Vai al contenuto

carlo64

Members
  • Numero contenuti

    1760
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di carlo64

  1. "..oltre il quale molti amici abruzzesi vedono un'alba di un altro colore.." "..E' la speranza di un nuovo giorno, di un futuro migliore per loro... " Tutto è raccolto in questi due pensieri. Carlo
  2. carlo64

    Nel verde

    Vero, le due foto che "vedevi" in bianco e nero.....le hai viste proprio bene. Ciao Carlo
  3. Sono pervaso da una profonda tristezza. Comunque è vero Raffaela, iniziative spontanee dovute all'emozione (forte, fortissima, a dire il vero) potrebbero risultare più controproducenti che altro. Attendiamo che si stabilisca una solidarietà più "organizzata" per dare il nostro contributo. Per ora un grande, grandissimo, abbraccio agli amici abbruzzesi. Carlo
  4. Vero, ma la prima è quella di Peppe............. :biggrin: :tongue: Ciao
  5. Peppe, non so se le tue foto sono migliori ora o prima, ma quelle di Paolo sono notevolmente migliorate, anzi ora si può parlare di foto, mentre prima..............ahahaha. Ciao a tutti Carlo
  6. Li prenderei a "mozzichi" , chiaramente non mi riferisco a voi tre Non so se li preferirei sull'uovo strapazzato o "affettati" su un bel piatto di spaghettini,...........oppure sia sull'ovetto che sullo spaghettino :biggrin: Ciaooooo
  7. Nulla da dire, sempre belle le "passegiate ENOgastronomiche". Un saluto a tutti. Carlo
  8. E' vero i faggi hanno un fascino veramente insuperabile, sono perfettamente d'accordo. Favolosa la "catapecchia", rimanda a tempi andati.
  9. Bravo Peppe, anzi bravissimo. E' vero, i colori del mare d'inverno sono bellissimi. Ciao
  10. Perfettamente daccordo quando affermi che l'inverno, per il nostro amato Appennino, è stato tutto da dimenticare alle quote medio-basse. Al mio paesello (poco sotto 900 mt), le nevicate si sono contate sulle dita di una mano. Per il post che dire..............stupendo. Ciao Carlo
  11. Che ve devo dì........ anche solo a vederne qualche immagine si intuisce che si è trattato di una giornata bellissima. Un saluto a tutti. Carlo
  12. quest'inverno, ce so già stato diverse volte, durante i "fine settimana al paesello", dei quali, devo dire, me ne so fatti svariati e, freddo o caldo, pioggia, neve o sereno, è sempre un immenso piacere..........
  13. Di la verità............perchè non sapevi da che parte passà Ciao
  14. Caspita, complimenti, per i posti, per le foto, insomma..........per tutto. E' sempre una grande emozione "vagare" nel silenzio assordante dei boschi, poi quando il paesaggio è così dipinto, tutto assume ancora un altro sapore. Ciao Carlo
  15. Complimenti per la tenacia.......ma col freddo previsto in arrivo (anzi, è già arrivato) che intenzioni avete? ehehehehe Ciao Carlo
  16. carlo64

    Caldi colori dal litorale

    Belle immagini, veramente, anche se continuo a preferire quelle della montagna, indipendetemente dalla stagione. Rumore? Allora a me me dovrebbero denuncià per inquinamente acustico, ehehehehe
  17. Tutto molto bello, i posti, le foto, ma sopratutto come ci trasmetti, attraverso una tastiera e un monitor, le sensazioni che hai provato e che, sono sicuro, sempre proverai ogni volta che ti recherai a passeggiare da quelle parti.
  18. Bellissima la passeggiata, bellissime le immagini, bellissimi i posti, stupendo il raffronto autunno/inverno. Carlo
  19. Sempre troppo brevi, sempre.... La neve, comunque, si è vista abbondante unicamente al di sopra di una certa quota. In basso, sotto i 1000 mt per intenderci, le nevicate sono state piuttosto "risicate". Non capita spesso che giunti all'8 gennaio abbia fatto più neve a Torino che li da me. La prossima volta mi devo ricordare di immortalare qualche bistecca alla trattoria dove andremo a maggio/giungo, ehehehe.
  20. Quel caminetto è per me un "qualcosa" di incredibile, che mi fa viaggiare con la mente, a quando, tanti anni or sono, li davanti ci si sedeva, tutte le sere, mio padre ancora bambino con i suoi genitori. E ora io mi siedo li davanti con mia figlia...... Vabbè Peppe, te la concedo più che volentieri. Sono posti incantevoli, vero, come tanti altri dei nostri amati Appennini, ma per me un po' speciali....... La vegetazione, prevalentemente faggi, si trova fino ai 1500/1600 metri.
  21. E' vero Giuliano, saranno pure due piste e mezzo ma quanto mi sembrano belle..... E si Luigi, bei posti, poi vissuti con le persone più care assumono ancora un altro sapore Il reportage non è stato un granchè, ma la vacanza.............
  22. Sapete quale è stata la cosa più bella? E' stata quella di vivere qualche giorno sereno, lontano da tutto, dai pensieri, dai timori, dai dubbi..... E' stata quella di vivere questi giorni insieme alle persone più care nei posti più cari. E' stata quella di stringersi la sera, al ritorno, intorno al fuoco e "raccontarsi" la giornata appena trascorsa. Un forte abbraccio a tutti. Carlo, Daniela e Chiara.
  23. Non sono state sempre "limpide" giornate di sole....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).