Vai al contenuto

picasso

Members
  • Numero contenuti

    312
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di picasso

  1. picasso

    Ceppo

    ...tantissime muscarie....
  2. picasso

    Ceppo

    ...si esplora e si fatica....guardate il mitico Gandalf....
  3. picasso

    Ceppo

    E' stata veramente una bellissima giornata, ricca di emozioni e soprattutto di rirovamenti...Il Ceppo riserva sempre bellissime sorprese, ma bisogna andare a trovarsi i posti meno battuti per essere pienamente soddisfatti. Insieme a Graziano, Toni e (rettifico) Sandro ci avviamo verso una fungaia di mia conoscenza e da qui cominciamo ad esplorarne altre..... Questo è un particolare del tragitto.....
  4. picasso

    Ceppo

    Caro Edulo, la tua osservazione mi da il là ad una "discussione" che mi trova pienamente d'accordo con te. In questi giorni di super affollamento del Ceppo ho notato il sottobosco in condizioni penose....a parte le bottiglie in plastica, lattine e residui di carta stagnola, la cosa che più di tutte mi ha fatto rabbia è vedere i funghi divelti....questo perchè chi lo fa non ha l'esperienza sufficiente per la determinazione dello stesso: amanite muscarie, manine, steccherini, persino verdoni e russole sono state calpestate e divelte dal terreno...è una vergogna. Sappiamo benissimo che esiste una legge che è in vigore dal 1999 che permette la raccolta di funghi solo dopo aver frequentato un corso micologico organizzato dalle Asl. Occorre inoltre essere in possesso di un tesserino, rilasciato dalla provincia, che autorizza la raccolta di funghi per un peso complessivo di due chili. Unica eccezione per ciò che riguarda la quantità, è per i funghi cespitosi (Famigliola; se il cespo infatti supera i due chili, lo si può raccogliere tutto intero facendo attenzione a non dividerlo per poter dimostrare la provenienza da un unico ceppo). Ma tutto questo da noi è ancora una vana speranza datosi che i comuni che sono insediati nel territorio ricorrono al pagamento del famoso "permesso" e lo gestiscono come vogliono solo per aumentare le loro entrate. Addirittura solo i residenti possono avere libera la loro raccolta solo perchè "residenti; ma non è così. La libera raccolta potrebbe essere consentita solo se i Comuni, qualora ricorrono particolari condizioni di produzione da determinarsi anno per anno dagli stessi Ispettorati, possono autorizzare la raccolta giornaliera di funghi per persona in misura superiore ai due chilogrammi e fino ad un massimo di cinque, in favore di residenti che ne facciano domanda per i quali la raccolta costituisca fonte costante e normale di lavoro e di sussistenza. A me sembra che tutto questo non esiste; vorrei chiedere a questi residenti se hanno fatto domanda e se non arrivino a fine mese perchè hanno un'entrata non sufficente per una vita dignitosa. Ormai qui da noi tutto è diventato vana speranza e se poi si vuol fare una bella escursione alla ricerca di qualche fungo e ci troviamo davanti ad un'esercito di "rambo" con tanto di mimetica e bastone appuntito, la colpa è solo di chi lo permette....mi ricorda tanto un film di Fantozzi.....ma quella è un'altra storia.
  5. picasso

    Ceppo

    E' stata proprio una belissima giornata perchè passata in compagnia di amici che amano la natura....purtroppo l'annuncio della "sfungata" del Ceppo ha richiamato tantissima gente arrivata anche da fuori regione con il risultato purtroppo negativo di pochi ritrovamenti e con la speranza che tra qualche settimana si possa ricominciare a "vedere" qualche fungo. Sabato e anche nei giorni precedenti ci sono stati centinaia di cercatori che hanno letteralmente setacciato anche gli angoli più nascosti di questa meravigliosa fungaia, hanno rovistato dappertutto e così il nostro amico bosco è rimasto a secco dei preziosi frutti che esso ci regala. Comunque la stagione sembra positiva, le piogge continuano a cadere ininterrottamente e, chissà, se la temperatura regge e l'aiuto della luna qualcosina forse ricominceremo a trovare.
  6. picasso

    era ora!!!!

    Hai detto bene.....ed è solo un timido inizio. Ciao
  7. picasso

    Versante Gran Sasso

    Dai Grazià, il divertimento è arrivato....sicuramente avrai letto il mio post di ieri, ma ugualmente ti allego l'immagine di un bellissimo fungo... Ciao e a presto
  8. picasso

    era ora!!!!

    Grazie Leo....detto da te mi fa veramente piacere. ^_^
  9. picasso

    era ora!!!!

    Ciao e grazie per i tuoi complimenti.....speriamo che il tempo regga così, anzi oggi ha fatto una bella piovuta..purtroppo dovrò aspettare sabato prossimo per la prossima uscita...ma il mio posto è al "caldo" e saranno (spero) grosse sorprese!!! Ciao
  10. picasso

    era ora!!!!

    Grazie per i complimenti.....fatevi sentire che facciamo un "bel giro" insieme!!!!! Ciao
  11. picasso

    era ora!!!!

    Saluto tutti gli amici di APB e dedico a voi uno scorcio di questo fantastico sottobosco..... Ciao a tutti.
  12. picasso

    era ora!!!!

    Il mio giro è andato benissimo e dedico questi miei ritrovamenti a tutti gli amici abruzzesi....dai ragazzi che è arrivato il nostro momento......
  13. picasso

    era ora!!!!

    ...SEMPRA UNA PATATA....
  14. picasso

    era ora!!!!

    ..ANCORA PINICOLA....
  15. picasso

    era ora!!!!

    ...SEMBRAVA DORMISSE...
  16. picasso

    era ora!!!!

    ...ECCO UN'ALTRO ROSSO...
  17. picasso

    era ora!!!!

    ......MI AVVICINO....
  18. picasso

    era ora!!!!

    ...QUESTO E' DA VETRINA...
  19. picasso

    era ora!!!!

    ...ANCORA UN'ALTRA....
  20. picasso

    era ora!!!!

    ....UNA COPPIA.....
  21. picasso

    era ora!!!!

    ....ULLALLA'!!!....
  22. picasso

    era ora!!!!

    ... :lol2:
  23. picasso

    era ora!!!!

    ..UN BEL ROSSO VISTO DAL CAPPELLO...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).