Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. Veramente delle immagini affascinanti. Che grazie alla tua passione e alla tecnologia posson esser ammirate da noi.
  2. Queste se non ricordo male dovrebbero essere Laccarie.
  3. Un altro fungo che va per la maggiore in questo periodo. Hypholoma fasciculare.
  4. carletto

    Amanita pantherina

    Un bellissimo fungo, poi con le tue foto sembra di esser dentro al bosco. Chi ha partecipato a serate con i gruppi micologici sa bene del ruolo che svolgono i funghi nel bosco. Ci vorrebbero corsi obbligatori a tutti e patentino.
  5. E bravo il nostro Robi. Non ho partecipavo io se no arrivavi secondo. :biggrin: Ora vai a rossi che stnno nascendo.
  6. Grazie. Dopo vado ad annusare per vedere se ci riconosco l'odore di rapa o radice.
  7. I fungacci sono intorno casa mentre i rossi son lontani, Con l'uscite pomeridiane e' dura a Novembre.
  8. Mi do alle Mycene. :biggrin:
  9. I primi aurora o lutescens che dir si voglia.
  10. Il primo amore non si scorda mai.
  11. La sezione sul ceppo. L'odore non e' il mio forte ma cmq se mi date qualche indicazione oggi provo a riannusarlo per vedere se me lo ricorda. Grazie.
  12. Un mezzo cerchio di strega intorno alla betulla.
  13. Prato di casa, Dalla betulla della tundra al banano tropicale. :biggrin:
  14. Intanto grazie a tutti. Ho rifatto un sopralluogo per verificare bene le specie vegetali. Pioppeta di pioppo bianco, per cui molto probabile Tricholoma populinum.
  15. Belli. Io aspettavo qualche nero, ma dopo la brinata di stamattina forse e' meglio che cambi colore.
  16. Bellissimi ciocchi. Vedo che anche da voi gli piace nascere al calduccio dei rovi.
  17. Pare che in questi giorni stiano discutendo in Consiglio comunale e Comunita' montana, una modifica al nome. La proposta e' "L'orto der gava" E' auspicabile un appoggio di tutti per il buon fine dell'operazione. :biggrin: :biggrin:
  18. O dai colori piu' vivi qui' azzarderei Russula amoenicolor, dolce all'assaggio.
  19. La roverella comincia a sfornare qualche Russula dai colori pastello.
  20. Qualcuno mi sa che ha sentito profumo di neri oltre che di beccacce arrosto. :biggrin:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).