Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27850
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    651

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Gibbo

    ...chiamale se vuoi Emozioni....

    ....a presto Saverio, chissà dove e quando!!!! :wink: Ceppo? Puglia? Credo sia una fortuna amare il luogo dove si vive, io mi ritengo fortunato anche per questo. In un ora vado dal mare ai duemila metri, dal Chianti alla Maremma all'Appennino, se non è paradiso questo ...per i Funghi poi.... beh sto zitto. Un abbraccio da Gibbo a Bibbo .....ti capisco Peppe, anch'io lavorando ho pochissimo tempo per scrivere, ma leggere cerco di legger più possibile, le emozioni che ci vengon trasmesse sono infinite.... ...le foto son pesanti lo so, ma non riesco a farle più leggere senza sciuparle e sinceramente mi spiace..... Con la nuova macchina sono ancora handicappato, fa delle immagini difficili da ridimensionare.. ....per il resto ti ringrazio Pè, un abbraccio
  2. Gibbo

    ...chiamale se vuoi Emozioni....

    ......aspetto di conoscerti presto Coach, hai perfettamente riassunto il mio sentire. Un saluto .......hanno sicuramente un gran fascino Certo che poi da grandicelli con due tagliatelle a mò di sciarpa hanno ben altro Fascino e sapore!! ...opps, ho interrotto la poesia? :wink: ...un abbraccio fratè!
  3. Gibbo

    ...chiamale se vuoi Emozioni....

    ....adesso pioggia incessante Salvo, ma aspetto nuove giornate come questa...
  4. Gibbo

    ...chiamale se vuoi Emozioni....

    .......l'unico pensiero è per la bambina, io adoro la pioggia e ancor più i temporali come quello. Non ho mai rinunciato in vita mia ad andar per funghi perchè pioveva. Un abbraccio Pat e salutami il tuo Fiume
  5. Gibbo

    ...chiamale se vuoi Emozioni....

    .......E stringere le mani per fermare qualcosa che e' dentro me ma nella mente tua non c'e' .....forse, Capire tu non puoi tu chiamale se vuoi emozioni tu chiamale se vuoi emozioni..... ...un abbraccio e chiamatele anche voi Emozioni. Gibbo
  6. Gibbo

    ...chiamale se vuoi Emozioni....

    ........luoghi che ho vicino casa, che io non cesserò mai di definire un Paradiso....
  7. Gibbo

    ...chiamale se vuoi Emozioni....

    .....e da casa alzo lo sguardo lassù, dove da solo o con gli Amici mi reco sempre per trovare la gioia....
  8. Gibbo

    ...chiamale se vuoi Emozioni....

    .....non credo ne potrò mai esser sazio.
  9. Gibbo

    ...chiamale se vuoi Emozioni....

    .....le cerco come cerco loro.
  10. Gibbo

    ...chiamale se vuoi Emozioni....

    .......vivo di emozioni e le cerco per vivere.
  11. Gibbo

    ...chiamale se vuoi Emozioni....

    .......nè l'uno nè l'altro prevale, ognuno è ricco di particolari, ognuno con le sue Emozioni....
  12. Gibbo

    ...chiamale se vuoi Emozioni....

    .......è come amare qualcuno e ciò che porta in se.
  13. Gibbo

    ...chiamale se vuoi Emozioni....

    .....difficile dividere il Cuore, un Amore che in fondo è uno solo.....
  14. Gibbo

    ...chiamale se vuoi Emozioni....

    .....sembra quasi che questa sia la sua reazione ad una impossibile gelosia....
  15. Gibbo

    ...chiamale se vuoi Emozioni....

    .....mi attende perchè sa che vengo per loro....
  16. Gibbo

    ...chiamale se vuoi Emozioni....

    .......ci vorrebbe un sottofondo, lo prendo in prestito da un "amico da sempre" eccolo quà.... Emozioni .....questa è la Primavera, queste sono le luci e le ombre di questa stagione, questo è il luogo che mi attende in questo periodo...
  17. .....oddio mio che ridere!!!! Ti adoro....
  18. Quanti mega? Se riesci a mandarmelo metto io...
  19. ......vista la pruina bianca ci può stare, se l'avevi toccato o tagliato si sarebbe dovuto vedere la tendenza a colorarsi di arancione scuro. belle foto Pè!!
  20. ........ho nostalgia di Mostre Micologiche belle folte di Funghetti e son andato a rispolverare una delle prime che ho fotografato. ....io la tiro su tanto per.... :0123: Questa credo sia la più bella Mostra mai fatta dal G.M Il Prugnolo di Prato
  21. Intanto ti dico subito che quando li pulisci e li lavi mandano un odore che da quanto è forte quasi nausea, ma poi cucinandoli cambierà totalmente. .....non ci devi metter niente, ma falli così: olio bono, due spicchi d'aglio infilati con lo stecchino(almeno dopo li togli), un pizzichino a chi piace di piccante, scaldi l'olio con l'aglio, fino a che l'aglio inizia appena a ingiallire, metti i Prugnoli pochi per volta(questo è il trucco), se li metti tutti assieme fanno acqua e li lessi invece di soffriggerli, li aggiungi via via che finisce l'acqua di quelli precedenti. Arrivi a cottura quando restano appena appena callosetti. Spegni, ci metti olio extrabonissimo d'oliva fresco, e lasci riposare. Salti poi con tagliatelle o altro.... tra poco vado a cucinare ho gli amici di lavoro a casa a mangiar Prugnoli!!! :biggrin: EVVAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII PRUGNOLIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
  22. :tongue: .....scusa se ti interrompo Pippo, ma qui ci vole l'applauso a scena aperta!!!!!! Con l'accuso vale doppio si dice dalle mie parti!!!!! ......avevi giurato di trovarli ed eccoliiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :biggrin:
  23. ....prendetemi con le molle, ma, non credo sia la Vitalba, una sua parente può essere però. La Vitalba da noi è consumata normalmente, anche io la mangio dopo adeguata cottura. La Vitalba ha il fusto a sezione non circolare ma quasi quadrata, si riconosce bene per questo, e ha la foglia che esce a due a due, una opposta all'altra. .......oh ragazzi, siamo qui anche per imparare no??!!!! A breve posto la Vitalba :tongue:
  24. Gibbo

    tignosa di primavera

    ....bella foto Bibbo!!!!! :tongue: Gran bel fungo, da noi l'ho trovato solo in settembre :biggrin:
  25. Leccinum vulpinum Watling Trans. & Proc. Bot. Soc. Edinb. 39(2): 197 (1961) Sinonimi Boletus vulpinus (Watling) Hlaváček, Mykologický Sborník 67(4-5): 113 (1990) Leccinum piceinum Pilàt & Dermek (1974) Leccinum aurantiacum var. vulpinum (Watling) Pilát, Z. Pilzk. 31(1/2): 7 (1966) [1965] Etimologia Dal latino ''vulpinus'', della volpe, volpino; per il suo colore rossastro simile alla pelliccia della volpe. Habitat/Periodo Di Comparsa Esclusivo delle conifere, in particolare Picea abies e Pinus sylvestris, o nel mirtillo nero. Estate-Autunno. Descrizione Cappello 6-20 cm, carnoso, debordante al margine, di colore rosso carico o rosso mattone. Imenoforo tubuli lunghi, fini, sottili, liberi al gambo e separabili, biancastri o grigiastri; pori piccoli, rotondi, concolori. Gambo 7-18 x 2-5 cm, pieno, sodo, bianco-grigiastro con fini asperità nerastre; macchiato di blu-verdognolo alla base. Carne soda, presto molle; fibrosa nel gambo, biancastra, vira (non sempre) al rosa grigiastro; inodore; sapore dolciastro. Commestibilità Buon commestibile.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).