-
Numero contenuti
2432 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Leo
-
Ciao a Tutti, in venti anni di ricerca dei Pioppini, solo una volta mi era capitato di raccoglierli in Agosto .......... con quest'anno sono due le volte Incredibilmente belli sani e maturi al punto giusto, in pratica uno spettacolo....... come nelle stagioni più favorevoli
-
Complimenti Paolo, splendidi esemplari freschi di nascita e con la pioggia caduta Giovedì visto che la buttata è in atto........... penso proprio che nei prossimi giorni ti divertirai alla grande !!!!!! Salutoni e a presto con nuove immagini Leo,
-
Non temere Gabriele .......... sono sicuro che ti rifarai alla grande !!!!!!! Intanto complimenti a P@ola per aver scovato due bei gioiellini Salutoni, Leo
-
Russùla cyanoxantha (Shaeffer) Fries
Leo ha risposto a samurai nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Russulales s.l.
Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr., Monogr. Hymenomyc. Suec. 2(2): 194 (1863) = Agaricus cyanoxanthus Schaeff., Fung. Bavar. Palat. 4: 40 (1774) Russula cutifracta Cooke, Handbook of British Fungi: 993 (pl. 1040) (1884) Russula cyanoxantha f. cutefracta (Cooke) Sarnari, Bollettino dell'Associazione Micologica ed Ecologica Romana 10(no. 28): 35 (1993) Russula cyanoxantha f. pallida Singer, Z. Pilzk. 2(1): 4 (1923) Russula cyanoxantha f. peltereaui Singer, Z. Pilzk.: 15 (1925) Russula cyanoxantha var. cutefracta (Cooke) Sarnari, Bollettino dell'Associazione Micologica ed Ecologica Romana 9(no. 27): 38 (1992) -
Russùla cyanoxantha (Shaeffer) Fries
Leo ha risposto a samurai nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Russulales s.l.
Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr., Monogr. Hymenomyc. Suec. 2(2): 194 (1863) = Agaricus cyanoxanthus Schaeff., Fung. Bavar. Palat. 4: 40 (1774) Russula cutifracta Cooke, Handbook of British Fungi: 993 (pl. 1040) (1884) Russula cyanoxantha f. cutefracta (Cooke) Sarnari, Bollettino dell'Associazione Micologica ed Ecologica Romana 10(no. 28): 35 (1993) Russula cyanoxantha f. pallida Singer, Z. Pilzk. 2(1): 4 (1923) Russula cyanoxantha f. peltereaui Singer, Z. Pilzk.: 15 (1925) Russula cyanoxantha var. cutefracta (Cooke) Sarnari, Bollettino dell'Associazione Micologica ed Ecologica Romana 9(no. 27): 38 (1992) Ciao, i miei contributi -
Russula virescens (Schaeffer) Fries
Leo ha risposto a Lupo del salento nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Russulales s.l.
-
Russula virescens (Schaeffer) Fries
Leo ha risposto a Lupo del salento nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Russulales s.l.
-
Boletus erythropus
Leo ha risposto a olly nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Boletus luridiformis var. luridiformis Rostk., Sturm's Deutschl. Flora, III (Pilze) 5: 105 (1844) = Boletus erythropus sensu auct. mult.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Boletus luridiformis Rostk., Sturm's Deutschl. Flora, III (Pilze) 5: 105 (1844) -
Boletus erythropus
Leo ha risposto a olly nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Boletus luridiformis var. luridiformis Rostk., Sturm's Deutschl. Flora, III (Pilze) 5: 105 (1844) = Boletus erythropus sensu auct. mult.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Boletus luridiformis Rostk., Sturm's Deutschl. Flora, III (Pilze) 5: 105 (1844) -
Boletus erythropus
Leo ha risposto a olly nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Boletus luridiformis var. luridiformis Rostk., Sturm's Deutschl. Flora, III (Pilze) 5: 105 (1844) = Boletus erythropus sensu auct. mult.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Boletus luridiformis Rostk., Sturm's Deutschl. Flora, III (Pilze) 5: 105 (1844) Sezione dove notiamo benissimo il viraggio al azzurro-verdastro della carne, a contatto con l'aria. -
Boletus erythropus
Leo ha risposto a olly nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Boletus luridiformis var. luridiformis Rostk., Sturm's Deutschl. Flora, III (Pilze) 5: 105 (1844) = Boletus erythropus sensu auct. mult.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Boletus luridiformis Rostk., Sturm's Deutschl. Flora, III (Pilze) 5: 105 (1844) -
Complimenti Olly come sempre ci mostri delle splendide immagini di posti incantevoli e ricche di ritrovamenti vari Porphrellus porphyrosporus su tutti :halla: :halla: ......... che il sottoscritto non ha mai avuto il piacere d'incontrare. Salutoni, un'abbraccio e un bacione al piccolo Simone Leo
-
Ciao Roberto, non ero in quella vallettina ma comunque in zona ...... Ventarola Ciao Lorenzo, no, non ero io, mi trovavo a Ventarola. Salutoni e BENVENUTO NEL FORUM Leo,
-
Angelo il c...... non c'entra , Tu sei un'abile fungaiolo e basta, con il fiuto del Porcino innato !!!!!!!! Salutoni e complimenti Leo
-
Grazie Roberto !!!!! La zona in cui ero stato io è la Val d'Aveto, dopo Rezzoaglio e dai rilievi meteo, purtroppo non è più piovuto :stump: :stump: ......... non ci resta che apettare fiduciosi. Salutoni, Leo
-
Post spettacolare e coinvolgente (come sempre) !!!!!! Complimenti Mario e grazie !!!!! Salutoni, Leo
-
Grazie a Voi cari amici, Giacomo, Carletto, Adriano e Michele per aver condiviso con me questa uscita Salutoni e un'abbraccio, Leo
-
Leo...che dire.. Belle foto condite e scandite ed intervallate ( ) da soggetti interessanti e "variopinti" Non mancherà, spero, in futuro, un'uscita insieme. Un abbraccio e buone vacanze. Massi Grazie Massimo, sicuramente non mancherà occasione !!!!! Buone vacanze e un'abbraccione. Grazie Max.......sei sempre molto gentile !!!!! Saluti e un'abbraccione Grazie Olly, i Tuoi li seguo sempre con particolare attenzione Ciao e un'abbraccione Grazie mille Gabriele, sono poca cosa rispetto a quello che ci farai vedere della Carinzia Salutoni, buone fungate e vacanze !!!!!!
-
Grazie Mauro e Marco-Wolfer per i vostri interventi !!!!!! Salutoni a e un'abbraccio, Leo
-
Ciao Adriano, durante questo periodo non è assolutamente facile fare dei piacevoli incontri in Appennino , ma Tu ci sei riuscito, anzi ti sei superato con A. caesarea da sballo !!!! Onore al merito, sei stato bravisiimo !!!!!! Complimentissimi Salutoni, Leo
-
Complimenti Olly, ottime immagini che testimoniano la bellezza dei tuoi ritrovamenti Salutoni, Leo
-
Complimenti a Tutti i partecipanti......... raduno spettacolare ottimamente documentato Salutoni, Leo
-
Complimenti Gianky !!!!!!!! sono dei capolavori Salutoni e alle prossime, Leo