Vai al contenuto

risulon

Soci APB
  • Numero contenuti

    4030
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    92

Tutti i contenuti di risulon

  1. risulon

    vipera?

    D'accordo anche io, non è sicuramente vipera. Placche grosse sulla testa e occhio tondo. Effettivamente ha un occhio......domestico? :smile: Roberto
  2. Interessante, bel giro! Poi, d'inverno deve essere spettacolare....M'immagino quei prati carichi di neve! :hug2: Roberto
  3. Fantastico! Che sogno sarebbe per me poterlo vedere così! Roberto
  4. risulon

    Val D’Aveto

    Prova! Pensa che oggi ho seguito una biscia d'acqua che se ne andava allegramente sul fondo del fiume... Che fiato che ha!
  5. risulon

    Val D’Aveto

    Si, è proprio quella zona! Effettivamente....Sotto la Madonnina di "rumenta" non ce n'è poca....sul greto non ci arriva, però non è un bello spettacolo! Il problema è: chi riuscirebbe ad andare a tirarla via? E soprattutto: ma perchè non se la portano a casa, invece che lanciare giù di tutto? Tra l'altro, in quell spiazzo c'è anche il bidone....
  6. risulon

    Val D’Aveto

    La trattoria esiste ancora, ma è a fianco della Centrale idroelettrica, mentre la diga è molto più in alto... Ha (o aveva) una vasca con acqua corrente dove alleva le trote che poi cucina... :hug2: Credo che venga chiamato Aveto morto perchè capitava spesso che l'acqua venisse quasi completamente bloccata dalla diga ed in quel tratto rimanessero solo le buche, senza corrente. Un'altra versione, raccontata da un amico di quelle zone, dice che, diversi anni fa, lo svuotamento totale della diga, effettuato per manutenzione, provocò la discesa di parecchio limo, che riempì tutto il greto provocando la scomparsa della fauna ittica.... Non so quale delle versioni sia vera, però l'ho sempre sentito chiamare così.
  7. risulon

    Val D’Aveto

    Con i miei fratelli, siamo cresciuti passando intere giornate nel Trebbia, praticamente sempre dentro l'acqua corrente, inventandoci esploratori da torrente.... :biggrin: è diventato un mondo familiare! Ci ho pensato alla macchinetta subacquea, ci guardavo proprio nei giorni scorsi... C'è da dire che scattare foto nell'acqua così...corrente, non deve essere proprio semplice! :hug2: Roberto
  8. risulon

    Val D’Aveto

    Allora sono capitato nel posto giusto.... :biggrin: Ti dirò: l'acqua non era nemmeno fredda! secondo me ho voluto fare troppo il disinvolto, saltellando come un camoscio da una roccia all'altra! Ciao!
  9. risulon

    Val D’Aveto

    Grazie! :hug2: Ora va meglio! Nella zona più alta, quella proprio sotto la diga, credo che la pesca sia consentita. Non me ne intendo molto, ma ho visto cartelli con "Zona di pesca D ". La parte più bassa invece è sicuramente divieto. Ho notato una cosa: nelle buche con acqua più profonda non vedevamo nemmeno un pesciolino, mentre dove c'era acqua corrente, fra i sassoni più grossi e proprio sotto le cascatelle c'era la ressa! Forse perchè l'acqua corrente è più ricca di ossigeno e di "cibo"?
  10. risulon

    Val D’Aveto

    Acqua assolutamente non fredda! Era uno spettacolo!
  11. risulon

    Val D’Aveto

    Più che la muta stagna....secondo me il problema nasce dal fatto che ero convinto di essere un camoscio e di poter saltellare da un masso all'altro senza subire conseguenze! :biggrin:
  12. risulon

    Val D’Aveto

    Torniamo verso casa, convinti che torneremo presto per esplorare nuovi ambienti, ma….. Sorpresa… la mia schiena ha detto stop! Probabilmente ho chiesto troppo, e nell’entusiasmo del momento non ho voluto far caso a certi segnali. Risultato: è una settimana che “so di tappo”, nel senso che sono da buttare…. Giusto per le ferie! Vabbè, un po’ me la sono cercata, ma lo rifarei domani, seduta stante! :biggrin: Un abbraccio a tutti, in particolare ad Aldo, che ho notato seguire la costruzione del mio racconto! Ciao! Roberto
  13. risulon

    Val D’Aveto

    A malincuore torniamo indietro, con il piacere però di infilare finalmente le maschere per esplorare i fondali….ed è stato uno spettacolo ancora più bello! Peccato non poterlo immortalare!
  14. risulon

    Val D’Aveto

    …Presenza umana immancabile: chissà cos’era e come è finita laggiù. Ma sembrava il relitto di un’auto….. C’era il motore, la trasmissione, una ruota e qualche altro pezzo di ferro….questo non me l’aspettavo proprio….
  15. risulon

    Val D’Aveto

    Un laghetto splendido, con una profondità sorprendente! Infatti, proprio sotto alla roccia di fronte, arrivava attorno ai dieci metri!
  16. risulon

    Val D’Aveto

    Ci si tuffa per un bagno ristoratore !
  17. risulon

    Val D’Aveto

    …continuiamo a salire, il tempo passa ma non ce ne rendiamo conto. Ad un certo punto siamo costretti a fermarci, fortunatamente questo lago ci impedisce il passaggio con gli zaini.
  18. risulon

    Val D’Aveto

    …e poco oltre ci accoglie questo “Budda Naturale” che ci saluta con un sorriso!
  19. risulon

    Val D’Aveto

    Ad un certo punto troviamo una specie di grotta, formata da due massi ciclopici appoggiati.
  20. risulon

    Val D’Aveto

    …Ma vogliamo salire ancora un po’, entreremo in acqua al ritorno…..
  21. risulon

    Val D’Aveto

    Quanto avremmo voglia di tuffarci in questi laghetti!
  22. risulon

    Val D’Aveto

    Cosa riesce a fare l’acqua! Certe cose mi sembrano finte!
  23. risulon

    Val D’Aveto

    Alternati a grossi massi levigati
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).