Roberto Cazzola
Members-
Numero contenuti
69 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Roberto Cazzola
-
Esattamente Gibbone (beh, meglio Gibbo...). Sono un grande appassionato di vini e la bottiglia di Arianna mi è entrata nelle arterie....
-
Ops, così mi fate arrossire amici!!! (soprattutto sulla pelata) Come sempre accade, le simpatie sono reciproche. A parte il Biacco, Ielpo, Gibbo, Michele 66, Cotton, Roberto, Mony, Marci e qualcun altro che ho conosciuto personalmente dal grande Adriano, voglio ribadire che la gente di questo forum mi gusta parecchio, perché immediata, vera, appassionata. D'altronde, non poteva essere diversamente: la prova è più difficile l'avete superata brillantemente sopportando quel selvatico di Muflone... Grazie a voi, PASSEGGIATORI NEL BOSCO ("passeggiatrici" stonava un pelino...) per i giorni e le serate in sana allegria. E' possibile che ci si veda prima (intendo de visu), ma al prossimo raduno primaverile voglio conoscere altri forumisti! (un grazie particolare ad Arianna che, se ricordo bene, ci ha lasciato da assaggiare un rosso pugliese con le palle quadre )
-
Boleto da determinare
Roberto Cazzola ha risposto a Lanci nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Mi aggiungo: regius. -
Impolitus anche per me. Ma che neri.......
-
Raduno estivo in Carinzia
Roberto Cazzola ha risposto a muflone nella discussione MiniRaduno in Carinzia
Oh, quanti begli amici nuovi mi aspettano.... Mi dispiace tantissimo per Romanus..... : :aa: -
Report piacevolissimo e fantasioso!
-
Fantastici! il Re dei trifolati è lui: il piopparello! Grande LEO!!
-
So dov'è Ventarola, paesino che dà il nome al riale affluente dell'Aveto pieno zeppo di fariette tutto pepe!! Il Salto è distante un chilomentrino in linea d'aria, non di più....
-
Anche le mie notizie riguardano la zona da te menzionata... Ma che combinazione.... La vallettina è quella del rio Salto, che scende dal Monte Collere...
-
Che bei "screpoloni" Leo!!! Nell'Appennino genovese, il mio fratellone, una decina di giorni fa, ha colpito di brutto. Ma... come dice Leo... ritornato sul posto, più che foglie di faggio non ha rinvenuto... MI risulta, però, che qualche sguazzata da "evoluzione diurna" è arrivata e che potrebbe dare una mossa ad altri "screpoloni" e a cantarelli che, in quelle zone sono semplicemente mostruosi!
-
Ecco: quella è una zona dela Carinzia che non conosco. Ne ho sempre sentito parlare da Stefano Muflo... La sua caratteristica è la grande varietà di produzioni fungine, vale a dire il più emozionante requisito per ogni area micologica! Chiamatemi pazzo, ma sono sempre più convinto che il bosco sappia riconoscere chi merita di apprezzare i suoi frutti Uno che dice queste cose, NON PUO' ESSERE PAZZO!!! (Solo un po' scentrato...) Grande Stefano e Grande Rossano!
-
Boletus 2 da determinare
Roberto Cazzola ha risposto a mitler nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Anche pef me B. queletii -
Pensavo fossero finiti, invece.......
Roberto Cazzola ha risposto a salvo56 nella discussione ANNO 2005
Ah, pensavi che fossero finiti eh??? GRANDIOSO!! -
Tra ginestra e castagno.....
Roberto Cazzola ha risposto a salvo56 nella discussione I Funghi ed il bosco
Sono incantato.... Oltre ad un'ottima tecnica fotografica, caro Salvo, traspare anche fantasia ed amore smisurato per la Natura. I controluce sono splendidi.... -
Raduno estivo in Carinzia
Roberto Cazzola ha risposto a muflone nella discussione MiniRaduno in Carinzia
Bene, vedo che ci sarà modo di coltivare ottime amicizie... Chissà se mi capiterà ancora di trovare un edulis "verde" come quello a sinistra nella foto... -
Quanto a bellezza, il pinophilus non ha proprio nulla da invidiare ai congeneri più profumati... Grande Micelio...
-
Raduno estivo in Carinzia
Roberto Cazzola ha risposto a muflone nella discussione MiniRaduno in Carinzia
Eccomi Biacco. Il Weissensee è uno dei laghi più belli al mondo! E, credimi, ne ho visti tanti... Ha il difetto di non essere tanto pescoso. E' come una bella donna: fascinoso e "viziato"... Io e Roberto Ripamonti, amici "di famiglia" ormai da una quindicina d'anni, ci ritroviamo da Gargantini, di solito fine Agosto/inizio Settembre. In tutti i casi, caro Biaccone, ci conosceremo personalmente, in corrispondenza del raduno di "A Passeggio nel Bosco" proprio in Carinzia fra circa tre mesi. Da Adriano approfondiremo... Intanto... lanciamoci sui primi fioroni di castagno! -
Splendidi i funghi e splendide le foto! Grande Salvo!
-
Raduno estivo in Carinzia
Roberto Cazzola ha risposto a muflone nella discussione MiniRaduno in Carinzia
No Stefano, Alieutica è una rivista di pesca... Quella che intendi tu riguarda tutt'altra cosa... Ti telefono dal lavoro (così non spendo...) -
Raduno estivo in Carinzia
Roberto Cazzola ha risposto a muflone nella discussione MiniRaduno in Carinzia
Ebbene sì, carissimo Biacco. So proprio io. Fino al 1995 circa su "Pescare", attualmente su "Il pescatore d'acqua dolce", sul mio sito www.robertocazzola.it, su "pescareonline" e sulla nuova rivista "Alieutica" che sta per nascere. Da Gargantini sono di casa, anche se purtroppo le ferie non sono infinite. E' proprio da Adriano che ho avuto la fortuna di conoscere Muflone, persona semplice, istintiva, positiva, selvatica... Ma che sto a spiegarvi: lo conoscete meglio di me... -
Raduno estivo in Carinzia
Roberto Cazzola ha risposto a muflone nella discussione MiniRaduno in Carinzia
Che combinazione: i primi di Settembre ci sarò anch'io! Ma guarda te.... Finalmente potrò conoscere de visu qualche simpatico partecipante a questo intrigante forum! -
Che spettacolo!!! Complimentoni!!! E... buona frittata!!
-
Mi accodo ben volentieri: sono belle tutte, ma quella del coprinus solitario è sublime!
-
Oggi una bella uscita nel bolognese
Roberto Cazzola ha risposto a Pippokid nella discussione ANNO 2005
Pippokid, le raccolte effettuate in orari "lavorativi".... Valgono il doppio!!! -
GRANDISSIMO LEO!!!! Le foto sono splendide, con piacevolissime prospettive realistiche. Mi associo al "Partito Estimatori Piopparello" Per me, N° 1!! Dentro ad un piatto, i pioppini non temono confronti! Un saluto ed un abbraccio
APasseggionelBosco ODV
