Vai al contenuto

carlo64

Members
  • Numero contenuti

    1760
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di carlo64

  1. Se la giornata trascorre in piacevole compagnia, credo che il fatto che i funghi non siano molti passi veramente in secondo piano, l'importante è che ce ne siamo a sufficienza per finire in qualche padella mischiati alle fettuccine......... Ma qualche foto panoramica in più se po vedè? Quei posti sono spettacolari......
  2. Notevole carrellata di specie che è possibile incontrare nei nostri Appennini. In effetti la "trombetta dei morti" a luglio........ Ciao Carlo
  3. Giornate che purtroppo finiscono sempre troppo presto. Ma poi basta poco, si guarda qualche foto e sembra di tornare li......... Ne ho approfittato, ne ho approfittato.... Che ci facevi al bivio?
  4. Il faggio è l'ambiente che preferisco in assoluto. Alcune zone sono parecchio frequentate, altre, un po' meno accessibili, ti permettono di goderti tutto ciò che ti circonda nella tranquillità più assoluta. Bella uscita, vero. Ci sono passeggiate che amo fare anche in assenza completa di funghi, basta guardarsi intorno e si rinasce.
  5. Per chi ancora non lo sapesse nonno Mario e nonna Fernanda sono i miei genitori, ma ormai tutti li chiamiamo così.... Si torna a Roma e chiaramente Tippete vuole la foto di rito, potrei mai esimermi? Con questo vi saluto e vi a tutti. Carlo, Daniela e Tippete.
  6. E' ormai proprio ora di ridiscendere a valle. Si passa a casa da nonno Mario e nonna Fernanda che ormai hanno fatto il callo alle "scossette", manco le sento più. Si mette qualcosa sotto i denti, salsicce di carne e di fegato, alicette marinate e insalata dell'orto. Chiaramente si regala parte del raccolto della giornata ai nonni, non dopo lunghe discussioni: - teneteveli voi, dopo tutta sta faticata... - no nonna, non hai capito. Si, ce piace mangiarli, ma è per tutto il resto che noi lo facciamo, che se alzamo presto, che camminamo ore...... Me guarda co due occhi come pe di : "me pari matto....". Lo so, non può capire, lei qui ci è nata e cresciuta e i funghi non hanno mai rappresentato per lei quello che rappresentano per me: un momento di contatto con i boschi, con le montagne, un momenti in cui esco dalla città, dal quotidiano e mi ritrovo, quassù, in questi luoghi. Lei in questi luoghi, prima da ragazzina e poi da ragazza, ci ha vissuto, questo per lei era il quotidiano, e non aveva bisogno di una "scusa" per venircisi a rifugiare. Chissà, forse invece avrebbe voluto evaderne....
  7. La mia signora oggi è stata un pochino "solitaria", non mi ha mai cercato per condividere le sue scoperte, quindi metto mano al suo cesto (me devo sbrigà perchè se se ne accorge....... ), tiro fuori qualcosa e gli rendo un piccolo omaggio.
  8. ......... e si torna alla macchina. Ma c'è qualcuno che non sembra accontentarsi e ancora si guarda attorno..... Ma bastaaaaaa, daiiiiii. Anche perchè il mio ginocchio passate quelle 2/3 orette di sali/scendi ha detto STOP.
  9. E non solo funghi ci sa regalare, ma angoli ai quali nessuna immagine digitale rende pienamente giustizia, bisogna esserci per ammirare .....
  10. Cercando di sbirciare tra un ramo e l'altro per andare oltre.......
  11. Cerco di osservare tutto ciò che è intorno a me.....
  12. Ogni tanto si passa in qualche radura, allora mi fermo e mi guardo intorno.....
  13. Anche in coppia, forse si sentono più sicuri,
  14. Ma non solo per terra, anche intorno a me.....
  15. Vabbè, ci vediamo dopo, non ti allontanare troppo...... Intanto io riprendo a guardare per terra....
  16. Finalmente ci si incontra nuovamente : " buongiorno signora, come va? Va bene? vedo che ridi....."
  17. Si trovano, come dicevo prima, di tutte le categorie, da esemplari giovanissimi lasciati li a farsi panciuti, a esemplari da lasciare sul posto a finire in tutta tranquillità i propri giorni. Questo non era da ultimo respiro, ma neanche da insalatina di crudi......
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).