Vai al contenuto

pietragi

Soci APB
  • Numero contenuti

    13111
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    97

Tutti i contenuti di pietragi

  1. in cima la paese per vedere l'ultima neve sulle cime devo andare in un campo con l'erba alta
  2. la chiesa si può fotografare solo da sotto e con l'attrezzatura che ho meglio di così non si riesce
  3. "andiamo lassù che c'è una chiesa medioevale..."
  4. Gli alberi sono in fiore, non mi espongo a brutte figure, spero che qualcuno mi aiuti ad identificare l'albero
  5. salendo in cima si guarda verso il pistoiese
  6. tutto il paese si è arrampicato sulla montagna e ogni casa ci si aggrappa
  7. Mi sono sempre chiesto in questi paesi che succede se una di queste case appiccicate una all'altra viene lasciata andare
  8. Le case in pietra a me piacciono da morire e colgo l'occasione
  9. Ci sono giornate che in Appennino si decide di prendere la macchina e via in giro per paesi e colline varie. Questa è la storia di una di queste gite, fatta qualche mese fa L'obiettivo finale era Prato Fiorito, ma gira che ti rigira... alla fine non ci siamo mai arrivati Il nome di questo paese non lo ricordo, di sicuro Carletto o altri mi aiuteranno, io ricordo solo la quasi impossibilità di parcheggiare e di fare inversione di marcia per tornare giù...
  10. Per Gatteo dovrai attendere il freddo :biggrin: ... ma le Alpi sono affascinanti e ti restano nel cuore Giovanni
  11. Sono contento che ti sia venuta voglia, io e lo sci non siamo fatti l'uno per l'altro e quindi rinuncio, viaggio e albergo non sono stati molto costosi, in compenso mi sa che i permessi per le piste costano un pò di più, ma comunque qualcosa alla portata delel tasche di tutti si trova sempre, se per il 2011 riceverò un regalo simile... ti faccio sapere
  12. Ciao Ale sono contento di averti portato indietro nel tempo e in alta montagna Contento che ti siano piaciute le foto Grazie Fabio, in effetti i colori quando si è così in alto sono davvero speciali, soprattutto per chi, come noi, è abituato ai cieli delle città che hanno sempre quella tinta sul grigiastro...
  13. Da trovare, da fotografare e raccogliere sì, da mangiare non tantissimo, come gli edulis ... diciamo che sono un porcinaro che guarda più al gusto nel piatto che alla bellezza del fungo, ma so riconoscere bellissimi funghi come i vostri :biggrin: Bravi ragazzi, continuate
  14. Allora chiamami quando risucirai a far raccogliere le patate alla talpa e la pagherai col 5% di merce :biggrin:
  15. Semplice: torni nibbosco :biggrin:
  16. Carletto sei un grande: hai i porcii nell'orto, i cinghiali che ti scavano il tartufo e te lo lasciano ben in vista, se non fossi mio amico penserai che ci pigli per il c... :biggrin: Attendo le more e i lamponi che ti bussano alla porta per non essere raccolti da altri :biggrin: Giovanni
  17. Leccete riarse? Ma con tutte le bellezze del Salento mi dici che vorresti anche un angolo sopra i 1000 metri con castagni, abeti e faggi dove piove spesso ed è sempre fresco :biggrin: ? Allora poi qualcuno sarebbe partito dal Nord per invadere il Salento :biggrin:
  18. Gli edulis non sono certo i miei preferiti, ma ina ssenza di altro si raccolgono :biggrin: Scherzi a parte nel bosco da soli è bellissimo, io per farlo devo andare in momenti strani, dopo la mandria, di solito, ma è una bellissima sensazione. Giovanni
  19. Carletto smetti di coltivare i porcini, se continui a trovare 'sti fungacci partiamo dalla svizzera pesciatina in 3 o 4 e veniamo a setacciare tutti i boschi attorno a te :biggrin: Giovanni
  20. Alfonso è vero, per chi ha le pecore il lupo è un bel nemico, ma se non ci fosse io credo sarebbe molto peggio
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).