Vai al contenuto

'l bulaier

Members
  • Numero contenuti

    6518
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di 'l bulaier

  1. hai trovato belle parole e mi ha fatto molto piacere.... grazie... sì, è una sensazione bella e bello è riprovarla tutte le volte...:hug2: hai colto un aspeto a cui io l'avrete capito tengo molto, cercare di dare un senso più ampio, completo a ciò che la natura offre, non solo rocce, muschi, alberi, animali fini a se stessi, ma correlati con gli eventi che loro hanno visto scorrere sotto i loro occhi..
  2. e qua niente....non è giusto ... e io non gioco piùùù!!!
  3. buona sì!! veramente dei bei funghi i pl.
  4. la sera? facevo il turno pomeridiano.... la gita è assolutamente abbordabile fidati, portati i figli a scuolaalle 08.15, alle 09.00 cominciavo a camminare e alle 11.00 ero in cima, alla mezza ero a casa....poi un pò di allenamento grazie allo sci di fondo ha aiutato, sennò sarebbe stata una mazzata oltrechè un'imprudenza, d'altronde arrivare magari ci arrivi in cima, ma scendere stremato dalla fatica è il modo migliore per farsi male con nulla... ciao!! eh, ma qui ha ripreso a fare freddo! speriamo che venga un pò di neve! assolutamente vero, ne ho ancora adesso i benefici!! oddio anche qualche muscolo che tira, ma va già meglio
  5. grazie, sono sempre belle emozioni!! unico, davvero! complimenti per la tua firma! è davvero tutta un'altra cosa, hai ragione!!!:hug2:
  6. beh adesso un pò di neve da te è arrivata!!!forza allora!!:hug2: bene son contento!! le Alpi come del resto tutte le montagne vive e vissute sono stupende!!
  7. forza allora!! un pò di neve da te l'ha fatta!!!:hug2: sono molto contento, poi con queste giornate di Sole, finalmente di nuovo fredde....è veramente bello!!! le Alpi come del resto tutte le montagne sono belissime e sono ancora più belle quando sono vive e vissute ...:hug2:
  8. non possono e non devono!!! è assolutamente così!! oddio cavalcata....al trotto và.... ma non sta nevicando lì da voi? ci fossero stati 30-40 cm di neve in più!!!!
  9. un saluto a Voi... poi un pieno di adrenalina, giù per i pendii del Monte Soglio..... saluti dal Bulaier!!
  10. ..il freddo punge a tal punto che lo stare senza guanti per le piccole operazioni di sistemazione del carico, è tollerabile per pochi secondi.... uno spuntino fugace... un riappacificarsi col proprio animo..... Il pensiero che tra meno di due ore sarò già al lavoro non mi turba, iniziare le giornate così non ha prezzo... un saluto all'immancabile necessità di esorcizzare le paure dell'uomo....la madonnina....
  11. ora mi godo lo spettacolo delle Alpi Graie meridionali con il Gran Paradiso re incontrastato...... Con un unico sguardo le abbraccio tutte. Nonostante i suoi 1971 mt il Monte Soglio è un balcone stupendo sulle Alpi e sul Canavese, è una delle cime per eccellenza della ns. zona...
  12. il Cervino mi distrae dalle tracce a Y di una lepre....
  13. ci sono...ora sono sullo spartiacque con la val Locana, e posso guardare la mia meta, un breve tratto pianeggiante e un ancor più breve pendio, solo più questo, poi ci sono.... qui l'aria è resa frizzante dal vento che vanifica l'effetto sanifico del Sole.... la temperatura sara sui -10, una settimana fa eravamo 20 gradi più sù.. incredibile... proseguo, mi godo questo camminare sul filo che divide due versanti, tante storie di un'unica storia.....qua si sono scritte pagine della storia della resistenza canavesana, qua si faceva riferimento per i lanci di armi e munizionamento che gli alleati angloamericani avrebbero dovuto fare più spesso per accelerare la dipartita degli oppressori e dei loro cani servi ...penso che questa storia in realtà non è stata chiusa a dovere, toccherà ad altri mettere la parola fine..... poi i pensieri come nubi spazzate dal vento vanno via ....questi posti fanno ritrovare la speranza per un futuro migliore...
  14. ..l'ultimo alpeggio è ormai alle spalle, e l'averli visti ristrutturati di recente aggiunge piacere a questa salita.... piacere che elaboro con pensieri mentre salgo per raggiungere l'anticima.....ormai prossima...
  15. la legge di Murphy, non sbaglia...la neve continua, parte dai 1700......metto le ciaspole e affondo i passi nella neve ormai trasformata da 15 gg di sole. le mie orme si confondono con i segni di chi mi ha preceduto e osservo le traiettorie lasciate dagli sci che come serpenti, sinuose disegnano curve perfette
  16. il tragitto sulla strada si protrae prima su ghiaccio e terra, poi almeno sulla strada continua su neve, ma si va su bene e continuo con gli scarponi... guardo intorno e dirigo l'obiettivo verso le due cime che formano la catena che dalle Valli di Lanzo si stacca fino a concludersi verso la mia meta, dove con ripide scarpate le Alpi si sciolgono nelle colline e pianure canavesane..... a sx la Vaccarezza (2206mt)col versante est in discrete condizioni, a dx l'Uia di Corio (2142 mt), molto più spelacchiata, in condizioni ottimali un OS più che rispettabile....
  17. il Monte Soglio una MS, per me più che sufficiente, ma a me non interessa il grado tecnico, è il piacere della montagna, l'ebbrezza della sua aria, essere su e sentirsi appagato senza aver fatto apparentemente nulla di che... la neve è allo stremo, il versante è quello più castigato, il sud.... non importa.... vedremo, danno il limite neve dai 1400 ai 1700... l'auto mi porta fino a 1300 mt, poi lastre di ghiaccio discontinue sullo sterrato sconsigliano di proseguire per una semplice 2 X.... mi carico sci e ciaspole sullo zaino...e mi incammino...sono solo...decido che è meglio seguire lo sterrato, d'altronde ho gli scarponi da scialpinismo e avventurarsi sul paleo non è cosa....
  18. la Luna di gennaio è piena e l'intreccio dei boschi è un ricamo evidenziato dalla sua fredda bianca luce... il domani sarà una nuova luminosa giornata e la vorrò vivere per un attimo dal Monte Soglio....
  19. io ci devo andare per una sciatina con gli sci di fondo, c'è un bell'anello su al piano, però io riesco solo durante la settimana e per mezza giornata, i week end non ce la faccio proprio... comunque l'idea è ottima e secondo me per come è dislocato il luogo e dalle informazioni che ho c'è ancora un pò di neve da calpestare, non troppa eh? ciao!!
  20. ahhh, qualche settimana fa, tutto quadra....sul posto beh, non c'ero andato tanto distante mi è senbrato di riconoscere il Monte Musinè...e la morena di rivoli..
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).