Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. Boletus luridus Schaeffer, Fung. Bavar. Palat. 4: 78 (1774) = Boletus rubeolarius Bull., Herbier de la France: tab. 490 (1791) Dictyopus luridus (Schaeff.) Quél., (1888) Leccinum luridum (Schaeff.) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 648 (1821) Leccinum rubeolarium (Sowerby) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 648 (1821) Suillellus luridus (Schaeff.) Murrill, Mycologia 1: 17 (1909) Tubiporus luridus (Schaeff.) P. Karst., (1871)
  2. Boletus luridus Schaeffer, Fung. Bavar. Palat. 4: 78 (1774) = Boletus rubeolarius Bull., Herbier de la France: tab. 490 (1791) Dictyopus luridus (Schaeff.) Quél., (1888) Leccinum luridum (Schaeff.) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 648 (1821) Leccinum rubeolarium (Sowerby) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 648 (1821) Suillellus luridus (Schaeff.) Murrill, Mycologia 1: 17 (1909) Tubiporus luridus (Schaeff.) P. Karst., (1871)
  3. Un boleto trovato nell'abete, mille metri con il cappello simile All'aereus.
  4. Veramente un bel raduno il primo che mi sono perso sob.sig
  5. Cominciano ad uscire anche i primi rossi poco buoni da mangiare ma effettivamente bellissimi da trovare.
  6. carletto

    Dedicato a CARLETTO!!!

    Mi chiedevi di cacciatore? E' in ferie e raccoglie, questi cappelloni sono addirittura del 1 settembre quando ancora non era iniziata a pieno la nascita in tutte le zone.
  7. Ciao Gimo, Ciao Arianna con un po' di ritardo, riesco a vedere questo splendido reportage con splendide foto, forse il tempo non e' stato dei migliori ma spero vi siate divertiti lo stesso. Un:hug.
  8. Grande Roberto bel reportage ma mi dici non ti sei rotto niente stavolta? Mi dispiace proprio non esser stato dei vostri ma a qualcosa bisogna rinunciare.
  9. carletto

    Dedicato a CARLETTO!!!

    Tin diran bravo. Adesso ne trovano a chili anche quelli che non vedrebbero un pagliaio. I veri fuoriclasse si vedono nei momenti di magra. Con questo non dico che non devi andare a funghi. Voglio vedere come farai a portarli a casa tutti.
  10. Boletus reticulatus Schaeffer, 2: 108 (1763) Saccardo's Syll. fung. VI: 31. = Boletus aestivalis (Paulet) Fr., Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 422 (1838) Boletus edulis f. reticulatus (Schaeff.) Vassilkov,: 18 (1966) Boletus edulis subsp. reticulatus (Schaeff.) Konrad & Maubl., 4(fasc. 2): pl. 398 (1926) Tubiporus aestivalis Paulet, Traité sur les Champignons Comestibles (Paris): 371 (1793)
  11. Boletus reticulatus Schaeffer, 2: 108 (1763) Saccardo's Syll. fung. VI: 31. = Boletus aestivalis (Paulet) Fr., Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 422 (1838) Boletus edulis f. reticulatus (Schaeff.) Vassilkov,: 18 (1966) Boletus edulis subsp. reticulatus (Schaeff.) Konrad & Maubl., 4(fasc. 2): pl. 398 (1926) Tubiporus aestivalis Paulet, Traité sur les Champignons Comestibles (Paris): 371 (1793)
  12. carletto

    Una uscita in Maremma

    Veramente una bella uscita con una cassettina di contenuto interessante, con l'acqua che ha fatto chissa cosa ci farai vedere fra 15 giorni.
  13. carletto

    Dedicato a CARLETTO!!!

    Ragazzi ma voi credete ancora nelle novelle? E' al mare a prendere il sole si alza va nel bosco e trova funghi al punto giusto. E' a lavorare esce alle cinque e ritrova funghi alla giusta maturazione Tutto questo non e' casuale date retta a me. Lo vuol far credere ma non e' cosi' Conosco il mio pollo ormai. Altrimenti lo possiamo chiamare invece di fuoriclasse fuoriculo.
  14. Grazie Enzo sei piu' veloce della luce.
  15. Le foto della sezione domani, adesso non le ho con me. cmq vira pochissimo.
  16. Veramente bello dei colori mai visti.
  17. Si e' vero ce ne sono molte, un po' nel misto ci stanno bene, ma poi non le puoi mica raccogliere tutte?
  18. Ciao Massimo. :corna: Moviti se no con questa acquetta te li mangian tutti le lumache. Fossi in te oggi andrei a spargere un po' di antilumaca in fungaia se no sabato trovi solo i gambi. Hihihihihihihiihih...
  19. Venerdi' 2 settembre ho fatto il mio primo bel cesto di quest'anno di amati aestivalis e neri, nei boschi della Garfagnana grazie alle indicazioni di cacciatore. Ma ci avrei anche rinunciato per un uscita a faggi con te, il lupo, e quel miccio di fuoriclasse.
  20. Grazie mille per il sarcodon non sara' difficile procurarsi qualche dettaglio alla prossima uscita. Il fatto che si vedano foglie di castagno puo' trarre in inganno, li vicino c'erano anche conifere per cui probabile imbricatus.
  21. carletto

    Dedicato a CARLETTO!!!

    Il sabato lavoro e la domenica non vado a funghi. Poi quando si trova funghi da tutte le parti e li trovano tutti anche il maiale. Non mi diverto piu'. Per i funghi non mi muovo, ma se c'e' una bella combriccola e ci si diverte allora si.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).