Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27807
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    640

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Gibbo

    Pesce ???

    Mannaggiattè!!! Boni boni i dormienti!
  2. Gibbo

    NON COMMENT.

    fantastico Salento!!!!!!!!
  3. Per far risaltare gli occhioni devi isolarli dal resto della foto mettendo a fuoco solo quelli e aprendo al massimo il diaframma così da sfocare il resto.... in questa foto c'è sullo stesso piano focale sia occhi che labbra ed il resto è sfocato, così da porre l'attenzione su labbra e occhi.! Sarà scattata con f2.8....
  4. Una ma bella! :biggrin: Manuale scegli diaframma A e tempi S, e la macchina ti indica se sei sovraesposto foto chiara (+1/+2/+3) o sottoesposto foto scura (-1/-2/-3). Mentre se usi la priorità di tempi o di diaframma tu puoi decidere tempi o diaframma appunto e la macchina di conseguenza sceglie l'altro valore nell'accoppiata diaframma-tempo. Tu metti f9 e lei ti da 1/125sec, poi tu metti f11 sulla stessa scena e lei ti da 1/60. Guarda la foto che linko e dovresti capire, il celestino è la quantità di luce che passa al variare di tempo o diaframma.
  5. Nicolai legge.... quanto ci starà a mettere un arnia??? :wink: Piccolina deve interagire col mondo animale, non fermiamoci ai classici domestici.... :biggrin: ciao Nico
  6. Gibbo

    ...perchè

    Son arrivato con tanti perché. Sono qui per loro. Negli anni tanti li ho compresi, alcuni spero di averli fatti conoscere. Altri certo son rimasti e anche ne son nati di nuovi. Per ciascuno c’è stato un diverso impegno nel colmarli, dovuti certo a quanto mi appassionavano o interessavano. Un esempio è il “perché son qui” ed in parte l’ho anticipato, ma son qui non solo per conoscere ma anche per conoscermi confrontandomi con altre persone. Il perché che proponi Stefano non so precisamente qual è, non so cosa dirti oltre alle tue foto…. Ma a volte ci si chiede perché l’ape va sul fiore giallo e non sulle rose rosse, poi si impara che il rosso non lo vedono. Ci si chiede perché su alcuni fiori si posino e vadano subito a succhiare il nettare, mentre su altri si avvicinino e volino via, e si impara che c’è un odore che lascia l’ape precedente e che dice “non c’è nettare”, e che questo odore dura perfettamente il tempo in cui il fiore riproduce nuovo nettare. Insomma, a volte anche i perché che ci poniamo possono avere risposte sorprendenti per le nostre conoscenze. Anche fermarsi a guardare con attenzione è colmare un perché. Fotografare, per come la vedo, non è tanto avere la foto, ma vedere il soggetto e rapportarmi a lui. Belle foto, ma soprattutto, bel rapporto con la Natura. Un saluto Stefano……
  7. naaaaaaaaaaaaaaaaa......... io fotografo le Orchidee ok???? :wink:
  8. Vi aggiorno sulla situazione Api e Brigantaggio.... ci sono due e dico due, nuovi covi di briganti che inizieranno la bellissima esperienza dell'Apicoltura. Mi auguro di veder nascere quest'anno le prime arnie per questi nuovi Apicoltori Briganti. Intanto caro il mio Barigazzi stiamo allerta perchè appena esce il sole queste partano come fulmini!!!!!!!!! :wink: Calendario dell'Apicoltore
  9. Gibbo

    Che fungo è?

    Daldinia ventricosa o concentrica..... :wink: belle foto davvero Lucio!!
  10. Bravi ascomicetisti!!! :biggrin: Quel boschetto è una miniera d'oro, ci crescono cose meravigliose! Sono nate anche le orchidee??? maremma nevosa, speriamo le piccoline non abbiano freddo Un abbraccione giovinastri miei.... non aggiungo altro, lo sapete. :wink: :hug2:
  11. Se è quello che dico io lo fotografiamo a Vallombrosa!! :wink:
  12. Ci ho tutto, mi manca solo il fiordistecco, bello ma un ce l'ho, tutta quella neve, quest'anno manco pessogno, e quel signore beato lui che se ne sta seduto in faggeta, prima o poi spero di portarlo nella mia di faggete/olivete. :biggrin: Per il resto vedo i fiori e le piante che trovo nelle mie rare passeggiate di questi periodi, dallo sbuffo bianco della vitalba, agli occhi di gatto, ai fiori gialli che fanno sopra il mio orto. Anche la musica è la stessa che ogni tanto mi gira in testa mentre passeggio.... A presto giovine.... andavano bene anche i "giardini di marzo" ? :wink:
  13. Oh Galletto l'hai trovato te.... la prossima volta dagli l'indirizzo sbagliato!!! :biggrin: :biggrin: :lmao: ok ok basta scherzare.... Sig.Piffero mi raccomando il pargolo, i funghi devi dimenticarli, adesso solo lui e la mamma, ma che verpe e verpe, quest'anno lo dedichi a loro, poi verso l'autunno magari chiedi il "permesso" a casa e ti fai il Campionato :wink: :wink:
  14. E via via che mangiano i crostacei rossi si colorano??? Boh, un gli ho mai capiti i Fenicotteri rosa, è come se io mangiassi sempre insalata e diventassi verde. I piedi a mollo.... mmmmm..... io amo la terraferma mi darebbe noia! :biggrin: Ciao brutto.... la D300 è avanti :wink: ed ha meno dominanti. :biggrin:
  15. Gibbo

    Relax.

    Un altro mondo :wink: :biggrin: Un gran bel giretto, poi nel pomeriggio orto, che vuoi di più!!!??? :hug2:
  16. C'è abbondante scelta per il parcheggio camper, dalla piazza vicina all'albergo, al parcheggio apposito alla Forestale. Vieni tranquillo Beppe! :wink:
  17. Alla faccia quante specie avete fotografato!!! Lo Zigolo è proprio bello..... certo che la Passera scopaiola è sempre un amore!! :hug2: .......mi raccomando scattate e divertitevi girelloni!!!! :wink:
  18. Roberto..... il titolo è perfetto!! :biggrin: Siamo in fuga, o fisicamente o mentalmente, ma in questi giorni è fuga per chi ama la Natura! Bellissime immagini Roberto, la coccinella è formidabile. Grazie Roberto.... eri a fotografare biancospini sul fiume la domenica dopo la Fiera??? :wink: :biggrin: Un abbraccioneeeeee :hug2:
  19. Verissimo! Interessanti prove Roberto, ma per renderle più "leggibili" per me devi trovare il punto di messa a fuoco che stacca dal resto, perchè con questi obiettivi la zona a fuoco è limitata anche a F18. :wink:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).