Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. Lei ha della stoffa in cucina, tu invece non sei aperto a nuovi sapori.
  2. E pensare che oggi vado nibbosco alle quattro, eriche e spine mi aspettano con gran caldo. Mi fate venir voglia di faggio, ma e' lontano e allora sogno con le vostre magiche foto, guardo i vostri edulis e mi immagino di esser la su all'Orecchiella nelle immense faggete, trovero' il coraggio di andarci? Sognando.
  3. L'amato e buono verdone, Russula virescens, anche questa facilmente reperibile al momento poiche' poco raccolta.
  4. Questa adesso e' il suo momento ama i boschi termofili penso Russula eterophilla.
  5. Una lepiotina di piccola taglia e presumo pericolosa.
  6. Per par conditio dopo i fungacci, i funghi nobili. :biggrin: Colore molto bello.
  7. Insomma nun so che roba sia, la parola agli esperti.
  8. Castagno-Pino pinaster 600mslm mentre cercavo i miei amati mi sono trovato tra le mani una pallina di due cm. di diametro. Probabilmente diverta da qualche animale o scarpone.
  9. carletto

    S. Marcello Pistoiese

    La processione del Corpus Domini era ed e' per i pochi che la fanno ancora, la processione piu' importante dell'anno liturgico. Insomma una processione di precetto per i credenti. Le infiorate erano praticate un po' ovunque, ma ormai si vanno perdendo queste tradizioni. A San Marcello questa tradizione vedo resiste e con notevole valore artistico come credo a Camaiore. Grazie per questo tuo reportage.
  10. Siamo al 12 Agosto e le piogge del 29 luglio cominciano a dare i primi frutti anche al castagno.
  11. Adesso che non piu' tempo di sortite lontane, un po' di neri nell'orto e' quel che ci vuole.
  12. Due giorni prima non c'era niente, o almeno erano belli coperti, due giorni dopo quasi passati, quando il caldo si fa sentire crescono come funghi, almeno in questo habitat di pianura.
  13. Il sottobosco fitto annulla l'effetto dannoso del vento e fa da coperta per il caldo, ma necessita sapere dove nascono altrimenti nun se vedono.
  14. Non ti sei fatto mancare proprio niente. Nascita continuativa nei boschi, quella che ti lascia indietro i lavori a casa e ti fa fare le fughette. Anch'io ho un bel ritrovamento di coccore da postare.
  15. Insomma e' il vostro momento. Belli, belli. Di qua' dal monte il caldo si fa sentire ma cmq qualcosa si raccatta, considerando gli ultimi agosti.
  16. Gioia a vederli ma non sento il sapore, oppure devo riesumare i miei ricordi. Non mi sembrano tanto vecchi se son bianchi dentro forse ancora trattabili in cucina. Belle foto complimenti. :hug2:
  17. Si nascondon tra felci e spine ma una volta conosciuta la cova non posson sfuggire.
  18. Le fungaie vicino casa si posson monitorare tra un impegno e l'altro e quindi nuove sorprese.
  19. Non sempre si arriva primi e allora bisogna complimentarci con la concorrenza.
  20. Ma anche il castagno comincia a muoversi.
  21. Vediamo di aggiornare il diario, si diceva neri in roverella a San Lorenzo.
  22. Foto sbalorditive Specie fungine anche Complimenti La vostra valle finalmente in gran forma.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).