Vai al contenuto

Nik

Members_EE
  • Numero contenuti

    10934
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di Nik

  1. Oppure, sempre tra il muschio un.. Boletinus cavipes
  2. Macchie gialle nel verde del muschio.. Cantharellus cibarius
  3. ecco un fungo gelatinoso.. Tremella fogliacea
  4. Grazie Sergio. :hug2: In costa ai sentieri presente in abbondanza.. peziza sp.
  5. C’è tra di noi chi ha il debole per questa specie.. Spathularia flavida
  6. Oppure tutti assieme appassionatamente.. Ramaria sp.
  7. Qualcosa di somigliante ma più grande.. Calvatia utriformis
  8. Piccolezze di bosco.. Lycoperdon nigrecens
  9. Con il tempo stò imparando ad apprezzare tutti i frutti del bosco, fino ad un paio di anni fà impensabile tutto questo…grazie APB.
  10. Bosco ricco di specie, nei dintorni dei larici Suillus grevillei
  11. intorno alle ceppaie e non solo.. Tapinella atrotomentosa
  12. della stessa specie.. amanita porphyria
  13. Ma basta parlare al passato, tutto quello che vedremo d’ora in poi è presente nei boschi. Lei la regina a dare un tocco di rosso allo sconfinato verde..
  14. Ad una serata micologica, discutendo con il micologo Italo D’alesio, dell’associazione Micologica Bresadola di Saronno e responsabile del centro antiveleni dell’ospedale di niguarda, mi diceva che il 50% degli interventi da intossicazione, sono dovuti al consumo di Edulis crudo e macrolepiota non ben cotta..
  15. ..e cosi, come scritto, Mercoledì scorso, il bosco ha deciso di dare i primi segnali di vita. L’acqua, caduta nei giorni precedenti, cominciava a dare i primi risultati. Eccola in tutta la sua imponenza la Macrolepiota procera..
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).