione è decisamente bruno cioccolato oltre ad essere lenta e debole. Questo logicamente come ipotesi di indagine che ti può portare sulla buona strada, ma sarà il microscopio a dire l'ultima. Pilsen Logicamente devi avere il fenolo che non sia di dieci anni fa e l'occhio un po' abituato.
- 
	Russula da determinarepilsen ha risposto a Doni nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere I reagenti sono freschi oppure datati? La reazione al guaico mi sembra molto dubbia..... Pilsen
- 
	Russula violeipes....pilsen ha risposto a jimmy nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere Jimmy, due gocce di fenolo ..no? Forse ti convincerebbero.... Pilsen
- 
	Russula olivacea?pilsen ha risposto a jimmy nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere OK Ennio, olivacee doc ! compresa la descrizione che ne fai. escluso però l'esclusività del faggio visto che crese anche sotto picea dove la trovo spesse volte. Pilsen
- 
	Castelli Romani 9-08-2006pilsen ha risposto a bobo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere Le foto 3 e 4 dovrebbero essere delle violeipes. Comunque amoena, amoenicolor, violeipes sono molto vicine in certe vesti (misura e colore). Forse amoenicolor ha il piede più corto in proporzione agli altri due. Basterebbe un po' di fenolo per distinguerle con maggior certezza. Pilsen
- 
	Russula violeipes....pilsen ha risposto a jimmy nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere Anche per me sono delle violeipes, comunque uguali (anche come odore) a quelle che hai fotografato come olivacea. E sul gambo vedo ancora del viola e non del rosa mentre l'odore tu affermi essere delicato e non di gamberetti. Pilsen
- 
	Russula olivacea?pilsen ha risposto a jimmy nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere Ciao Peter, rosa carminio non è viola carminio, ed io noto del viola deciso nella colorazione del gambo e non del rosa. Sempre che non sia il mio monitor a distorcere il colore. ed è proprio quello che si nota nella foto, del violaceo all'estremo limite della cuticola. Giusto, ma non sempre e l'odore può essere talvolta quasi nullo e comunque è molto meno intenso di una xerampelina. Ciao, Pilsen
- 
	Russula olivacea?pilsen ha risposto a jimmy nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere Ciao Jimmy, ecco quello che intendo per grinzosità in olivacea, è una grinzosità/rugosità rilevabile anche al tatto ed estesa a buona parte del cappello, talvolta in cerchi concentrici. Quella che evidenzi sembra causata dal ritiro della cuticola, ma non è, a mio avviso, una caratteristica della stessa. Pilsen
- 
	Russula olivacea?pilsen ha risposto a jimmy nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere Il gambo rastremato ed il colore violaceo, mi indicano una violeipes la quale può anche presentare una cuticola finemente granulosa. Il colore del gambo di olivacea è bianco con una sfumatura rosa e non viola, inoltre non vedo le grinzosità di olivacea. Pilsen
- 
	Funghetti (3)pilsen ha risposto a Illecippo™ nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere Prima russula dovrebbe essere albonigra mentre la seconda una paludosa. Pilsen
- 
	Russula xerampelina?pilsen ha risposto a jimmy nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere Hai ragione russula, turci e queletii non centrano per niente....un errore .....di sbaglio... Ciao, Pilsen
- 
	Russula heterophylla...pilsen ha risposto a jimmy nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere Yes. Anche se il viola sul piede è sfuocato. Pilsen
- 
	Russula xerampelina?pilsen ha risposto a jimmy nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere Ciao Jimmy, ti elenco alcune russule che oltre a xerampelina possono avere un odore più o meno di "pesce" R.Turci R. queletii R.violeipes R.amoenicolor R. amoena R. delica R. Ilicis ..... ..... Ma senza foto che mettano in risalto i particolari e soprattutto senza la descrizione del gusto e in molti casi senza l'ausilio di reagenti chimici, è molto difficile stabilire la specie. Pilsen
- 
	Lactarius piperatus...pilsen ha risposto a jimmy nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere penso sia il piperatus: lattice bianco immutabile se isolato ma che se lasciato seccare sulle lame diventa giallo olivastro come è evidenziato nella foto. pilsen
- 
	Russula xerampelina?pilsen ha risposto a jimmy nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere A mio avviso da escludere. Il gruppo xerampelina presenta lame ocra ; ocra scuro. Ma puoi spiegare meglio l'odore? pilsen
- 
	Sinceramente non ho mai visto una melliolens senza del rosa sul cappello e magari qualche sfumatura sul gambo. Qui mi sembra di vedere dei colori giallo ocra, giallo bruno ma privi delle tonalità rosa. A meno che non sia il monitor.. Pilsen
- 
	Russula nigricans...pilsen ha risposto a jimmy nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere Visto, OK Pilsen
- 
	Russula nigricans...pilsen ha risposto a jimmy nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere Ciao Jimmy, dovresti girarla e mostrare le lame e magari tagliarla per vedere il comportamento del viraggio della carne... Ciao, Pilsen
- 
	Non è l'unica ad averle. Meglio seguire il consiglio di gambr e verificare le lamelle lardacee. Ciao, Pilsen
- 
	Clitocybe gibba o costata?pilsen ha risposto a Brisa nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere In effetti, le costolaure sono da costata mentre l'umbone è presente in gibba... Forse sarebbe giusto provare le reazioni chimiche proposte da russula (che ringrazio in quanto non ne ero a conoscenza). Pilsen
- 
	Ciao Brisa, ma L. zonarioides non ha il lattice bianco immutabile in quanto vira al grigio oliva una volta secco. Bisognerebbe che oltre all'odore, specificasse anche il sapore del lattice. Ciao, Pilsen
- 
	Se odorava di buccia d'arancio, col lattice bianco immutabile, dovrebbe trattarsi di L. Porninsis. Ciao, Pilsen
APasseggionelBosco ODV

