Vai al contenuto

carlo64

Members
  • Numero contenuti

    1760
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di carlo64

  1. Salto in avanti nel tempo, a questa mattina, per rendere meglio l'idea delle dimensioni dell'alieno.
  2. Ad un certo punto, nel silenzio del bosco, sento una risata. "Ma che c'avrà da ride" penso. Daniela mi chiama :"Carlo vieni qua, devi vedere". Mi avvio verso di lei. "Vai dritto per due metri e poi guarda a destra". Obbedisco. MA che roba è quel coso laggiù??????? Un alieno? Avvistamento da lontano.....
  3. Ogni due o al massimo tre passi....
  4. Nonostante svariati esemplari siano in età avanzata, si dimostreranno anche comunque in ottima salute....
  5. Tentano anche di nascondersi.... ma oggi non hanno scampo
  6. Devo dire che non capita ad ogni uscita, anzi, ma quando capita, la gioia è indescrivibile........
  7. Ogni tanto Daniela si esibisce (per nel limitato spazio che la macchia tagliata offre) nel suo famoso "balletto", che consiste nello sbattere ritimicamente e velocemente i piedi per terra in maniera alternata accompagnando il tutto con "Carlooooooo, 1, 2, 3, anzi 4....." e giù col balletto..... sempre il flash.....
  8. Continua a piovere, ma ne io ne Daniela sembriamo accorgercene....
  9. Come dicevo prima, la macchia è fitta, quindi anche buia, e a volte parte il flash......
  10. Allora sei al settimo cielo e rimani ogni momento più stupito...
  11. E' sempre bello andare per boschi, ma quando in uno spazio così ridotto, stai fermo ti giri intorno e sei circondato l'emozione si amplifica....
  12. Ci si avvicinava ad un fungo per coglierlo e se ne vedeva subito un'altro...
  13. In questo posto eravamo chiaramente da soli, anzi direi che anche nei giorni predecenti nessuno aveva attraversato le pendici di questa collina. Esemplari anche datati.
  14. Dovete perdonare le foto, ma il posto in questione è una macchia tagliata da qualche anno che sta ricrescendo, quindi fitta e molto sporca. Pertanto era già difficoltoso avvicinarsi ai funghi per coglierli, fuguriamoci per sistemarli in bella mostra per le foto, le quali, nella maggior parte dei casi, sono state scattate alla meno peggio. Spero mi perdonerete.
  15. Ma ancora non siamo soddisfatti appieno. Decidiamo di spostarci su una collinetta poco più sopra. Si dimostrerà la scelta più indovinata degli ultimi tempi in ambito di "ricerca micologica". Si attraversa un praticello. A proposito ora che me lo ricordo ve lo voglio dire: non ho mai visto tante zecche come in questo ottobre. Erano ovunque, ogni volta che si passava in mezzo alle felci o nei prati, insomma al di fuori del bosco, ce ne ritrovavamo qualcuna sui pantaloni Dicevo, si attraversa il praticello e subito cominciano le danze...... Faccio una piccola pausa, torno tra cinque minuti....sempre se non m'addormento :wink:
  16. Ma che fa? La danza della pioggia? Come se ce ne fosse bisogno.....casomai la danza del sole
  17. Dopo mangiato si procede alla pulizia dei ritrovamenti pre-pranzo. Sembra che la pioggia sia diminuita. Ci si organizza con incerate e .........senza ombrellini. Si riesce. Destinazione altra collinetta sempre vicono a casa. Anche qui quasi subito......
  18. Purtroppo l'orologio ci dice che è ora di tornare a casa, dove noi dobbiamo portare a termine il lavoro iniziato poco prima. Ed ora un po' di prezzemolo e via....... Ah dimenticavo, nel frattempo ha ricominciato a piovere discretamente
  19. Una strada tutto sommato piacevole da percorrere....
  20. Ma noi non ci facciamo intimorire e proseguiamo dritti per la nostra strada.....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).