Vai al contenuto

loril

Soci APB
  • Numero contenuti

    10027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    76

Tutti i contenuti di loril

  1. con la foto di gruppo un saluto al forum a presto
  2. Tymus sp. - timo Sanguisorba minor - pimpinella
  3. alcune erbe molto comuni Sonchus asper - grespigno spinoso
  4. Melissa officinalis - melissa(a sin) vs Marrubium vulgare-marrubio comune (a dx)
  5. alcuni esempi preparati da alessandra Glechoma hederacea - edera terrestre comune(a sin) vs Lamium maculatum-falsa ortica macchiata(a dx)
  6. Knautia purpurea -ambretta purpurea (mano dx) vs Reichardia picroides - caccialepre (mano sin)
  7. riprendendo il tema alcuni esempi dove si evidenziano le difficoltà del riconoscimento Knautia purpurea - ambretta purpurea (mano dx) vs Urospermum dalechampii - boccione maggiore (mano sin) Knautia purpurea - ambretta purpurea
  8. ma la botanica, alessandra (a destra) tiene il gruppo compatto e molti si dedicano solo al tema dell'escursione le erbe anche se in mezzo all'erba segni della loro presenza
  9. molti fiori dactylorhiza sambucina qualche morchella
  10. molto più fruttuosa la ricerca degli asparagi .........
  11. ognuno ha avuto di che divertirsi, anche a cercare prugnoli che però in questa valle un pò fredda non ha avuto soddisfazione
  12. ci scorre un ruscello .JPG] dalle acque purissime
  13. La prima escursione in habitat con il gruppo, come sempre molto interessante quando si parla di erbe "erbe a confronto" il tema, anche su questo argomento abbiamo sosia pericolosi da non sottovalutare, varie specie non commestibili simili a quelle buone "valle sant'angelo" la scelta non è casuale, una valle pressochè incontaminata dove abbiamo avuto modo di apprezzare tante cose belle e buone della natura, erbe, asparagi, fiori, funghi e panorami che al primo sguardo danno l'effetto desiderato, la tranquillità altro scorcio
  14. loril

    Ritorno sul Monte di Portofino

    forse in parte un pò pericoloso il percorso però belli i panorami, fatto in sicurezza vale la pena percorrerlo e fermarsi ad ammirare ogni panorama ciao
  15. "che un ga vegn i prgnò, un va mia benh, che ig vegn i rusìn" che spettacolo roberto, la mama conosce i posti e va dritta alle sue esperienze, altrochè PS - avevo capito tutto facilmente fino all'ultima parola, li ho dovuto cercare parecchio
  16. una bollata da reggimento ma voi siete campioni lo so e questa ne è la dimostrazione a presto
  17. caro moro mi mancavano le tue morchelle ma ero sicuro che saresti arrivato se riesco a trovarne qualcuna proverò la tua ricetta, quanto devono stare al forno per una buona cottura ?? a presto
  18. loril

    "Lago di Porta" . . . .

    nonni a pieno regime, avete di che godere col piccolino se poi arriva il tempo buono sarà ottimo motivo per stare sempre in giro a presto
  19. a partire dalle belle foto anche i marzuoli non sono niente male per l'ultima chiamata ti riferisci a marzo perchè non credo che lasci sti lardelli ora che viene aprile ciao
  20. in effetti il detto ci sta poi spero pure il resto, intanto così sono fiducioso a presto
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).