Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. carletto

    A passeggio con Edulo

    Sei stato chiaro ed utilissimo, la mia passione per il bosco non e' certo quella organolettica per quella starei a casa o ci andrei di rado. Gia' l'edulis e il phinopilus mi dicono poco in cucina. Il Clitopilus lo uso solo come spia. Raccolgo quasi esclusivamente aestivalis ed aereus ed in grande parte li regalo. Qualche chanosantha, virescens,e galletto per il misto, il pes capre se ho la fortuna di trovarlo, niente prataioli, niente chiodini anche se li conosco bene, insomma non sono certo un mangiatore di funghi. Piace trovarli adesso poi con il forum fotografarli. Ciao e grazie dei consigli che anche per altri sono molto utili.
  2. Guardando dal ponte il torrente sottostante una bella trota fario. A proposito quel bischero di Matteo quante ferie fa. Questi dentisti, :stump: :stump:
  3. Un ultimo caffe con Cinzia e Mario e si torna a casa.
  4. Adesso speriamo egoisticamente che non escano fuori sabato e domenica come spesso e' successo in questi mesi. Ma che se ne stiano nascosti e aspettino il mio ritorno a meta' della prossima settimana. :lol2: Intanto andro' a raccogliere qualche bitorzolo insapore in alto adige. Ma gli aestivalis sono gli aestivalis.
  5. Ormai e' buio non riesco piu' a fotografare e allora le foto le faccio a casa. Regius o Pseudoregius qui sta il dilemma.
  6. Lepiotina che per le nozioni generiche che ho presumo pericolosa e tossica.
  7. Coprinus e Panterina. Be mi tempi a Giugno che faceva buio alle nove, sono appena le sette di sera e non riesco piu' a fotografare.
  8. Questo e' sempre tra i piedi lo conosco ma ora mi sfugge.
  9. Lattario Piperato non manca mai, anche perche' sopravvive a lungo nel bosco.
  10. La quarta la trova cacciatore Clitopilus Prunulus, a questo punto se due piu' due fa quattro ci deve essere anche lui, e' un mese e piu' che non lo vedo, il mio amato, il migliore il top, il piu' buono, il re per me. Boletus Aestivalis.
  11. La terza spia Amanita Rubescens.
  12. Un'altra spia ottima e commestibile. Russula Virescens.
  13. Una spia interessante, Boletus Calopus.
  14. Una tritola, ditola,manina, Clavaria.
  15. carletto

    Ieri pomeriggio leggero risveglio

    Ha fatto freddo, ha fatto poca acqua, e loro stentano ad uscire. Cominciamo con lo Scleroderma che piacciono tanto ad Arturo.
  16. Complimenti alla mitica comitiva della Val di Fiemme. Azzeccata la scelta del prato con il freddo che ha fatto e' la zona piu' calda.
  17. carletto

    A passeggio con Edulo

    Quello che dici e' sacrosanto, riconosco di aver usato la parola assurdo che in effetti e' inappropiata e troppo forte. Sul fatto Degustibus anche hai ragione, io non l'ho mai mangiato mi sono rifatto ad altrui pareri cmq nel misto magari pochi pezzi. L'Odore penso sia inconfondibile per cui chi ha il naso buono non dovrebbe sbagliarlo. Ciao.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).