Vai al contenuto

carlo64

Members
  • Numero contenuti

    1760
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di carlo64

  1. Si sentono voci dappertutto, di sopra, di sotto, davanti, dietro, insomma.......sembra un centro commerciale.
  2. Ormai è piuttosto tardi, abbiamo poco tempo prima dell'ora di pranzo (mio cognato ha un impegno inderogabile nel ristorantino nel quale io l'avrò la sera, l'impegno inderogabile....). Si va in un boschetto a pochi minuti da casa. Appena entrati.
  3. Daniela freme e decide di anticipare i tempi, in altre parole.......ingrana la quarta
  4. La valle comincia ad essere baciata dal sole...
  5. Ad un certo punto Daniela, tutta agitata mi fa "Carlo ha smesso di piovere, andiamo"? Chiamo mio cognato, è dei nostri. Questa volta ci passerà a prendere lui. Decidiamo di andargli incontro. Il tempo sta migliorando.
  6. Si decide allora di occupare i tempi morti, tanto oggi si pranza a casa. Ci portiamo avanti col lavoro.
  7. Ma Daniela non resiste e mi convince ad andare, nonostante la pioggia, a visitare un boschetto proprio sotto casa. Sembriamo due dementi con l'ombrellino dentro al bosco, qualcosa c'è ma piove troppo e si decide di rientrare nuovamente. Il ritrovamento dei 15 minuti da dementi con l'ombrello.
  8. La sere del venerdì mio cognato aveva avuto notizie di "interessanti" ritrovamenti in una certa zona. La mattina lo passiamo a prendere a casa e dopo pochi minuti parcheggiamo ed entriamo nel bosco. Sarà un po' per l'ora, un po' per le nuvole, un po' per l'esposizione del bosco, ma ancora non si vede una emerita cippa. Ci incamminiamo. Mio cognato piazza un paio di ritrovamenti da me non immortalati (di solito riprendo solo i miei e qualcuno, quando mi chiama, della Daniela) ma noi nulla. Comincia a piovere bene e decidiamo per una rapida ritirata. Visto il tempo non proprio clemente si fa una sosta al bar dove vivo, indirettamente, uno di quei momenti che fanno si che io ami sempre di più queste terre e le sue genti. Alfredo, Un simpatico signore oltre l'ottantina ha appena pagato il suo caffè e la colazione di altre due persone, e la signora del bar gli ha appena dato il resto. Faccio caso al fatto che Alfredo osserva in religioso silenzio il suo resto sul bancone, poi alza lo sguardo versa la signora, lo riabbassa verso il suo resto ed infine si decide : "Ma quistu è lu restu me?" La signora : "si Arfrè..." Alfredo fissa ancora il suo resto e poi, un po' come pensando a voce alta dice : "De dieci euro e che m'è rimastu?", guarda nuovamente la signora e ci riprova : "ma freghete.....te si sbajata" e lei "no arfrè, nu me so sbajata". Alchè insieme a lui guardiamo lo scontrino e gli spieghiamo l'arcano. Lui annuisce, ci guarda ci sorride e se ne va un po' più contento di prima. Usciamo dal bar, continua a piovere discretamente. Lasciamo mio cognato a casa sua e ce ne andiamo a casa.
  9. Già, la pioggia, inseparabile quanto indesiderata compagna del nostro sabato al paesello (poteva pure aspettà un paio di giorni, no?). E' stato un sabato diverso dal solito, visto che nonno Mario e nonna Fernanda se ne sono ritornati a Roma e che Tippete, di conseguenza, se ne è rimasta a Roma con l'altra nonna : nonna Tina (new entry nei miei resoconti). E allora io e la Daniela ci siamo goduti appieno (o almeno abbiamo tentato di farlo) ogni momento di questo memorabile fine settimana. Era tantissimo tempo che non trascorrevamo due giorni da soli in quei luoghi. Ogni tanto ci vuole pure questo. State calmi.......vedo già dipingersi sulle vostre facciacce maliziose strani sorrisi. No, non è per quello che è stato memorabile, anche perchè la sera e chi ce la faceva, . Abbiamo goduto dei nostri boschi, dei suoi colori, dei suoi frutti, e, perchè no, anche dei ristorantini (uno in particolare) del luogo. Insomma, è stato un concentrato di emozioni ininterrotte. La mattina del sabato, come al solito, sveglia presto, e vista l'ora, bisogna fare di tutto per carburare il prima possibile
  10. So belli perchè è bello il paesello.... Fino a sabato? spero di si, anche perchè io solo di sabato ci posso andare. Comunque, il posto dove li ho trovati mi fa pensare (sperare) ad una certa continuità, magari un po' più in la, un po' più su...... :wink: In effetti ogni mia uscita (anche se non sono moltissime) la prendo con estrema tranquillità, in altre parole, non sono preso da "ansia da funghi". Sarà per come ho approcciato il mondo dei funghi, tanti anni fa, da piccolo, quando con mio nonno, o mio zio, si portavano le vacche al prato e, tornando, si vedeva se era uscito qualcosa. Non ci si alzava alle 5 per andare a funghi . Sono rimasto un po' legato a quello spirito (infatti adoro uscire nel pomeriggio) , anche se non ho le vacche da portare al prato
  11. E bravi crociati. Per i funghi.......... Per il senso di amicizia che sprigionate........... Per lo spuntino!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :biggrin:
  12. Bella Walteeeeeeer........... ma se non era per Peppe Ciaooooo
  13. E' perchè so io che so simpatico :biggrin: A volte ci vuole la gru per portarla via.......e non è detto che ci si riesca
  14. Azz, a Sampè, te sei infilato in mezzo mentre rispondevo e quasi quasi non te vedevo. Qualcosa se trova .....................
  15. Come dicevo prima, la parabola funziona perfettamente. Ufficialmente l'avrei messa per Tippete, cartoni e quant'altro, ma se mi ci scappa divedere qualche partita il fine settimana quando sono su (quindi quasi sempre compreso durante il freddo inverno), non mi dispiacerà affatto. Tippete è sicuramente il soggetto migliore Non mi lamento, Giovanni, non mi lamento.
  16. All'inizio me so preoccupato e so accorso, non avevo capito perfettamente, ho pensato "e mo che gli è successo?",poi ho realizzato............. Si, se la parabola si punta su Astra su una frequenza particolare, forse, se si è fortunati, si riescono ad ottenere informazioni......particolari Corro dalla piccola per il baciotto
  17. I frutti erano indubbiamente belllini..... La parabola funziona che è una meraviglia..... I posti sono meravigliosi.... Li trovi, li trovi, li trovi.....eccome se li trovi. Magari ci scappa pure un caffettino.
  18. E poteva mancare Tippete? Certo che no..... Eccola di fronte alle scalette che portano all'orto di Nonno Mario, quante volte hai fatto quelle scalette, eh? E con questa vi saluto e vi abbraccio a tutti. Carlo P.S. Ammazza quanto ho scritto, ma che m'è preso?
  19. Adoro i pomeriggi di autunno, quando per i boschi, ormai, non c'è più nessuno, sei solo, e lo senti, te ne accorgi, e ti senti un tutt'uno col bosco.... Dai Daniela andiamo, si è fatto tardi.....
  20. I pomeriggi di autunno, con le ombre che si allungano sempre più....
  21. Il giretto sarà completamente infruttuoso, ma non ha alcuna importanza. Adoro l'autuno nei miei boschi e nelle mie montagne. Adoro ancora di più i pomeriggi d'autunno. Con il sole che scende e i boschi che cominciano a nascondersi ai suoi raggi.....
  22. Ma noi non ce ne curiamo e proseguiamo. Prendiamo la stradina.....
  23. Dopo che Mario ci ha salutato e se ne è andato io e Daniela ci guardiamo, un rapido cenno di intesa, e decidiamo di andare di andare a fare un giretto. Anche questo non potrà che essere breve, brevissimo, vista l'ora e il buio che avanza. Occhi indiscreti ci scrutano immobili.....
  24. Torniamo a casa e insieme a noi arriva anche Mario. Primi saluti e poi ci si tuffa a capofitto nel "problema" parabola. Prima questione da dipanare riguarda il dove: ci sono in ballo tre posti, uno viene scartato subito, ci si confronta sugli altri due e infine si decide. Siamo tutti d'accordo. Anche qui è più il tempo che trascorriamo a chiacchierare di quello dedicato al montaggio/installazione. Ma non fa nulla, anzi, Mario è una persona piacevole e ci si chiacchiera gradevolmente. Si parla dei paesi che si svuotano, degli animali che popolano le nostre montagne e i nostri boschi, del terremoto, degli scavi che stanno facendo nella valle e si finisce agli antichi romani Il tutto accompagnato da ciambelloni, bicchieri di vino e amaro di genziana. Chiaramente c'è anche la pausa pranzo. La parabola risulterà montata alle cinque (o quasi) del pomeriggio Eccolaaaaaaaaaaaaaaaaaaa..
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).