Vai al contenuto

jimmy

Members
  • Numero contenuti

    398
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di jimmy

  1. L'odore corrisponde alla R. xerampelina.... di pesce avariato ripugnante davvero e il viscidume imbarazzante!
  2. Guarda che PORI! Purtroppo non ho tagliato, ma dove ho spezzato il gambo non mi è parso di vederne alcuno.... forse perchè lento. Jimmy
  3. Ciao Salentino, Per almeno 10' è rimasto bianco. Era a circa 2m da 2 P. cervinus, tanto che in prima battuta l'avevo scambiato per gli stessi, senonchè volendo fotografare insieme le lamelle, ho notato sia il latice che la sporata non rosata come nei Pluteus. Jimmy
  4. Inizio col dire che questo esemplare è nato su una vecchia ceppaia di castagno; sulla stessa enorme ceppaia ma ben distanziati cerano vari carpofori di Scleroderma citrinum. Quindi potrebbe essere un X. parasiticus.... ma il colore colore rosso vinoso del pileo non mi convince.
  5. Lamelle e gambo "bianco". Jimmy
  6. Medesimo bosco di castagno..... ci sono delle Pseudotsuga menziesii, ma ad almeno 50m. Cuticola vischiosissima e il forte odore disgustoso mi fanno pensare a questa specie, ma l'habitat e la non colorazione del gambo che vedete dopo mi lasciano perplesso!
  7. Lamelle con latice. Dimenticavo... sempre castagneto con raro faggio, 700/800s.l.m. Jimmy
  8. Io ho messo il genere..... la specie mettetela voi! E già che ci siete...... che animale è quello sul cappello?
  9. Sempre castagneto umido con rari faggi!
  10. Certamente anche io intendevo lardacee+biforcazioni! Jimmy
  11. Esemplare sano adulto in tutto il suo splendore Fine degli attachments R. nigricans. Jimmy
  12. Nico...la fretta è cattiva consigliera!!! Aspetta che finisca di postare......
  13. Io punterei il dito come particolare di riconoscimento sulla caratteristica biforcazione lamellare! Jimmy
  14. Sulla bontà si può discuisire.... ma sulla rarità penso si convenga. Jimmy
  15. Concordo per R. veternosa.... l'habitat la colorazione e il margine pileico coincidono, in più l'odore forte di mosto di mele anche.... Mi sono accorto vedendo le foto che si tratta di un esemplare vecchio aggredito da altro micelio (guardate il gambo con intorno filamenti bianchi) e quidi inevitabile odore forte sgradevole. , Jimmy
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).