Vai al contenuto

ariapura

Soci APB
  • Numero contenuti

    4826
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di ariapura

  1. Dalla mia faggeta preferita Lyophillun
  2. Parole da scolpire. Più che sulla pietra su tante zucche vuote .
  3. Infatti non è ho viste di quel colore in Funghi d' Italia. Mi ricordavo che tu studi Inocybe e ho inteso male l'intervento di Salvo . Mi sa che con i funghi non ci sono scorciatoie . Orientandomi su Tricholoma dico saponaceum . Cuticola lucente e fibrillosa in senso radiale con tempo secco talora screpolata in grosse areole . Oh ! tanquilli ! sto leggendo
  4. Grosso umbone e margine semi involuto ? Liscio con striature ? Perchè non può essere assaggiato nemmeno per pochi secondi ? troppo piccante ?
  5. Dovrebbe essere una Inocybe, ma aspettiamo Pino :biggrin: nei mie testi quella che gli si avvicina di più mi sembra geophylla
  6. Sembrerebbe anche a me . Ma non cresce su residui legnosi ?
  7. Arturo sono foto fantastiche Ma non hai pensato di poter documentare la crescita delle Morchelle ? Troppo rischioso lasciarle da sole ? Un abbraccio enrico
  8. Per me gli ornamenti sembrano di A.echinocefala . Almeno confrontando con le schede in forum
  9. Presente con Sylvano Pranzo sabato 2 Serata sabato 2 Pranzo domenica 2 enrico
  10. Io invece pensavo che avesse rivisto il Sagrantino dell'altra sera :tongue: E' vero è un grande, ma con Carletto non ce la fa neanche lui
  11. Non mi sembra sia da sola. E poi Nico non ha ancora posto la domanda, quindi state mangiando l'uovo in c..o all gallina
  12. Bravo Pino, fai bene a spronarci Per me è H. russula senza alcun dubbio . Ma solo perchè è comune e facilmente riconoscibile dal colore e dalla consistenza lardacea che in foto non è apprezzabile . Altre caratteristiche macroscopiche io non riesco a descriverne, almeno senza un testo davanti .
  13. E' vero, lui non spreca mai niente :biggrin:
  14. Anche sciatore l'amico. Per l'anno prossimo organiziamo una bella sciata con adeguata sosta ai box :biggrin:
  15. Non è deliciosus. Non cresce sotto abete . Io dico L. salmonicolor. enrico
  16. Ci provo . L'anello a gonnellino mi sembra di A.muscaria . Anche se di quel colore non ne ho mai viste . enrico
  17. Suillus grevillei (Klotzsch) Singer Foto ©2008 Enrico Giunti
  18. O Max che ti sei mangiato l' Astreus ? era bono ? I Marzuoli hanno avuto un successone; i' babbo ha detto riportameli ! Ci voleva una giornatina così, a parte Marcone che quando lo vedo nibbosco mi fa rabbia da quanti funghi trova e il suo socio non deve essere da meno . E poi che sorpresa vedere Gessetto e gli altri . Non ti far condizionare dalla schiena. Se sei costretto a stare temporaneamente curvo parti avvantaggiato perchè si raspa per terra. E' più il tempo che si sta a 4 zampe che a 2 :hug2:
  19. Alcuni anni fa in Metro a Milano, nel periodo di Natale, incontrai un Alpino reduce dalla tragica disfatta dell'Armir che andava ad assistere ad una messa dedicata ai commilotoni caduti . Parlammo un po' e mi accorsi del suo stupore e della sua soddisfazione nello scoprire che conoscevo la storia dell'Armir, della ritirata e dell'eroismo di Nikolaevka . Evidentemente non gli capitava spesso di incontare persone più giovani, che sarebbero potute essere suoi nipoti, che conoscevano i fatti. Fu commovente per me e per lui . Purtroppo viviamo in un paese che non conosce la sua storia, sembra quasi che la ripudi . Quelle immani tragedie della II guerra mondiale forgiarono gli uomini, figli del loro tempo, che seppero poi ricostrire il paese. I figli dei tempi che seguirono hanno fatto quello che è sotto gli occhi di tutti . Avessimo avuto un po' di memoria e un po' di rispetto verso questi poveretti forse ora vivremmo in un paese migliore . Bel post Marco e bravo Carlo a citare "Centomila gavette di ghiaccio" io consiglio di leggere "Il sergente della neve " e "Ritorno sul Don" di Rigoni Stern. enrico
  20. Bravi ragazzi mi compiaccio per la bella giornata che avete passato insieme in un ambiente fantastico . Mi immagino la fatica, ma anche il godimento e la soddisfazione . Inoltre complimenti a tutti e due per le foto ed il racconto. Sul fatto poi che Gianluca si sia ristabilito ed abbia riacquistato quella sicurezza necessaria per sfruttare le sue risorse fisiche non c'è che da compiacersi. Personalmente non ne ho mai dubitato . Mi hanno fatto piacere anche le parole sul legame di stima e affetto che si è creato, ho avuto la riprova di tutto ciò. Una abbraccio a tutti e due ed a presto . enrico
  21. Loro non sono solo porcinari, ma qualcun altro si ! Giornata sicuramente memorabile, vi invidio per averla vissuta ragazzi
  22. Splendide foto Roberto. Il vostro rifugio l'ho apprezzatoanche senza la neve, ma cosi.......... Un abbraccione enrico
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).