Vai al contenuto

Rusticolo

Members
  • Numero contenuti

    6287
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Rusticolo

  1. ...come si dice....l'importante è che ne parliate!!
  2. Come non detto.......devo disdire, finisco non prima delle 20 domani sera ma a Napoli Che p.....e, mi spiace davvero, ieri sera ero riuscito ad anticipare un appuntamento a Napoli dalle 18 alle 16, invece non hanno potuto piu' anticiparlo. Buon divertimento e buona cena. Marco
  3. Scusate il ritardo, confermo la mia presenza. A domani seraaaaaaaaaaaaa
  4. Si vede lontano un miglio che so' finti!! Non ce prova'....... ......ammazza che boni!! Complimenti, funghi davvero stupendi, meglio delle foto. Peccato non poter esser stato dei vostri......sarà per la prossima. Marco
  5. Salvuzzu beddu, mi mancavano le tue foto....... Bella dedica a Pasqualuzzu che sicuramente stara' guardando ora Un abbraccio
  6. Che meraviglia. Non aggiungo altro ragazzacci. pero' una foto al Boletus ginepraius mettele!! In bocca al lupo Lorenzo......tutto suo padre!! Marco
  7. Incredibile Aldo pure Tony il 26 era a Borgotaro.....non metto le foto, lo hanno portato a funghi pure li'....da sturbo. Comunque domani 01.10.2010 ore 13.45 RAI 2 ne parlano a EAT PARADE e a breve saranno invitati alla PROVA DEL CUOCO!!! Ciaooooo
  8. Comprata ieri ad euronics per 69 euro, non male devo dire. Grazie della dritta Stefano!!
  9. Carrellata boletica..non c'è che dire. Arturo beato te che con 30 ° riesci a trovare funghi......da me con 18° neanche il muschio esce piu'.... Foto molto belle, come al solito. Un abbraccione Marco
  10. Che ragazzacci che siete!! Preside' .stai a scherza' ve'????? Ambè!! Paolo non hai sbagliato...è vero!! Per gli amici di Tivoli e dintorni, nell'ambito del Settembre Tiburtino, stasera alle 18,30 alle scuderie Estensi a Tivoli, ci sara' un incontro e la presentazione del libro. Per chi puo' ci vediamo stasera!!
  11. Complimenti Ste' per le foto ed i pensieri..... Per PAOLO: Che gli ovoli escano prima dei porcini me risulta nuovo. Magari tu hai boschi che vanno al contrario.
  12. Proprio ieri stavo pensando a Dora, sto entrando poco in forum in questi giorni, e meno male che si è risolto. La penso esattamente come te.....se nascessi cane vorrei essere come i tuoi ed i miei...... sempre nel bosco. Vedrai che ora che ha "assaggiato" l'istrice la prossima volta cambierà strada. Un abbraccio Marco
  13. ma sei proprio scarsa...SPOSTA IL CURSOREEEEE E METTILO SU 11,20 !!!!!!
  14. Titoli e poi verso l'11°minuto, bella intervista......scusate ma ne sono veramente orgoglioso!!TG Parma e appennino
  15. Ma che misto ti sei riportato a casa????? Un mi dire che gli hai magniato quella porcheria.......suvvia Giak eppure all'orto du zucchini li hai ancora!! Belle foto anche con la compattina, io non riuscirei a farle meglio nemmeno con una reflex da 1000 euri!!
  16. non magna unghie Carle'. Sabato 18 pomeriggio il libro sarà presentato a Lariano, Bibbo facci un salto poi ti comunico l'orario.
  17. A belli!! Spaghetti con le telline, orate ..hai capito che boccucce delicate. Certo Paolo se te devi mette a dieta te' mica è giusto che metti tutti a stecchetto. Moreno se sa che non mangia.....ma Alfonso e Maurizio mica possono torna a casa deperiti è!!
  18. Ennio sapevo che l' Amanita caesarea infestata da Mycogone rosea qualche problemino lo dava. Comunque la Clitocybe nebularis pure senza senza infestazioni meglio lasciarla nel bosco.
  19. So' del filoso ma non se le mangia le unghie, dove le vedi? Magari sono un po' spellacchiate dagli spini
  20. Basta una busta di plastica, appena abbattuto si eviscera ed il sangue esce.....non che abbia m ai fatto bracconaggio, ma per comparazione con i maiali al mattatoio. Le recchie toni' se le magnano pure le vorpi o le faine.....occhio alle tue. I lupi è vero, sono in espansione, si sono pure dalle parti mie, ma non fanno quel tipo di "lavoro". Confermo maledetti bracconieri.
  21. Alberto bellissimo topic a dimostrazione che per certe emozioni si rinuncia a molto. Sono sicuro che avresti rinunciato anche ad un appuntamento con quache superstratoppamodel (ao'!) per quei momenti. A funghi con i piedi scalzi......piu' a contatto con la terra di cosi'!
  22. Penso sia opera di un bracconiere; il taglio della testa dal collo è quasi preciso, la "noce del collo è visibile", è piu' facile portarsi via poi un cignaletto di 30/35 kg eviscerato e senza testa.
  23. Tempo fa ne avevo accennato di questa cosa ed avevo in anteprima messo parte della prefazione, QUI. La copertina devo aspettare che esce nelle librerie, per "Edizioni Estemporanee", La Terra e La Passione comunque sarà a diffusione nazionale.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).