Vai al contenuto

gava

Members_EE
  • Numero contenuti

    6568
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di gava

  1. Dopo le recenti polemiche questo quesito mi sa d'imboscata ma fortunatamente faccio il fungaio e non lo sciamano, quindi mi posso permettere anche di sbagliare senza fare malestri e/o perdere clienti. :priest2: ....poi dai, qui non si sbaglia perchè come domanda è abbastanza facile. La buttata d'estatini del Gibbo a 33 giorni dall'acqua ha la stessa valenza delle russole che nascono lungo i fossi in montagna in piena estate a 40 giorni dall'ultima pioggia. E' l'effetto del caldo sul terreno umido, cosa che gli estatini, come altri funghi che nascono superficialmente riescono a fare. E' ovvio che in boschi di scarsa altitudine come in quello dove li ha trovati lui non potevano che nascere in un posto umido, con quel caldo nei posti molto esposti al sole il terreno secca subito, mentre in posti ombreggiati scalda piano piano, fa nascere i funghi prima che il terreno secchi.....ed è ovvio che in posti del genere ci vogliono un bel pò di giorni perchè il tutto si compia. Ne abbiamo parlato proprio con te, è una situazione analoga per non dire identica a certi posti di faggio, sempre con gli estatini, ma questo me lo tengo per me....e se sei un amico, non me lo chiedi pubblicamente permettendomi di lasciarmi almeno nei mie posti un pochino di vantaggio. :hug2:
  2. Scusa Piero, ma le tasse fanno diventare matti quelli che le pagano.....e quelli che le riscuotono quindi son due giorni che mi connetto a malapena. Senza sapere quello che è successo mi verrebbe da dire che semplicemente c'è piovuto più volte. Il fatto poi che si tratti di un falsopiano, che ha permesso alla pioggia di penetrare maggiormente, ha dato la possibilità ai rossi di nascere nuovamente da una ulteriore buttata. Ti faccio un esempio stupido; come sai l'edulis per nascer ha bisogno più o meno ( e cioè poca ) della stessa acqua dell'estatino. Quante volte è accaduto che un temporale di fine estate ha dato il là ad una buttatina di edulis, e la pioggia abbondante venuta ad alcuni giorni di distanza da quel temporale, che è penetrata maggiormente, ha dato il via ufficiale alla fungata con i rossi. Si accavallano così due buttate, che sembrano anomale, con gli edulis della prima acqua ai quali occorrono più giorni per nascere, ed i rossi della seconda acqua ai quali occorre meno tempo. Se è piovuto più volte di seguito Piero ce lo puoi dire solo tu :priest2: .... ...così come se seguiranno a quei rossi degli altri estatini di un'altra ulteriore buttata. :hug2: Se ci fossero in giro delle amanite sarebbe indicativo. Non so se sono stato spiegato. Ciao Pieroneee ....salutami la signora.
  3. Leo :priest2: non è strano, nel faggio " estivo ", col sole a 60° è l'esposizione migliore.... ..un pò di sole al mattino, ed un pò al pomeriggio... ...quanto basta per farlo diventare il posto più caldo, ma non troppo da seccare tutto. Accidenti a me, finisco sempre per parlare di come si comportano i funghi... ...manco fossimo su un forum porcinaro. Questo invece è un gran bel messaggio... .....ci sono momenti in cui, , con funghi sporadici, si può fotografare in scioltezza, e momenti in cui girare intorno ad un fungo per cerare l'inquadaratura può essere deleterio. Grande senso di responsabilità deriva da questo tuo comportamento...complimenti. Bravo Leo. :hug2:
  4. Credo che quel posto e quel momento vissuto ti resteranno impressi nella mente per sempre. Un topic che ci fa tornare indietro nel tempo, alle prima scoperte e ci dice che non c'è mai niente di scontato, per quanto apparentemente possa sembrarci quello che ci sta intorno. Son contento per te Max.
  5. Aldo che hai fatto ?? Hai cambiato digitale o c'hai preso confidenza ? Mi sembran delle gran belle foto anche senza funghi :hug2: :priest2:
  6. Ecco Pin8 senza far battute queste due ultime risposte hanno centrato il problema. Mentre tu correvi a casa per mostrar le foto.... ...qualcun'altro al posto tuo svelgeva un paniere di estatini. Ma Memo quel posto lo conosce ?? No sai...visto che è stato lui a dirti di postarle. :tongue:
  7. Maurizio non son solo le gioie a farti ritrovare te stesso. E' anche il fatto di doversi rapportare con qualcosa che non ti chiede nulla in cambio, solo un pò d'attenzione. Quante volte in pubblico ci sentiamo osservati, inquadrati dalla testa ai piedi !! Per fortuna il bosco non pretende niente...e come tu hai detto te.. ...tanto fo come mi pare. :biggrin: ( in senso buono ovviamente ) obbravo Cioffi
  8. Riguardo al discorso del reticolo ha già rispsoto Giacomo. Anche al faggio peraltro i rossi presentano questa caratteristica. Ritornerei un attimo sul colore della cappella, che può trarre in inganno. I rossi che nascono in seguito ad autunni ed inverni freddi, e solitamente non lo fanno in Maggio ma piuttosto in Giugno, perchè hanno bisogno del tempo necessario affinchè il terreno sia pronto, presentano la colorazione vinaccia tipica autunnale. Quelli che, come quest'anno e lo scorso anno, nascono in seguito ad autunni caldi e siccitosi, ed inverni miti, durante i quali il terreno non si è raffreddato, ma bensì presenta una temperatura " anomala " per il periodo, si presentano del colore sbiadito come quello di Enzo. Ripeto, è buon segno, proprio perchè non dipende dalla temperatura esterna, ma proprio da quella del terreno in profondità, e che lascia ben sperare per il futuro. Allego due foto significative di funghi rossi che presentano prorpio questa colorazione tipica del periodo. I primi li trovammo con Gibbo l'anno scorso ai primi di Maggio ( foto su gentile concessione Bencini ) ed il secondo trovato sabato scorso in una giornata dove il caldo non la faceva certo da padrone, nonostante questo il colore è lo stesso e molto simile a quello di Enzo trovato peraltro a 20 km di distanza ( credo ) quindi direi più o meno in zona, il che sta a significare che la temperatura del terreno è circa la stessa.
  9. gava

    Macro scoperte

    Ohhhh Sam :wink: ....sta fermo un attimo. ... c'ho una bridge, non fà il bischero, che foto mozzafiato ??!! Facciamoci una bevuta sopra và. :biggrin:
  10. A me Paolo fanno impazire la tua faccia e quella di Peppe. 99 su 100 sempre la solita espressione......quella di Peppe da attore consumato, con lo sguardo intenso. sembrano quelle sagome bucate dove ci infili la testa :biggrin: Ma nche Trekko non scherza, lui è più aggressivo però tipo a dì....'ntavvicinà :wink:
  11. gava

    Macro scoperte

    Scarponi nuovi ??! Non mi ci far pensare, n'ho presi un paio nuovi 15 giorni fa e con quelle tre gocce d'acqua che ha fatto sabato mi son bagnato i piedi. :biggrin: ....e quando ci si scivola perchè hanno la suola taroccata.. ...ora anche con il Goretex ti prendono in giro. Tanto c'è da far girare l'economia, che vuoi che sia. Bella mì roba di vent'anni fa.
  12. Ti sei tolto la noia.. ..e la voglia del fungo fritto. Bene....benvenuto.
  13. gnamo viaaaa.......o ragazziiii è la colorazione tipica del rosso quando il terreno è caldo. Chi ha trovato rossi a Giugno a 1000 color vinaccia ?? Ci sarebbe da preoccuparsi, vorrebbe dire che il terreno è freddo e a Settembre non se ne trova. Bonaaaa
  14. Quando c'è troppo da ricordare Carlo non è buon segno. Non è buon segno nemmeno accorgersi come le cose da allora sono profondamente cambiate; la frenesia e l'ansia hanno purtroppo raggiunto anche quelle ultime roccaforti dove a cadenzare i ritmi è la natura invece delle persone ed hanno preso il sopravvento destabilizzando quella vita serena di paese. Ci restano rari momenti da poter sfruttare per ritentare dei contatti quantomeno credibili. Ieri sera ad esempio, con un amico, che a forza di frequentarmi sta diventando più bischero di me siamo andati a far tramonto in cima ad un crinale. Tirava un vento che non si stava in piedi, all'apparenza una mezza tragedia, però un paio d'ore passate così ti riportano sulla terra.....quella vera. Bravo Carlo.....grazie del racconto.
  15. Paolo mi sembra che il tuo boschetto non ti abbia regalato l'immediata buttata ma un piacevole monotonia. :biggrin:
  16. gava

    Macro scoperte

    siii....icchesicombina ??! qui neanche nelle macchie del leopardo ha piovuto !! mi toccherà venire al mare.......ti guardo i figlioli mentre tu sè a funghi.
  17. gava

    Macro scoperte

    Se le scuole si mettono gli scarponi e vengono in montangna è meglio. Ti confesso, ma credo che tu lo immagni già, che ho pensato proprio a loro ed a Luca e Matteo di Nik. Scommetto invece che non vedi l'ora di andare la mare quest'anno ehh ?? Vacanze riprese per il rotto della cuffia Loris.....in questi periodi le faggete più produttive son quelle dove ci finisci un paio di scarponi Uno qua...uno là
  18. Alessandro mi sento in debito di riconoscenza riguardo alle foto, quindi ti insegnerò un trucco Chinati anche te ogni tanto, e mentre ti vedono butta un mucchietto di foglie sul " nulla " ...così mentre impazziscono a vedere cosa hai coperto tu fotografi con calma mantieni il vantaggio
  19. Si Soprattutto quando il romanzo recita : wlfacjreihmlgcby0xy ioboaaa eccogli!!! :wink: Ecco, lì ho visto veramente il Lupo.
  20. Bravo LORIS ROSSI Mi ricordavo di te e mi chiedevo dove fossi finito. In mezzo ad una buttata d'estatini vedo. :biggrin:
  21. Ma quando era sulla difensiva fischiava ? :biggrin: Ho detto fischiava....non fischiettava
  22. Vipera ?? Ragazzi.....Pin8 lo conosco... ....è un m......a Quella l'ha vinta a qualche fiera paesana... sai quando tiri le palle ai barattoli e li sbagli tutti e non sanno cosa darti come regalo di consolazione. Una serpaccia di gomma ...e Memo c'è cascato e gli ha fatto pure la foto.
  23. Siii....all'alpeggio. Un sedano a tracolla e un sacchettin di sale per il pinzimonio, e tutti assorti a guardar le pecore .... ...perchè qui il vento danni non ne fa stai tranquillo.... ....sò 50 giorni che non piove.
  24. Romanusse sei già fuori dal gioco ho fotografto tanta spazzatura, ma mai buste di plastica. L'avatar di Pasquale parla da solo Vediamo ahhh....l'altra notte ho visto Tstorm in giardino lavare la macchina in gran segreto. può essere un indizio ?
  25. Calimero.....ridendo e scherzando una tu l'hai indovinata. Apriamo un sondaggio per vedere quel'è quella giusta da accendere.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).