Vai al contenuto

'l bulaier

Members
  • Numero contenuti

    6518
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di 'l bulaier

  1. non c'è fretta, la mattinata sembra tenere, dubbi sul pomeriggio, ma non grosse preoccupazioni...
  2. accetta nello zaino, mi sento come oetzli...(o come si scrive)..
  3. io sento la notizia che verso l'autaret ci sono i resti di un vecchio stambecco con corna lunghissime, penso che sia interessante valutare la possibilità di recuperare il trofeo e chiederne l'affidamento dalle autorità...
  4. l'altra figlia invece è diventata espertissima di giochi di carte e si è trovata un nuovo nonno al rifugio che con pazienza la segue e le dà corda, a dire la verità era poi anche lui che la cercava...
  5. e a mio figlio cui piace disegnare, lo splendido scenario fa venire in mente di riprendere il paesaggio..
  6. le luci dell'alba sul vallone di arnas..
  7. ..le cime del circo glaciale (ex) del peraciaval..
  8. riprende un nuovo giorno e il rosso del sole colora le cime prima di scaldare il rifugio...testa sula..
  9. mi improvviso anche costruttore di barche e così si battezza la prima imbarcazione da me realizzata con pezzi di recupero, nei rivoli del pian del sabiunin, sotto gli occhi stupiti di un gruppo di stambecchi che a circa venti metri ci osservano..
  10. la discesa al rifugio è cauta il giusto , con l'utilizzo un pò grezzo di una corda a tiro corto, giusto per evitare scivoloni del figlio sugli sfasciumi, poi si dà il via libera e la discesa è un discorrere conitnuo...son proprio soddisfatto, tra qualche anno ci porterò anche la figlia più piccola..
  11. le pietre levigate dal ghiacciaio, l'aria , il sole, tutto questo alleggerisce un pò lo spirito e fa riprendere confidenza con un ambiente che sembrava esser diventato un'orda di trappole e insidie..
  12. la Francia, la gran casse, la vanoise, il ghiacciaio del bounet..
  13. la lera, i laghi del peraciaval , del bertà, della rossa..
  14. ..il monte bianco, il massiccio del rosa, il cervino...,
  15. non nego la grande apprensione, anche in passaggi dove sembra tutto facile, ma il ragazzo va su bene, anzi sono io ad arrancare un pò all'inizio, ma poi la vetta è raggiunta e il panorma è splendido,..
  16. .. anche il vento impetuoso che si alza il lunedì passa, quasi a voler spazzare le nubi dei nostri animi, e martedì mattina decido che bisogna evitare che prenda il sopravvento la paura di camminare in quota e, come già avevo in mente, decido di portare il mio figlio più grande in vetta alla Croce Rossa per la via normale.. 3566 mt, già la conoscete dall'altro topic..
  17. .. e così passa il primo giorno carico di emozioni che non ci saremmo mai aspettati..
  18. non bisogna cadere nel facile tranello della pericolosità della montagna, è solo l'inevitabilità del destino..ma bisogna pur sempre ricordare la cautela e l'importanza che in montagna è più importante ritornare che raggiungere la cima..
  19. dò la notizia ai miei figli e alla moglie, e dai bambini ovviamente parte il turbinio di domande, i perchè, i come...e le risposte cercano di essere il più caute possibili..
  20. trovo un cappellino, forse era della signora, lo prendo inconsciamente, le gambe non son più sicure su quel sentiero... ma mi avvio mestamente al rifugio..
  21. ..provo a ricordare il volto dei presenti al rifugio, ma non ricordo...non mi viene in mente chi possa essere.. è come se la mia grotta di cristalli, si fosse infranta in un sol momento...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).