- 
                
Numero contenuti
21 - 
                
Iscritto
 - 
                
Ultima visita
 
Tutti i contenuti di bix
- 
	Belle foto . Deve essere proprio una bella ricerca,anche perchè apre la stagione . Purtroppo nelle mie zone sono rari e non saprei proprio da dove cominciare.
 - 
	Grazie mille per la lezione ,è sempre un piacere . Anche se dalle mie parti sono poco ricercati, immagino siano buoni e la raccolta dia molte soddisfazioni visto che sono delle primizie.
 - 
	
	
				Determinazione fungo
bix ha risposto a giuseppe#2 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
leucoagaricus leucothites e lepiota naucina Sono lo stesso fungo - 
	Che spettacolo uno più bello dell'altro. Speriamo che queste piogge portino qualche buon frutto anche da queste parti.
 - 
	Sono di Spoleto e prevalentemente bazzico zone a non più di mezzora da casa. I faggi ed i castagni hanno regalato buone soddisfazioni ma tra lumache e larve è stata una guerra . Comunque per loro è lì'unico cibo , quindi bisogna portare pazienza.
 - 
	Che spettacolo , è andata bene anche da queste parti come quantità, ma belli così me li sogno la notte
 - 
	Fungo eccezionale non stufa mai , ne puoi mangiare in continuazione e con la salsiccia è qualcosa di...... indescrivibile. Qui hanno provato a fare capolino ma poi il vento e la scarsità di precipitazioni li hanno fatti desistere.
 - 
	
	
				Mi aspettavate ???? Il vostro eroe primaverile è arrivato !!!!!!!
bix ha risposto a Bariga il Moro nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2015
Grazie Nel fine settimana se riesco andrò a fare un giro per pioppi. Al massimo qualche asparago o pioppino spero di trovarlo. - 
	
	
				Mi aspettavate ???? Il vostro eroe primaverile è arrivato !!!!!!!
bix ha risposto a Bariga il Moro nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2015
Anche a me manca . Non sono un gran ricercatore e da queste parti non è molto ricercato ,forse è poco presente .Che tipi di ambiente predilige? - 
	
	
				una passeggiata lunga un anno il 2014
bix ha risposto a Lupo del salento nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2015
Accidenti che carrellata! e tutte foto degne di pubblicazione. Molte specie mai incontrate. - 
	Io non gli stò più dietro con questi nomi, per me "pioppini" forever. Spettacolari a quell'altezza. per questo fungo un'annata eccezionale come per i galletti alcuni ne ho trovati la settimana scorsa. Questi invece sono i miei ,nati da una coltura su tronchi di pioppo ,una piccola grande soddisfazione.
 - 
	Grazie a tutti!
 - 
	Pardon , mi sa che ho esagerato con le dimensioni delle immagini...,
 - 
	
 - 
	
 - 
	
 - 
	Oggi ho fatto un giretto in vari ambienti sui prati ho trovato questi funghi che credo che siano delle Clitocybe Geotropa, Se qualcuno degli esperti si volesse pronunciare ,gli sarei molto grato a breve altre foto Saluti Fabrizio
 - 
	Che spettacolo! a proposito, come è stata la stagione 2014 dalle vostri parti ?
 - 
	Parlo della mia zona da umbro , l'annata sui faggi ad alta quota è stata molto buona nascite continue, non troppo abbondanti , ma con pochissime interruzioni, per lo più in zone soleggiate e aperte ,poco all'ombra. I castagni hanno dato pochissimo solo dopo fasi prolungate di caldo (un paio di fiorite al massimo)e solo in zone asciutte e soleggiate , lo stesso per le querce. Ne deduco che il problema sia derivato dalle troppe precipitazioni che non hanno consentito al terreno di scaldarsi bene. Le poche nascite di funghi in generale , si sono riversate sulla qualità di quelli prelibati , che sono serviti per lo più a sfamare lumache e parassiti. Comunque la stagione potrebbe offrire ancora qualche sorpresa ,visto il caldo previsto per questa settimana
 - 
	Questo è l'anno del faggio , non si discute Qualcosa si trova sempre , a volte grandi soddisfazioni.
 - 
	A Castelluccio il rischio maggiore è di beccarisi la Turinosi :biggrin:
 
APasseggionelBosco ODV
