Ormai è un'accoppiata vincente, in simbiosi perfetta con il loro boschetto di querce
che non li tradisce mai. :0123:
Un appuntamento del fine settimana che nessuno puo' perdere.
Non molti, in verita la pianta madre e' stata tagliata e quelli che si vedono sono polloni rispioppati dal piede.
La tenacia di questa coppia di alpini ormai e' risaputa, e gli aestivalis non avevano scampo.
Speriamo in nuove piogge ed a un proseguo delle nascite in fine maggio.
De! potevate annafiarli un po' e farli crescere quei funghetti.
I funghi belli hanno ancora da uscire.
Cmq devo ammettere che trenta funghi di questi tempi son tanti difficilmente eguagliabile in tre ore.
Bello il post alternato, i miei complimenti.
Va bene lo ammetto siete forti, ma aspetto di meglio, ne avete le capacita' :wink:
io alla vostra eta'...............................
Arianna io il sabato lavoro fino alle 14 come pure gli altri giorni ad eccezione della domenica.
Non per caso ci vado sempre il pomeriggio nibbosco, e massimo lo sa benissimo. :biggrin:
In quanto alle zecche l'altro giorno le ho intercettate prima che arrivassero alla carne. Sui pantaloni chiari ci si vedono abbastanza bene anche se sono piccole.
:0123: Finalmente un po' di gloria anche per voi.
Sono proprio contento, porcini molto belli, bellissimi. :biggrin:
Speriamo in altre piogge in modo che si allunghi la nascita. :biggrin:
Speriamo.
Non e' vero, pero'pensandoci..
Merito della tanta neve da te amata.
Se ripiove potrebbero arrivare anche a Giugno.
QUOTE Salentino : Ma lo sai che mi sarebbe piaciuto di più raccogliere marzuoli con te
Un abbraccio
Ma lo sai che anche a me mi sarebbe piaciuto fotografare quei neracci di ieri
un tuffetto in mare, e una cenetta leggera in casa Salentino. :biggrin:
Un'altro pomeriggio nel bosco in bella compagnia, un gruzzoletto di dormienti per ciascuno e i crostini sono assicurati.
E la prossima settimana si comincia a far sul serio con gli aestivalis.
Speriamo. :biggrin:
Ammiro questo esemplare e penso agli amici APB che sono a porcini.
Che strano il mondo io sempre a dormienti e Arturo gia' raccoglie neri stratosferici.
Il maestro sembra un cane da tartufo.
Del resto trovare i dormienti in questi posti e come trovare i tartufi.
Ormai il dormiente non e' piu' un fungo sconosciuto, o forse non lo e' mai stato.
Mentre tutta la penisola o quasi e' impegnata alla ricerca spasmodica
del primo boleto pregiato, noi vogliamo dare il saluto al dormiente, che non lo vedremo piu' fino al prossimo anno.
Soliti amici, soliti orari, soliti abeti,soliti faggi.
Cominciavo a pensare che i neri in salento fossero una leggenda metropolitana.
E invece e' tutto vero.
E che gnocconi roba da urlo.
Sono proprio contento per te, te li meriti, dacci dentro in questi giorni, cogli l'attimo
prima che venga la secchina.
Bravi, bravi, iniziano le danze. :0123:
anche se devo dire che ci siete andati un po' in anticipo, l'acqua seria e' caduta il
09/05/06 piu' 12 giorni fa 21 domenica.
Cmq. il compleanno giustamente andava festeggiato.
E voi l'avete fatto alla grande. :0123: