Vai al contenuto

prestigioso

Members
  • Numero contenuti

    4457
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di prestigioso

  1. e finalmente vedo il Tecchio dei Merli, bellissimo. Già un paio di anni fa ero venuto ai Tornini passando da Apella però. Ero passato quindi sotto il Tecchio senza riuscire a vederlo e fotografarlo! E' imponente!
  2. e ci perdiamo in un mare di lamponi, per ora solo piante e germoglie, chissà che spettacolo quando saranno tutte tinte di rosso
  3. Agganciamo l'alta strada quella che proviene da Compione.
  4. La vetta del Paitino (dx) e il Monte Matto (sx). sarà quella la mia prossima meta, il sentiero dei Matti. Ne ho già parlato con Andrea ed era propenso a provare, certo che già solo il nome è tutto un bel programma!
  5. spostando sempre lo sguardo più a sinistra, incontro il Monte Sillara (1861 metri). le vette che separano la Toscana (parte della lunigiana) dall'Emilia sono tutte sui 1800metri e lassù c'è il sentiero del crinale. Un giorno ci volgio arrivare, certo che partendo da 400-500 metri mi aspetta proprio un bel giretto!
  6. alla nostra sinistra si erga il Monte Losanna con ancora un apiccola traccia di neve.
  7. da qlch parte devo aver letto che con questi semi un tempo si poteva fare anche l'olio. non ricordo bene però, magari qualcuno ci può aiutare?
  8. pianette stupende tutto stupendo per i nostri amati funghi, ma oggi non è giornata da funghi, ma giornata da panorami e da scoperte meravigliose
  9. arriviamo alla faggeta, ripida e bellissima. finalmente vediamo anche il sole perchè fa freddino
  10. se non ricordo male, questa pianta è il fanfaraccio. tipica pianta alpina che spesso e volentieri nasconde sotto le sue foglie gli edulis a fine buttata. e' la prima volta che la incontro in Appennino
  11. l'acqua scorre nei canali, ma il bosco è molto secco. Non piove da più di un mese da questae parti
  12. le sorgenti d'acqua freddissima e limpidissima non mancano
  13. partiamo abbastanza spediti (volevo verificare i tempi segnati dal libro se coincidevano con le mie gambe). Andrea al guado di un torrentello che si butta nel bagnone
  14. castagneti che come consuetudina assomigliano a giardini
  15. La nostra meta sono i Tornini un alpeggio ormai abbandonato. Ci sono tre vie che conducono a quella zona. partendo dal borgo di Iera, dal piccolo paesino di Compione (risalendo un vecchio progetto di strada) e da Apella. Scegliamo Iera, inizia il viaggio
  16. Ciao a tutti. Andrea vi ha già raccontato molto. cerccherò di inserire qualche immagine nuova e qualche racconto un po più geografico. la valle del bagnone dove scorre l'omonimo fiume
  17. ce le ho, ce le ho. oggi le metto! ciao g
  18. ricorda qualcosa questa immagine! complimenti per i gnocchi, sempre tasnti bei funghi ciao g
  19. benritrovato ciao complimenti x i gnocci! g
  20. molto bello, complimenti all'artista
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).