Vai al contenuto

loril

Soci APB
  • Numero contenuti

    10027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    76

Tutti i contenuti di loril

  1. ciao ste, proprio prima ho mandato un messaggio a ross perchè non visualizzo il post del sondaggio pranzo, ancora non ho avuto risposta, se lo sai illuminami perchè se non si fa a 2000 km di distanza ci vorrei fare un pensierino PS - come mai le nebularis sul piatto ?? un :hug2: loril
  2. ciao mauro, anche io sono appassionato alle finferle, nella mia zona quest'anno è stato abbastanza interessante - non dovevi omettere la tagliatella, poteva essere piacevole a vedersi anche se io ci preferisco il risotto un loril
  3. ciao sam, come posso vado nel bosco e mi capita anche in pieno inverno magari per qualche un loril
  4. loril

    Il ritorno

    ciao daniele, carrellata molto interessante ed istruttiva, anche difficile per chi conosce poco i funghi come me ho seguito il post con molta attenzione, complimenti per gli ed un saluto ai toi amici loril
  5. ottimo lavoro vincenzo, complimenti per le specie esposte, 400 è un numero enorme e può dare solo soddisfazione un loril
  6. ciao mario, un salutone anche a te loril
  7. ciao maurizio, dopo avere visto i vostri post mi sono ed ho pensato che era meglio cambiare genere per non fare figuracce anche perchè adesso sarebbe cappotto di sicuro a presto loril
  8. ciao alfonsì, importante è andare per funghi, quali non importa e poi anche i funghi meno prelibati sono ottimi per i misti un :hug2: loril
  9. ciao ennio, come vedi mi diletto un pò a stare dietro i funghi ed ammetto che mi interessa sempre di più anche se faccio fatica, per le foto non parlo che è meglio un loril
  10. ciao nico, le morette non sono facili per nessuno, io ci ho provato un loril
  11. ciao carlo, stavolta sei bocciato tu, ma non li vedi ???????? ............sono vecchissimi un loril
  12. ciao paolo, l'idea non è male ma non so quando potrebbe essere possibile un loril
  13. ciao stefano, come dice ennio senza cavalletto, potrei fare un pò meglio un loril
  14. grazie, su questo fungo non ci sono dubbi un loril
  15. al 100%, sono molto vecchi e impregnati di acqua ma senza alcun dubbio un loril
  16. ma sai io il sabato pomeriggio non lavoro pertanto meglio del bosco non esiste altro un loril
  17. non so con certezza, avevo pensato alla costata per quella specie di costolature tipo y sul margine del cappello che è una caratteristica un loril
  18. ciao vincenzo, come vedi qualche volta mi sforzo per determinare qualche fungo ma ammetto che faccio un pò fatica però così facendo ho imparato a riconoscre molte specie anche se qualche sbaglio mi capita ma se non ci provo ?? un loril
  19. abbondanti come sempre anche se di colore più intenso causa stato d'avanzamento, i grigiotti in bella presenza clitocybe nebularis un saluto, un ed un arrivederci a presto, magari al pranzo di natale se mi è possibile loril
  20. anche questo lactarius è molto avanzato ma dal colore del lattice sembra lactarius chrysorrheus
  21. nonostante alcuni esemplari fungini erano abbastanza avanzati, il cerro è sempre generoso, i penarius ancora freschi hanno contribuito al condimento per la polenta hygrophorus penarius (dalle mie parti:galluccio bianco)
  22. ma ben presto lascio gli aghi pensando al mio habitat preferito, il cerro con tante soddisfazioni che mi da sempre, un giro è d'obbligo
  23. specie più interessante, molto adatta per un sughetto sulla polenta, almeno per me hydnum albidum (un pò sfocata)
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).