Vai al contenuto

Rusticolo

Members
  • Numero contenuti

    6287
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Rusticolo

  1. I laghi di alta montagna hanno un fascino particolare, qui ben rappresentato da te. Bellissima escursione!!
  2. Bellissimo il Matese me pioce me pioce!! Per le date io non sposterei quelle canoniche (piu' o meno) del Ceppo. Poi se ci sono i funghi bene, altrimenti tutti a fare parapendio, tanto ci insegna Giovanni come se fa!!
  3. Bellissime foto, complimenti!! Questo dovrebbe essere un Chiurlo (Numenius arquata)
  4. Per le prove ti dovrebbero bastare, 7 anni di iscrizione, un mandato di consiglio direttivo, e li sai quante sene dicono :biggrin: , un mandato da moderatore. In piu' svariati kiletti di funghi ..uauauauauau Per la birra quando vuoi..
  5. Aldo ovvio che non è vitale, pero' sai se si potessero reintegrare, ne mancano parecchi.....almeno 2/3000. Due anni fa ero a 6000 e rotti..
  6. Per lunghi periodi...pur scrivendo, non cresce e non crepa......anzi dimagrisce!!
  7. A parte la discordanza, ma sono due anni che sto' a 5.300!!! e ne scritte de ca......te da due anni a questa parte. Qualche "impiccio" c'è, vedrai che me torno vescia...
  8. Help, avevo gia' notato questa cosa e segnalato a Marco Wolfer. Il mio contamessaggi non funziona!!! Arriva ad un certo numero e poi si ferma o addirittura scala. Mi controllate per favore? Arivoglio i miei messaggi, vabbè quelli andati per il cancelliere, ma gli altri....
  9. Finchè si potra' .......sempre vicini a loro!!
  10. ..e come dice Sampei..."tanto non piove".....
  11. Bravo Presidente ed un applauso a tutti i presenti di APB!! Questa è linfa per la nostra associazione. :hug2:
  12. So per certo che nei boschi di Campotosto, sono stati censiti circa 15 orsi, 27 lupi e tre puma. Io fossi in te non c'andrei!! D'accordo con te su allarmismi incontrollati, che poi comunque hanno sempre un fine celato. Ti devo correggere, nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise quello che ha ferito l'orsa non è un cacciatore, ma un bastardo bracconiere. Un Cacciatore non si sognerebbe mai di andare a caccia in un Parco Nazionale. Scusi Avvoca', rettifica senno vado dal mio legale, D'amario Ferdinando......88 u finale.
  13. Come è cresciuta la Tigrotta!! Posti favolosi, anche se l'alba non l'ho mai vista a punta Palscia...ma mi rifaccio presto. Per le foto, straordinarie di ambedueentrambe......ma quella del ragno è emozionante, molto profonda: il ragno di prima mattina che aggiusta la rete, con il fresco.....per poi starsene tutto il giorno ad oziare aspettando il primo "tonto" che passa!! Un abbraccione Carle'!!
  14. Non posso confermare, come detto a Pasculone domani mi arriva del materiale a casa, pannelli solari, centraline ed altro che dovro' sistemare entro sabato. Un abbraccio a tutti. Marco
  15. L'idea è fantastica Mauri', ma in quel periodo .......ferie (poche) finite!!
  16. Questa è prima di ...sistemarli Grazie ancora per la dedica zi toni' :hug2:
  17. Caro Tonino, occorre fare una rettifica. La foto non mi convinceva tanto per via dell'arricciamento delle foglie ed il portamento. Questo è sicuramente uno spinacio selvatico, non dico di no. Ma nulla ha che vedere con gli orapi. E' sicuramente una delle Chenopodiacee, ma non è il bonus Enricus. Questa pianta è, giustamente come dici, molto comune, si semina anche ed a quote basse. L'orapo non scende sotto i 1200 mt DI altitudine piu' o meno. Questo è l'orapo, fotografato da me a 1750 mt.
  18. Si si, piu' so è meglio è. La paga è il 10% del raccolto.
  19. Grazie della dedica Tonino!! Gli orapi sono una meraviglia....... ottimi anche lessi, olio e limone, ancor meglio ripassati come dice Rossano o addirittura come i broccoletti "soffocati"!! ...ma non lo dite in giro!!
  20. :w00t2: Mica te lo dice che è annato a ribattela!! :tongue2:
  21. Ao' ma dobbiamo mangia' o fa il tagliando?????? Mica ho capito..
  22. Sto' lavorando per posticipare la partenza, visti gli ultimi eventi atmosferici :tongue:. Se riesco veniamo al completo!!
  23. ;Mi duole......darti ragione.
  24. Non farei affidamento sui pastori, almeno dalle mie parti, ormai parlano solo con la stricnina, piombo e lacci. Sono un pochino "stressati", da continui attacchi da parte di pseudo lupi o lupi. Hanno i cani, ma a volte non possono far nulla, quest'inverno durante un nubifragio alle 11.0 di mattina attacco al gregge da parte di tre lupi (fonte affidabile), uno distraeva i cani....e gli altri due hanno fatto stryke. Risultato: la provincia di roma ancora deve dargli un euro.....e probabilmente qualcuno si è già fatto giustizia da solo. Come al solito non ci sono mezze misure, addirittura paragonare i piccioni ai lupi, mi sembrano i soliti estremisti.
  25. Che schifo, questo è il modus operandi di questo governo. Il problema viene estirpato alla radice. Vi faccio un esempio, per far sviluppare l'economia, le aziende taglieranno qualcosa come 800 ml di euro in materia di prevenzione incendi, come? Semplice basterà un autocertificazione supportata, spesso, da certificazione (spesso false) di tecnici ottuagenari.Non è bastata la Tyssen... e cosi' con i lupi. Anzichè fare una seria politica di gestione, di rimborsi equi (una pecora del valore di 150/200 euro viene ripagato con neanche 20 euro), abbattiamo il lupo, costa meno, qualcuno si divertirà pure, e sono tutti contenti. Considerando che i pochi fondi che ci sono per buona parte vanno a finire anche in tasca ai soliti furbi che, con connivenze varie, fanno passare danni causati da cani randagi per da danni da lupi. Ma si abbattiamoci le mani. :clapping:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).