Vai al contenuto

Vichingo

Soci APB
  • Numero contenuti

    6936
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    18

Tutti i contenuti di Vichingo

  1. Vichingo

    Old Style

    Bello rivederti in sella ciao e auguri Gio
  2. Vichingo

    Nella faggeta....

    Gava i miei dispetti (rispetti), si parlavo di edulis e rossi, hai fatto un'analisi perfetta, vedi che hai capito cosa volevo dire, anche se viviamo in due realtà diverse queste variazioni climatiche ci hanno fatto cambiare le nostre abitudini fungine (anzi le loro). Devo dirti anche un'altra cosa, alcuni funghi che prima erono addirittura infestanti, parlo sempre della Val Vigezzo il mio posto preferito e amato, adesso sono quasi scomparsi. Parlo ad esempio dei badius, dei finferli,erithropus, luridus ecc. ricordo che fino ad una decina di anni fa già a luglio dopo i primi estatini fatti ai bordi dei boschi di faggio sui prati, si trovavano quasi sempre, magari nei canaloni riparati ma soprattutto sotto gli aghi in numero notevole, lo stesso valeva per i finferli. Adesso sono quasi spariti salvo rari casi, almeno in zone dove prima li trovavo in abbondanza, credo che sia proprio in ragione di quanto tu hai spiegato sui mutamenti climatici, questo a anche portato alla crescita in modo più estesa di vari tipi di russole e Xerocomus che prima erano introvabili o quasi. Come dicevi tu anche le fioriture sono diventate un rincorrersi, quest'anno a fine agosto quan bella buttata solo sotto gli aghi e durata di una settimana, prima si iniziava a metà agosto e se il tempo non impazziva con alti e bassi si arrivava anche a fine ottobre, poi le temperature scendevano troppo e allora ciccia. Due anni fa si coglievano i rossi a 1400 a metà novembre e che rossi, per essere una zona alpina ti assicuro che non si è mai visto almeno nel decennio precedente poi le eccezioni ci saranno state parlo della mia esperienza personale. Grazie per l'interessante discussione, adesso so che i miei sospetti non sono solo miei, ma noi da buon fungaioli ci si adatta, un saluto a tutti
  3. Vichingo

    Nella faggeta....

    Può essere Giacomino ma non solo i venti son cambiati anche i periodi di pioggia l'intensità e l'escursione termica ecc., nel 2008 a 1200 in valle alla fine di agosto una mattina abbiamo trovato 4 gradi, la sera prima ve ne erano 22 , non è che queste cosa fanno sì che solo in alcune zone si trovino le condizioni ideali per la fioritura? Grazie
  4. Vichingo

    Nella faggeta....

    Ok ci provo ho scritto di corsa tra una liquidazione e l'altra, scusa, rispetto ad anni orsono il clima è cambiato, prima sicuramente era più temperato ora mi pare che ci siano escursioni termiche più estreme, piove fa freddo, poi ritorna il caldo ecc. cmq sono considerazioni del tutto personali che non hanno riscontri scientifici, forse insomma a me sembra così. Ciò che volevo sapere è se avete notato anche voi, che in molte buttate i funghi si trovano solo in alcune zone ristrette del bosco addirittura solo sotto ad alcune piante, magari per una cinquantina di metri in altezza e 200 di larghezza (faccio un esempio è), poi magari non trovi più nulla per magari 100 metri e così salendo fino ad una certa altezza. Non so se mi sono spiegato insomma mi sembra che rispetto ad anni addietro, quando nel periodo di fioritura tutto il bosco regalava qualcosa anche al dì fuori delle fungaie conosciute ora sembra che le condizioni giuste alla nascita si formino solo in zone ben delimitate, spero di essermi spiegato, altrimenti ci riprovo, grazie.
  5. Vichingo

    Nella faggeta....

    Grazie a tutti per le interessanti considerazioni ma mi sapete spiegare perchè io in Vigezzo son 3 anni che trovo più funghi su una montagna che d'inverno non piglia proprio sole o cmq molto poco chiaramente rivolta a nord, mentre in altre zone più esposte a sud/ovest sono altrettanti anni che colleziono capotti? Precipitazioni pressochè identiche, così come la ventilazione, certo boschi leggermente diversi, nel primo caso faggio e aghi ad alto fusto tranne sopra i 1600, nel secondo caso più faggi che aghi e di media struttura, bosco più aperto e pendenze da brivido. Forse la spiegazione l'avete già data ma devo precisare una cosa, vedo in questi ultimi anni alcuni elementi che mi fanno pensare, fioriture solo a certe altezze, magari per 50 metri poi il nulla e poi ancora, magari giri due ore salendo come un mulo e non vedi un fungo poi capiti in un angolino e lì li fai. Non avete notato questa cosa nei vostri boschi? Una volta li trovavi ben distribuiti in tutta l'area quando vi era la fioritura ora son così, sarà che si sviluppano solo in certo zone le condizioni migliori, grazie
  6. Sei rimasto l'ultimo a tener alta la bandiera forza Ignazio ciao un abbraccione
  7. Rifacendo i conti: - Lady Boleto 2; - Bobtzen; - Patrizio; - Pandini 2; - Nico 1/2. - Aldo 1 + ? - Fantemax - Docmax; - Dorno; - Fabio; - Biula; - Doge; - Re del Mottetto - PAOLO68; - Galletto; - Vichingo; - Abba 2+ abbino - Vita57+? - Gianni 2; - Carlo+? - Enzo ci siamo ??
  8. Mi spiace claudio ma l'unico vasetto che son riuscito a fare l'ho portato in maremma, mi spiace ciao bello
  9. Ricordo a chi volesse partecipare, salvo i vari accordi intercorsi con i Vichinghi di dare l'adesione entro martedì 23, grazie P.S. due o tre adesioni anche dopo non sono un problema, dieci si.......................
  10. portati te che è gia abbastanza, e dai un bacio alla piccola chitarrista
  11. Grazie un post che se ne vedono pochi, complimenti ciao Gio
  12. Beh che dire come al solito vi siete fatti onore, sarebbe stato bello esser lì ma la distanza era troppa, sono proprio dispiaciuto Grandissimi Gio P.S. ma Roberto sempre a guardare stà????? no beh magna pure..........................
  13. Stai scherzando non vieni dal tuo fratellone..........................CHI è IL PRIMARIO DIMMELO CHE CI PARLO IO DEVONO CAMBIARTI IL TURNO ALTRIMENTI DOVRANNO SUBIRE L'ORDA VICHINGAAAAAAAAAAAAAAAAA
  14. Dai Claudio poi lo sai che Aldo è geloso.......................
  15. Lavorare ......................che vuol dire?????
  16. e devo mettermi anche le mutandine che mi hai regalato?
  17. e il Carletto dove lo lasci?????? il Vichingo è solo per gli altri devi sentire loro ciao bello
  18. Cominciamo subito a far di conto: - Lady Boleto 2; - Bobtzen; - Patrizio; - Pandini 2; - Nico 1/2. - Aldo 1 + ? - Fantemax -Docmax ? - Dorno; - Fabio; - Biula ?; - Doge.
  19. chiedilo a otto ti porta lui che è meglio ..............ma di chi ti fidi di Aldo
  20. Si possono anche cambiare i turni Scherzo a noi farebbe molto piacere un abbraccio
  21. Giuliano se vuoi mi sacrifico sai la porchetta........a parte gli scherzi mi spiace alla prossima bello un abbraccio Vichingo
  22. per te ce un menù a parte................................quello del commercialista
  23. Cominciamo subito a far di conto: - Lady Boleto 2; - Bobtzen; - Patrizio; - Pandini 2; - Nico 1/2. - Patrizio 1 - Aldo 1 + ? - Fantemax -Docmax ? Siete pregati di precisare se ci siete a magnà o no altrimenti i conti che ci servono, si rischia di patire la fame
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).