Vai al contenuto

Alpis63

Members
  • Numero contenuti

    5276
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Alpis63

  1. Meraviglioso racconto di come una passione fatta con il cuore diventi un Arte fatta con professionalita'. :hail: :hail: ...aspetto di leggere ed imparare ancora su questo stupendo post. GRAZIE :hug2: ale
  2. Che brava che sei nel raccontare :clapping: e nel fotografare. :hug2:
  3. :drinks: ....Anche a te Marino, un'abbraccione.:hug2: Oddio che ho fatto.... ...........spero anche io di vederti presto.. Alfonsì..:hug2: n'abbraccio enorme!!!
  4. Mi dispiace vedere che i devastatori con la zappa abbiano fatto scempio anche nelle vostre tartufaie. Sono molto contento invece di vedere te e Eugenio passeggiare con i cani Bello l'Ulivo ... Belli i galletti... e soprattutto Belli Voi. Ciao Lucio e Eugenio un'abbraccio :friends: ale
  5. Mi ricorda quando sei venuto a trovarci Giuliano. Fabio e Family tutti bellissimi. :hug2:
  6. GRAZIE a TUTTI RAGAZZI ........ ...........:hug2:
  7. .....Il micetto sta bene e cresce. :hug2:
  8. Alpis63

    ragno e preda

    Sembra un ragno saltatore. bella foto.
  9. Ciao Luciano, ok starò attento alle altre gatte. Grazie Maurizietto ...m'è dispiaciuto lasciarti così. Spero capiti presto Marcella, portiamo Memole a tartufi.
  10. è un'amore ricambiato Andrea, una medicina, la chiamano anche pet therapy. a presto spero. Grazie Giovanni, cibo e coccole non mancheranno. Ciao Giò. Grazie delle testimonianze Lucia, speriamo anche rostiCino riesca ad adattarsi... Noi lo aiuteremo per quel che si potrà.
  11. Alpis63

    Phasmatodea

    va benone...le fragole non le toccano.... ...e forse tengono lontane le lumache!!! quanta frutta e quanti ortaggi non arrivano a maturazione o li trovo mangiucchiati perchè non disinfesto... e tutto questo ...pè dù zeppi...!!!!:biggrin: ciao Giacomo. .....spero anchio di riuscire a venire al ceppo.
  12. Alpis63

    Phasmatodea

    ........... forse ti riferivi alla foto di bibbo.!!
  13. Alpis63

    Phasmatodea

    Ciao Carlo attento al tuo bell'orto che lo stecco è goloso di foglie di fragola, sta diventando infestante nel piccolo fragolaio che ormai è tanto tempo che ci da dei buonissimi piccoli frutti. :biggrin: si sono fragole selvatiche, forse irriconoscibili per come gli stecchi hanno ridotto le foglie. ...la storia inizia da Quì ecco una foto di come sono i fiori... Ciao Carlo Alessandro
  14. Si che lo ricordo, purtroppo in quel caso sarà' stata la consanguineità, ogni tanto qualche anomalia viene fuori, su sette cuccioli nati belli e forti c'era quel piccolino con una forma di nanismo, se ne andò già cresciutelo per colpa di un raffreddore povera bestiola. In questo caso non penso siano consanguinei... non ho ne gatti bianchi e neri ne grigi, perciò non so' da cosa dipenda. Grazie Giuliano so' che i gatti sono animali che ami molto. Sei un Grande Giulià.
  15. Fratellone di bosco, sò quanto ami gli animali avendoti visto a contatto con le tue belle cagnette. Grande Marione. eccolo il tenerone.
  16. Marcella, grazie mi da conforto che ci siano esperienze positive vissute e raccontate. Gli animali di campagna "rischiano" certamente di piu di quelli da appartamento, ma almeno vivono la loro selvaticita' alla grande. E' fantastico ....mentre stiamo in giardino vedere quel gatto o quell'altro che oziano su un tronco d'albero come fossero giaguari. L'amicizia ... o comunque la socializzazione e rispetto che si crea tra le diverse specie, cani, gatti , galline. ....spero che il piccolo Cino. se la cavi nella vita. Amo gli animali e non rimpiango neanche un'attimo la scelta fatta 20 anni fa' di venire a vivere nel "selvatico". un'abbraccione bella. :hug2: bianchina e Cino
  17. Alpis63

    Phasmatodea

    Tranquillo insetto stecco, qui da noi sei al sicuro. :hug2: ale
  18. Alpis63

    Phasmatodea

    ...si nascondono per non farsi vedere e all'occorrenza oscillano come un rametto al vento...
  19. Alpis63

    Phasmatodea

    Piccoli e tantissimi.... ...ma mica si puo' mettere del veleno per eliminare il mio animaletto "totemico"...
  20. Alpis63

    Phasmatodea

    Buone le fragoline di bosco... ...noi ci mangiamo i frutti.....:biggrin: .....ma loro.... ...i fantasmi mangia foglie......son tornati!!!!! :biggrin:
  21. Una quindicina di giorni fa abbiamo avuto un " lieto evento"....come tutti gli anni di questo periodo avviene nella nostra casa in campagna. ...tra le piante del giardino è stato trovato un micetto appena nato, bellissimo bianco e nero. ...ma dato che c'è più di una gattina.... abbiamo cercato senza esito quale fosse la mamma. Niente.....sembrava apparso dal nulla. Per tre giorni è stato scaldato e nutrito come se fosse figlio nostro, sembrava ce la potesse fare. Poi, un miagolio tra la legna ci ha portato a scoprire la cucciolata, altri due bei gattini in compagnia di Mamma Gatta, Bianchina. Preparata una cesta confortevole abbiamo portato i due micetti e Mamma gatta in casa, e unito il piccolo trovatello a loro. La gatta lo ha subito accettato leccandolo e facendo le fusa a non finire, ma soltanto due giorni dopo il povero micetto non ce l'ha fatta. ....Evvabbè, è la Natura..... .....forse era stato scartato fin dall'inizio per qualche problema che solo la mamma poteva intuire, loro sanno bene che è così che si fa in natura , ma per noi? ...come si fa a lasciare un micetto morire così. Messa l'anima in pace......Il nostro shock è stato a distanza di una decina di giorni, mentre Bianchina era uscita per fare le sue "faccende quotidiane" ......mia figlia Marzia ha preso tra le mani i micetti per guardare come stessero, lo avevamo già fatto giorni prima, più di una volta, ..... ma nessuno di noi in casa si era accorto di una mancanza importante....ad uno dei micetti , manca la zampetta anteriore sinistra. Ero in chat con Cioffi, Piccio e Telefunghen su FB... nel momento della scoperta di questa menomazione.... ...anzi mi scuso con loro per come li ho lasciati bruscamente dando poche motivazioni... Qui' in casa non riuscivamo a capacitarci di come non ci eravamo accorti di nulla, non c'erano ferite, che potevano farci pensare ad un'amputazione avvenuta dopo..... ma solo un moncherino al posto della zampetta mancante. Vabbe' Il micetto che ora si chiama (arrostiCino)... sta bene, è vispo, e si muove alla stregua del fratellino (Gastone) che sta benone.... forse ...e lo spero vivamente... riuscira' a superare questo handicap. nelle ricerche fatte su internet ho trovato molti gatti che con sole tre zampe se la cavano ugualmente. Non ho mai tenuto Animali che entrano in casa, ma per Cino, se se la cava ci sara' un posto al calduccio sul divano. Vabbe' questa è una storia triste che capita a chi è circondato da molti Animaletti, vi faro sapere ...solo se ci saranno esiti positivi. Un'abbraccio a tutti .....:hug2: .....dall'arca di Noè. ale,paola,giada,marzia,lupo,birillo,...tino,luna,dora,tigra,bianchina,braciola,gastone,....cino.. ecc ecc..ecc ecc !!!!
  22. Alpis63

    Occhi

    è uno gnu.???
  23. Alpis63

    Occhi

    Foto 4 un'asinello??? buona pasquetta. ale.
  24. Bellissimo Castello. ciao Buona Pasqua. Ale.
  25. :biggrin: ..... Noooooooo.... non indevo quelli...:smile: questi sò di parrocchia !!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).