Vai al contenuto

tstorm

Members
  • Numero contenuti

    3518
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tstorm

  1. Dal mio Carpino preferito fra poco spero di poter fotografare l'arrivo della neve ....e magari qualche abitante di questi Boschi ....che con la neve scenderà a valle per procurarsi il cibo. un abbraccio a tutti S
  2. ........sussulti di vita micologica si trovano nei posti più caldi e nella macchia più fitta penso Clavaria Acuta ?
  3. Il bosco sta andando lentamente in letargo...ha percepito l'arrivo della dama bianca ....che quest'anno forse si farà attendere un pò più del normale .... ma arriverà Mycena Sp
  4. Non amo molto la nebbia delle piane ....mi da un senso di oppressione . Non nego però che le atmosfere create spesso sono suggestive.....e possono stimolare la sensibilità creativa . A te Giancarlo la sensibilità non manca di certo ....e da questi tuoi scatti si percepisce chiara e forte :wink:
  5. Giusto a volte si danno per scontate un sacco di cose ...senza approfondire Vi ringrazio di questa precisa disamina fra Lutescens e Tubaeformis non mancherò di verificarla a breve nibbosco
  6. Si volta pagina...... :0123: la neve è arrivata !
  7. Dipende anche cosa cerchi..... Il 24-105 consigliato da Francesco è un ottimo obiettivo ...tuttofare di qualità .... è uno dei miei "desiderati"quando avrò la mia prima reflex .....ed è vero che si trovano ottime offerte anche di usati ....lo saprai già ma è bene ricordare che è un EF e quindi devi considerare il fattore di crop di 1.6x per le reflex APS-C come la tua . Se vuoi rimanere su EFS potresti prendere in considerazionel' EF-S 17-55 f/2.8 IS USM che forse sfora un pò il tuo budget ....ma nel mercato dell'usato a volte si trovano ottime occasioni..... altruimenti ho visto sul web ottime offerte per il Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM che a quyanto ho letto sembra essere una gran bella lente. in bocca al lupo per la scelta
  8. Ragazzi siete stati veramente bravi . Escursione di quelle che ....nonostante i km che ci separano.... avrei fatto troppo volentieri Ho visto foto che sono vere e proprie cartoline .... oltrechè il miglior spot pubblicitario per i vs monti .....che ospitano creature come il vs Camoscio autoctono .... una meraviglia ! applausi scroscianti a tutti i partecipanti .... ! :hug2:
  9. .........Sampei tu mi fai morire.... faggete di qua e di la ....eppoi son tutti funghi di quercia ....come la faggeta del resto Grande
  10. Come si diceva adesso si volta pagina ....altre passioni ....altri interessi ....la fotografia ....le ciaspole ....etc etc Appena potremo saremo la fuori a goderci tutto quanto di bello la ns montagna sa regalarci cercando di condividere ed imparare ....tutti assieme grazie giancarlo BELLISSIMI !!! Non credo di avere il tempo ma questo fine settimana mi garberebbe andare a cercarlo nel suo habitat .... Intanto grazie per queste bellissime foto :hug2:
  11. Grazie Giovanni ! il mio bosco adesso sta andando in letargo .....spero di poterlo presto ritrovare cosi
  12. Ti ringrazio carissimo Geppo ! apprezzo sempre di più il poco tempo che posso dedicare alle uscite nel bosco o alle escursioni montane ..... molto spesso penso che questa passione venga vissuta troppo davanti ad uno schermo e troppo poco fuori all'aria aperta un abbraccio
  13. Riesci sempre a cogliere nel segno ....a partire dal titolo del topic . Le foto sono una conseguenza naturale
  14. Secondo voi ....può trattarsi di Konradii ?
  15. Adesso ...visto l'ora tarda ....non mi rimane che salutarvi ..... augurando a tutti voi un buon proseguimento di AUTUNNO :hug2:
  16. ........e come sempre .....per me..... i "sussulti " red coloured ....son quegli preferiti..... :hug2:
  17. E qualche sussulto c'è stato ....raro in verità ....ma tali da rendere queste uscite irrinunciabili .
  18. O questa stupenda ( credo) Ramaria Flava
  19. Scoprire nuove specie Coprinus Picaceus
  20. che infondono serenità ....non malinconia
  21. Ma questo oltre che un topic è anche un piccolo diario ..... e quindi mi perdonerete se aggiungerò anche queste foto ..... rappresentative dei momenti che più mi sono rimasti impressi nelle uscite precednti quella di questo ultimo fine settimana.....dove oltre al sole c'è stata anche qualche uggiosa e umida giornata autunnale ad impreziosire le atmosfere di questi boschi. Colori addolciti dalle nebbe mattutine
  22. Ma il pezzo forte della mattinata è stato questo Rosso .... che potrebbe essere il mio ultimo di stagione. Trovato come mi è stato insegnato in una fungaia "da ultimi".....ed è davvero incredibile come gli ultimi funghi nascano sempre dagli stessi "cesti" Mi piacciono anche per questo le uscite di fine stagione ....si cammina anche qualche ora senza veder traccia di fungo ....poi si scollina un poggiolino conosciuto .....e quello che pensavi ....che hai pensato prima di ariivare in tutte le fungaie visitate prima .....te lo ritrovi davvero li davanti a te .... .....è vero ....come dice mia moglie " è pur sempre un fungo" ......ma è un fungo che ha un valore ed un significato impagabile !
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).