Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. Sempre bello vedere in azione questa allegra combriccola. Scommetto che a Vicenza insieme ai pleurotus ci metterebbero anche i cormoranei allo spiedo. Speriamo lo legga il Testa.
  2. Per peter e ille. Vedo che non vi sbilanciate per l'hirtipes vedo se riesco a capire il perche' sempre che lo si possa fare da caratteri macroscopici.
  3. Una passeggiatina nella neve mi sarebbe piaciuta ma lo scirocco ci ha portato l'acqua e non mi e' rimasto che fotografare funghetti.
  4. Da non esperto direi anch'io. Geastrum fimbriatum
  5. E con questa concrezione ragiosa vi saluto per adesso e auguro a tutti tante passeggiate salutari e funghi da fotografare. :biggrin:
  6. Un passaggio dagli ulivi e troviamo.....
  7. Russula sp. Non dovrebbe essere la fragilis in quanto carne dolce e gradevole, ma il mondo delle Russule e' difficile e senza reagenti si puo' solo tirare a indovinare.
  8. Amanita citrina D'inverno non manca mai, piu' o meno grande, piu' o meno alba la si trova sempre.
  9. Si passeggia e si fotografa, vorrei fare meglio ma un po' i miei limiti e quelli della macchina non danno risultati migliori.
  10. Intanto mi dicono che queste perdite di Ragia della pianta sono dovute a un parassita. Un tempo invece veniva raccolta dall'uomo per venderla.
  11. Somiglianti a clave, se qualcuno mi aiuta altrimenti vedro' di cercarmeli.
  12. Cantharellus lutescens Il grande assente di quest'anno, causa la siccita'.
  13. Hidnum albidum (credo) Cappello che supera anche i dieci cm di diametro. Apprezzato in cucina dalle mie parti, forse perche' non c'e' altro in questi periodi
  14. Pinete bassa quota di casa mia Pino pinaster
  15. carletto

    Funghi 2008

    Marasmius oreades Primo mio fungo fotografato 2008
  16. carletto

    Atmosfere padane!

    E si mica facile raccontare e fotografare la nebbia, ma Patrizio ci mette il cuore e riesce a farci ammirare un elemento della natura in verita' poco gradito. :biggrin:
  17. Complimenti a Rossano per questa rassegna interessante e istruttiva. Un salutone e un abbraccio virtuale dal momento che non l'ho potuto fare per il pranzo di Natale per cause di forza maggiore che tutti sappiamo. :biggrin:
  18. Se il cuore regge e i bimbi crescono un po' chissa' che prima o poi non riesca anch'io a venire fino alla Fania. Per adesso non mi resta che godermi i tuoi splendidi post. Narratore di buon livello, fotografo eccellente, postatore prolifico e simpaticone il nostro Roberto dal Forte. Forse deve ancora migliorare nella ricerca dei porcini. :biggrin: :wink: O forse no chissa'.
  19. Complimenti tuo padre e' un giovanotto ti auguro di assomigliargli. Ma tu continuerai con gli ulivi quando non ci sara' piu'? Certo i vostri terrazzamenti liguri sono molto scomodi. Per avere un olio migliore occorre frangere al piu' presto le olive raccolte con bacchiatura e trasportate nelle balle, oltremodo mi sembra di notare anche olive abbastanza avanti in maturazione. Ti dico questo perche' con mio padre era sempre una guerra, sai gli anziani badavano di piu' alla quantita' e non alla qualita'.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).