-
Numero contenuti
27850 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
651
Tutti i contenuti di Gibbo
-
Un salutone dal mitico Granducato di Toscana, terra di Amici Incredibili e di Boschi Magici...... ....un abbraccio a tutti voi Amici miei, credetemi se vi dico che vi ho pensati tuto il tempo. :wink: Un ringraziamento ai miei tre presidenti: Fuoriclasse ..di APB Andrea ...degli Incredibili Lupo ....del G.M. Prugnolo .....ed a WOlferone che se un fosse per lui andavo ancora a farfalleeeee :wink:
-
......adesso basta, altrimenti penserete che ne ho trovati un treno, ho solo l'abitudine di fotografarli tutti!!!
-
......funghi presenti, Dormienti e Galletti, le finferle oramai son marcite e le Hydnaceae(steccherini) passati pure loro....
-
....insomma che dire di più. Marzuoli in un habitat, che malgrado non sia esteticamente paragonabile alle nostre Faggete, io amo!!
-
....oh bada che bella adunata, che emozione questi momenti in Forum, son gasato come un bambino.... ...allora dedico a chi è in diretta sti bombolotti da sogno!
-
.....a gruppi come piace a loro. A proposito anche a lei piacevano, Carletto per le lumache che si fa?????
-
......non erano ovunque, scendevano dalla cima di una collinetta nel versante ad ovest ed arrivavano fino in fondo, per una fascia larga 40 metri....
-
-
-
-
-
-
-
.....stamane mio fratello mi dà buca per l'orto ed io..... Faccio la pazzia e corro a Dormienti, il Bosco è generosissimo, da non credere.......
-
......in una pausa di lavoro ieri mi ero tuffato nel Bosco, i ritrovamenti di Marinella mi avevano elettrizzato e pensavo ai Dormienti in questo habitat, il premio è stato per me eccezionale!
-
.....le foto non sono il massimo, ma tra pioggia e luce che andava e veniva non son riuscito a far di meglio. Esemplari maturi ma belli consistenti, non vi nascondo che ero al settimo cielo...
-
-
Sottobosco difficile, in questo periodo poi le foglie coprono tutto. Quasi tutto.... ed eccolo, il Dormiente, Marzuolo, Hygrophorus marzuolus, ottimo commestibile e tipico di questo periodo.
-
Era tanto che ci pensavo, gli amici lo sanno. Dormienti di pianura, 90mt s.l.m. in habitat classico della nostra magica Toscana... credo Quercus cerris (cerro), Pinus pinaster, Arbutus unedus (cobezzolo), Erica arborea (stipa, scopa) le voci c'erano ma li volevo vedere con i miei occhi. Il Bosco...
-
.....bello Paolo, bel racconto, bello bello..... Ero di corsa e mi hai incantato con immagini e parole cariche di senso.... Un abbraccio Gibbo .....-credenti o meno le sensazioni son le stesse-...... parole che fan riflettere! grazie
-
Se gli amici vuoi trovare.......
Gibbo ha risposto a ChiCercaTrova nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
....chiedo ancora scusa per non aver postato le foto, ma in questi giorni abbiamo il Pitti Filati e non torno a casa fino a notte.... :wink: ...che bella giornata però! :biggrin: -
Picasa
Gibbo ha risposto a bellinik nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
.....l'importante è imparare pian piano ad usare un determinato software e poi si riuscirà a fare tutto o quasi tutto!!! -
VII Raduno APB - Vallombrosa
Gibbo ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione VII Raduno APB - Vallombrosa 2008
....già fatto Carlo, il CD so che ci sta lavorando sopra! -
.....e che cambi a fare la digitale? Non penserai che si possano fare foto migliori!!!!!
-
Se gli amici vuoi trovare.......
Gibbo ha risposto a ChiCercaTrova nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
.....per adesso solo un ringraziamento a Mario, perfetto organizzatore!! Poi appena posso seguiranno foto di questa splendida giornata, splendida davvero, per molti motivi..... non solo gastronomici! :hug2: ....riguardo alla foto con gli occhi chiusi ha indovinato Salvo, a voi lo dirò tra pochi giorni!! Bellissimo l'altopiano di Asiago, ci sarebbe da rifinir le ciaspole!!!
APasseggionelBosco ODV
