Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27850
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    651

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. ...auguri a te super-G non posso che dedicarti le prossime foto di Portentosi che posterò!! E' la tua scoperta del 2007... un abbraccione
  2. ....quelli c'erano l'anno scorso, ma è meglio così, ogni cosa a suo tempo!! .....quest'anno c'è tutto il resto come deve essere! un abbraccio Marco
  3. ...grazie Carletto, la Russula è tipica di questo periodo nei nostri Boschi, credo sia legata al Pino, ma non son sicuro.... un abbraccio ......ahhh le pause pranzo, ricordo le mie, in questo periodo non ho libere nemmeno quelle!! Un abbraccione e grazie... .....è l'unica cosa certa di queste festività!! un abbraccio dalla fredda taverna
  4. .....insomma un fungo esile, ma attraente, sia per i colori che per la silouette...
  5. ....nero che appare anche nelle parti dove è stata toccata...
  6. ....fino al nero quando invecchia....
  7. ....anche lei fotografata in mille pose, i suoi colori variano dal giallo/verdastro al rosso
  8. ......mentre aspetto di andare, continuo con la bella Hygrocybe conica.....
  9. ...non ce la faccio a finire.... E' tardi, continuerò appena posso.... Intanto vi saluto col lattice del Lattario.... :hug2:
  10. .......ed un altra che trovo a poca distanza, difficile dire se fosse la stessa anche se non credo..... (delle possibili Inocybe ho le essiccate)
  11. .....un altra Inocybe forse, il bosco ne è pieno......
  12. ...ma la sua eleganza e la sfumatura dei colori del cappello son così ruffiani che faccio un servizio fotografico con assaggio pure a lei.....
  13. ....una Russula sp. comune tra i Pini in questo periodo, ha una carne che all'assaggio è tremendamente acre, pizzica come nessuna altro fungo.....
  14. ....la Clitocybe nebularis ha un profumo forte al pari della L.nuda, ma ne viene sconsigliato il consumo per la sua variabilità, ed in questo Didò-Fabio ci può dire molto di più, ne parlammo a suo tempo.... Certo è un bel fungo e nel bosco se ne sente il profumo da qualche metro....
  15. ....le ho fatto mille foto, sapete bene quanto mi piace fotografar funghi......
  16. ...è un buon commestibile, ma il suo profumo è così forte che per alcuni è eccessivo e da fastidio....
  17. ......è bellissima, il colore è intenso in ogni sua parte.........
  18. ......difficile trovarla da sola, la Lepista nuda si nasconde nel fogliame spesso in famiglie numerose....
  19. ....ma fatti pochi passi appare lei, la regina dei miei boschi in questo periodo.... Interessante notare dal filo delle almelle il colore delle spore... :hug2:
  20. ....ed alla base del gambo si notano anche qua dei residui lattiginosi....
  21. ...il suo lattice appena fuoriuscito vira dal bianco subito al giallo intenso.....
  22. ....scusate l'interruzione, il bosco che frequento in questo periodo ne è pieno, credo sia il Lactarius chrysorheus...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).