Vai al contenuto

risulon

Soci APB
  • Numero contenuti

    4030
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    92

Tutti i contenuti di risulon

  1. Votato! .....tutte e tre :biggrin: , ma la mia preferita è la terza.
  2. risulon

    Valle Anzasca

    Bei funghi davvero! Spero che il motivo del rientro non sia niente di grave....un abbraccio Roberto
  3. Ciao! Direi aestivalis quelli dalla prima foto e edulis la seconda foto.
  4. E c'hai ragione pure tu! :biggrin: Grazie Marco! :hug2:
  5. Grazie Ennio ! Il mio dubbio riguardava il gambo, sia per il fatto che non mi sembrava molto " radicante", si perchè leggevo di un fine reticolo che io sinceramente non ho notato. E c'hai ragione Giacomo! Ti posso dire che non era molto "radicans"....come scritto sopra era uno dei miei dubbi.... :hug2:
  6. L’odore in un primo momento mi sembrava assente, poi, quando l’ho tagliato,( con gli odori non ci becco proprio!) aveva un che di….. chimico? Insomma, non era un buon odore. Non chiedetemi il sapore, non ce la faccio proprio ad assaggiare funghi così, in scioltezza…. Grazie per le ipotesi che potrebbero venir fuori…. Io potrei buttare lì….. Boletus radicans? :hug2: Roberto
  7. Al taglio, anche la carne presenta viraggio, non troppo marcato. Qui dopo circa 20 secondi
  8. I tubuli, appena sfiorati, hanno presentato un immediato viraggio
  9. Sono tre esemplari concresciuti, a fianco ce n’erano altri due più piccoli, sempre concresciuti.
  10. Il secondo mi mette un attimo in difficoltà….. Stesso bosco, in riva al sentiero.
  11. L’anno scorso qui in zona più di una persona li ha raccolti e mangiati, scambiandoli per galletti…..Attenzione! coi funghi non si scherza….
  12. Lo trovo un bel fungo da vedere, tossico ma bello.
  13. Bosco misto di roverelle, cerri e castagni, altezza circa 800 metri, terreno abbastanza calcareo. Dovrebbe trattarsi di Omphalotus olearius , il fungo dell’olivo.
  14. Ciao a tutti! :hug2: Stamattina, con mia grande soddisfazione, sono riuscito a rimettere i piedi nel bosco…..con tutte le cautele del caso. Ho un’ autonomia di duecento/trecento metri, :tongue: ma è già un buon inizio! Belle sensazioni, funghi niente o quasi…. Ho provato a fotografare le uniche due presenze, per uno non dovrei avere problemi sulla determinazione, l’altro mi mette un attimo in difficoltà….
  15. grazie Pino, hai postato funghi che non avevo mai nemmeno sentito nominare....mi ha incuriosito l'Amanita Nivalis, stasera mi cerco qualche notizia. Roberto
  16. Stupendo! L'ho visto spesso al fiume, ma non sono riuscito mai a fotografarlo....anche perchè ho mezzi limitati.... :biggrin: Roberto
  17. risulon

    ed ecco Agosto..

    Totale uscite 2013: 2 (due) e ho probabilmente finito la stagione.... :biggrin: Dai Ivan, vai, fotografa e posta, così io leggo, e almeno con la mente posso essere nel bosco anche io! :hug2: Roberto
  18. Ciao Vito, Grazie per il bel post...... Belle immagini di posti che non ho mai vissuto in prima persona, certo che ci sono dei panorami che ti lasciano senza fiato.... Ancor più belle parole..... Roberto
  19. risulon

    Dedicato a te....

    Che bello vedere i vostri sguardi mentre siete nel bosco....si vede la felicità dello stare insieme in un ambiente ideale. Roberto
  20. risulon

    anche coi funghi....

    Grazie Maurizio, per le immagini e per le riflessioni......per quelli come noi il bosco è sempre e comunque una bella cura, funghi o non funghi. Roberto
  21. risulon

    sott'acqua

    un'ultima immagine del mondo sotto
  22. risulon

    sott'acqua

    ....questo mi pare un pò un mistero....un pesce piccolo, circa 5 cm, fisionomia del barbo, con relativi baffi, ma le macchie.... Io i barbi piccoli non me li ricordavo maculati. Quando ero piccolo ricordo dei barbi tigrati, sempre di piccole dimensioni, che non ho mai più visto...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).