Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. Giu' le squame dal mio Ficus benjamin.
  2. Ok fate quello che dovete fare e poi via nel campo, anche se adesso non siete piu' serpenti maledetti che vanno uccisi, gradirei prendere il sole in pace senza vedervi saettare sotto la mia sdraia.
  3. Adesso non prendo piu' il bastone ma la digitale. So che siete innoque magari non mi mangiate tutte le rane ma preferite i topolini.
  4. Una volta avreste fatto una finaccia.
  5. carletto

    Sesso in giardino ?

    Che fate voi due nel mio giardino? Un ettaro di campi con tanto di laghetto e venite proprio qui?
  6. Facciamo quattro squadre Una capitanata da ir gava e lo mandiamo sul crinale. Una formata da camminatori e gerla muniti e li mandiamo dalla parte di la' dell'orrido. Una di vecchietti capitanata da me e raccogliamo vicino alla strada. Una addetta al barbecue e viveri mi pare che sopra il Casentini si possa fare.
  7. Se guardi bene la foto si vedono chiaramente dei lamponi che sono delle rosacee. Ma anche altre erbe meno conosciute appartengono a quella famiglia quindi la simbiosi e' assicurata .
  8. Una rinfrescatina al centro visitatori. Da qui si puo' risalire L'orrido di Botri via torrente con debita attrezzatura e Guide. Un saluto a tutti.
  9. Un faggio caparbio che ha lottato e resiste alla forza di gravita'.
  10. Il monte Mosca e i sentiero per Fontana a Troghi da cui si puo' vedere la zona di nidificazione dell'Aquila. Se poi ci si imbatte nei bitorzoli e' un problema portarli alla macchina.
  11. Chiari scuri in faggeta che piacciono a ir gava, come dargli torto.
  12. Si entra in faggeta e bisogna pulire il sentiero. :biggrin:
  13. Siamo nel regno dell'Aquila ci controlla tenendosi a debita distanza.
  14. Proviamo a cimentarci nella fotografia macro.
  15. Sono proprio candidi meritano un altro scatto.
  16. Narciso dei poeti con simpatico ospite.
  17. Il monte Rondinaio e monte Giovo dall'altra parte L'Emilia Romagna e il Lago Santo che conoscete bene grazie alle foto dei nostri mastri paesaggisti.
  18. Un amico che ci viene a trovare,il bel tempo, funghi che non ce ne sono e' loccasione per fare una passeggiata naturalistica. Dalla media valle del Serchio si risale il torrente Fegana direzione Passo al Giovo. Media valle ormai dietro questo splendido Asfodelo.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).