Ciao a tutti, come già accennato in altro articolo, vi racconto in breve due uscite che ho fatto.
Week-end in Ossola, faggi, abete quote miste... in generale secco, c'era stata una buona buttatina di funghi, ma non loro. Troppo caldo ancora.
Poi vi racconterò un tre ore in zona Brunico Alto Adige.
Iniziamo con il Blitz
Complimenti è bello vedere due tuoi amici nel bosco insieme.... già al telefono avevo capito che si trattava di roba grossa!!!!
Quel rosso con spilla, è incredibile!
Un abbraccio
ciao
g
Ciao ragazzi, mi sento di intervenire perchè parlate di funghi e di fungiatt!!
Conosco bene quelle valli, spesso le ho girate. Complimenti fungiatt bellissimo raccolto!
Per il resto la situazione è questa, posti visitati di persona e notizie avute da persone fidatissime tra sabato 23 e martedì 25.
Val Vigezzo (blitz 1300 esposizione nord faggio-abete) tanti funghi ma sulla via del tramonto! Porcini nulla
Val Vigezzo (1100 abete) in zone famose per i finferli belle raccolte, ma secchi. Tutto secco
Antigorio (1500 faggio) secco da paura qlch russula
ValLoana (1400 faggio puro) poco poco secco secco
Resoconto atendere i 'frutti' delle prossime pioggie... Come sempre si spera nella seconda metà di agosto in avanti.
Se avete altre info per confermare o non confermare... Grazie e ciao a tutti
g
Mi ricordo tutto mi hai fatto riverere quella bella giornata trascorsa insieme senza funghi, ma con voi.... certo che il gelato con i frutti di bosco l'altra volta non c'era!
Un abbraccio e a prossimamente, mercoledì ttrasferirò la famiglia dal mare alla campagna e non scenderò per un bel po....
ciao
g
be dai hai fatto un bel giro, certo che mi dai delle gran brutte notizie!
Io andrò su sabato e.... sperem....
però di km in auto ne hai fatti un bel po !!!
Ciao, penso che a quelle quote a metà luglio uscirà ben poco. Conosco bene alcune zone li (appiano gentile)prima di metà settembre è dura. Il caldo asiuga tutto in fretta!
ciao
g