Vai al contenuto

Nik

Members_EE
  • Numero contenuti

    10934
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di Nik

  1. Grazie Piero. Tornando a sottolineare ancora una volta le poche informazioni date, i miei topic dimostrano quanto sia difficile, o quasi impossibile, determinare un fungo da una semplice foto. Dovrò andare a ripescare l'ottima scheda fatta da Romanus, per una corretta presa di informazioni direttamente in loco e seguire alla lettera il topic di Ille anche se andrebbe completato. Per Facilitare La Determinazione.., ..se abbiamo il genere.. Ancora grazie a tutti. Giancarlo.
  2. Nik

    Come ogni anno..

    Belle parole Raffa.. E' vero in questa "nostra valle" ho avuto la fortuna di conoscere persone speciali. Persone che con il tempo sono diventate amici. Pensa che oramai, oltre ad un paio di amici d'infanzia, le persone con cui esco sia per funghi che per una semplice birra o pizza, sono persone del forum. Per quanto riguarda i Lasarùn a dir il vero sono stati quattro durante le ferie, Alberto, Luciano, Paolo e Luca, due prima delle ferie Oliviero e Michele. Per te però niente funghi ma qualcosa che più si addice ad una ragazza..
  3. Nik

    Come ogni anno..

    .abbastanza Giorgio, abbastanza..
  4. Nik

    Muccole

    ..ed infine il gesto di una volta. Giancarlo.
  5. Nik

    Muccole

    ..in stalla..
  6. Nik

    Muccole

    ..al pascolo..
  7. Nik

    Muccole

    ..ne metto anch'io qualcuna tipicamente Valtellinese.. ..a riposo..
  8. Nik

    Come ogni anno..

    Grazie Omer, voglio regalarti un'altra freccia al cuore..
  9. Ognuno di noi ha nel cuore i posti dove si trascorrono i giorni delle vacanze estive. Luoghi che di anno in anno diventano "nostri" e di cui conserviamo tanti ricordi. Ora osservando le tue foto verrebbe voglia di cambiare, di provare a vivere nuove emozioni in posti altrettanto belli. Complimenti Stefano per lo splendido post.. ..e un bacione alla tua Margherita. Giancarlo.
  10. Ammetto le poche informazioni per una determinazioni il più vicino possibile alla realtà, ma gia dal tuo scritto posso dire che anche nel caso della russula non ricordo odori cosi nausabondi, anzi. Il latice del lactarius ricordo fosse bianco e di tale colore è rimasto, ma non ricordo perfettamente. Mentre per quanto riguarda l'ascomicete posso aggiungere che cresceva su quelli che io chiamo volgarmente formicai. Giancarlo.
  11. ..ed infine la peziza.. Giancarlo.
  12. Ci ho preso gusto. Agosto, habitat..il solito, abetaia 1500/1600mt Odori..non riesco a definirli salvo siano assenti o chiari.. Il Lactarius..scrobiculatus?
  13. Complimenti Rock, tu sai come tirarli fuori anche quando non ci sono.. Giancarlo.
  14. Nik

    Ossola 2

    Complimenti Gian per entrambe i topic. Hai fatto benissimo anche a sottolineare il tuo punto di vista sul tema della condivisione. Io sono dalla tua, nel limite del possibile cerco sempre di documentare le mie uscite, senza cercare consensi, ma per il semplice piacere di rendere partecipi tutti voi. In questo periodo siamo noi del Nord a tirare le fila, visto che in centro/sud Italia è terra bruciata. Tra qualche tempo le parti si invertiranno, noi avremo problemi..ma andremo a trovare gli amici in appennino.. ..e il resto del gruppo ci farà divertire con i loro topic. Questo è quello che spero e mi auguro. Giancarlo.
  15. Quante specie, bravo Daniele. Vedrai che prima della fine della stagione lo facciamo un giretto assieme.. Complimenti. Giancarlo.
  16. ..spero quest'ingrandimento ti possa aiutare..
  17. ..in questo caso si, praticamente nullo. Giancarlo.
  18. Grazie a tutti, anche se mi rendo conto che con delle semplici foto è difficile dare un nome ad un fungo. Giancarlo.
  19. ..e questo è sempre lui? :biggrin: Giancarlo.
  20. Stesso abitat del topic dei cortinari. In questo caso potrebbe trattarsi di.. Tricholoma inamoenum?
  21. ..l'ultima e vi saluto.. ..primordio di ???? :biggrin: Giancarlo.
  22. .in questo caso penso che non basti neanche la foto. Sul posto osservandolo è stato detto.. Cortinarius zinziberatus :biggrin:
  23. Nelle mie recenti vacanze ho incontrato specie a cui mi è stato difficile dare un nome. Vorrei proporvi alcune foto. Siamo in abetaia 1500/1600 mt. Purtroppo non posso aiutarvi con altri indizi se non con le semplici foto. foto1 Cortinarius balteatus?
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).