Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. Se posso evito di farmi vedere dagli estranei dove trovo i miei amati.
  2. Il Boletus se non vado errato e' chiamato Xerocomus sp. La Lepiota e' di piccola taglia quindi probabilmente velenosa forse la cristata.
  3. Il tuo vicino ha scambiato la procera con la racodes. Controllare sempre il gambo se arossante dentro. E cmq e' risaputo che anche la procera da cruda puo' dare dolori di pancia e guarda caso la procera e' consumata prevalentemente fritta e alla brace quindi non ben cotta. Per Galletto le mazze da te postate si possono tranquillamente gia' impanare e friggere, tagliare a fette le teste dello spessore giusto e via.
  4. Allora sei sempre bono a trova funghi e fa le foto, ormai dubitavo di cio. :biggrin:
  5. C'e' poco da dire tutto fantastico, Giacomo poi si fa sempre in quattro per noi. A sudare a spalare pizze e noi a ingozzarci. Complimenti a Roberto per il post. Grazie Gibbo per l'ospitalita'. Grazie alla splendida compagnia.
  6. E' vero che il colore del cappello conta poco nelle russule, ma una cianosantha con quel colore e' improbabile.
  7. Uno solo ma e' proprio bello, come il mio di ieri che si vede in avatar. Si prevede funghi di qualita' in arrivo. Complimenti.
  8. Avevo dato una sbirciata alla scheda di Olly, ma non mi pare.
  9. Viraggio al taglio, e alla manipolazione. Sapore dolce tenue. Foto con luce artificiale neon.
  10. Rossiccio alla base del gambo giallo il resto.
  11. Habitat roverella, bosco termofilo livello del mare. Stesso habitat dell'aereus Cappello 10cm molto camosciato si macchia immediatamente al tocco.
  12. Il mio estatino e' stupendo anzi di piu' era tanto che non trovavo un fungo cosi' perfetto. Immacolato, purtroppo non l'ho potuto fotografare in habitat per via di un altro fungaiolo nelle vicinanze. O Gava guardalo bene, e' fantastico. Foto naturale senza contrasti e ritocchi vari.
  13. Ancora Vincenzo che colpisce con uno splendido estatino, peccato che gli stercorari gli abbiano vuotato il gambo.
  14. Un neretto duro come un sasso.
  15. Ieri pomeriggio. Continuano i monitoraggi in attesa della grande buttata. Estatino.
  16. Bellini, veramente bellini.
  17. Una varieta' di incontri interessanti, quel maschio poi mi sembra che abbia delle zanne niente male.
  18. Ed ecco la spia delle piogge del 28. Stamani. Amanita Rubescens
  19. Il primo dovrebbe essere il queleti boleto molto bello, mentre gli altri invece molto buoni.
  20. Grande Francone che apre le danze in terra maremmana.
  21. Si, avrei potuto fare una scheda piu' completa, ma sono cosi' sicuro di conoscerlo che mi bastava un vostro assenzo solo da foto. So che non bisogna mai dare niente per scontato, cmq i caratteri che dici ci sono e sinceramente con quale altro Agaricus del gruppo Xanthoderma potremmo confonderlo? Grazie a tutti degli interventi.
  22. Ti pareva che non arrivasse il mitico. Grande Marco.
  23. Non mi dite di no che ormai lo considero acquisito.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).